Elezioni generali in Sudafrica del 2014

Versione del 26 ott 2015 alle 23:09 di Botcrux (discussione | contributi) (Altri progetti: Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione))

Template:Infobox elezioni Le elezioni generali in Sudafrica del 2014 si sono tenute il 7 maggio. Esse hanno visto la vittoria del Congresso Nazionale Africano di Jacob Zuma, che è stato confermato Presidente della Repubblica.

Sono state le prime elezioni dopo l'era di Nelson Mandela.

Le elezioni hanno visto il debutto di alcune nuove forze politiche: in particolare, i Combattenti della Libertà Economica (Economic Freedom Fighters), il Partito Nazionale della Libertà, il Congresso Indipendente Africano e Costruiamo il Sudafrica (Agang South Africa).

Risultati

Liste Leader Voti % Seggi
Congresso Nazionale Africano Jacob Zuma 11.436.921 62,15 249
Alleanza Democratica Helen Zille 4.091.584 22,23 89
Combattenti della Libertà Economica Julius Malema 1.169.259 6,35 25
Partito Inkata per la Libertà 441.854 2,40 10
Partito Nazionale della Libertà 288.742 1,57 6
Movimento Democratico Unito 184.636 1,00 4
Fronte della Libertà Più 165.715 0,90 4
Congresso del Popolo 123.235 0,67 3
Partito Democratico Cristiano Africano 104.039 0,57 3
Congresso Indipendente Africano 97.642 0,53 3
Costruiamo il Sudafrica 52.350 0,28 2
Congresso Panafricano 37.784 0,21 1
Convenzione Popolare Africana 30.676 0,17 1
Al Jama-ah 25.976 0,14 -
Fronte della Minoranza 22.589 0,12 -
Partito Democratico Cristiano Unito 21.744 0,12 -
Organizzazione Popolare Azana 20.421 0,11 -
Altri -
Totale 18.402.497 400

Altri progetti

  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica