Emir Spahić

calciatore bosniaco (1980-)
Versione del 27 ott 2015 alle 12:38 di BetaBot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione))

Emir Spahić (Dubrovnik, 18 agosto 1980) è un calciatore bosniaco, difensore dell'Amburgo e della Nazionale bosniaca.

Emir Spahić
Spahić con la maglia della Bosnia nel 2015.
NazionalitàBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Altezza186 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraAmburgo
Carriera
Squadre di club1
1998-1999Čelik Zenica19 (1)
1999-2001GOŠK Dubrovnik22 (0)
2001-2004NK Zagabria38 (2)
2004-2005Šinnik26 (6)
2005-2006Torpedo Mosca15 (0)
2006-2009Lokomotiv Mosca63 (3)
2009-2011Montpellier57 (3)
2011-2013Siviglia44 (1)
2013Anži7 (1)
2013-2015Bayer Leverkusen49 (3)
2015-Amburgo8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2015

È il cugino di Edin Džeko, attaccante della Roma.

È il primatista di presenze della Bosnia con 85 partite disputate.

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale con buona personalità, abile negli inserimenti su palla inattiva.

Carriera

Club

Calcisticamente cresciuto nelle giovanili del NK Zagabria, è rimasto in Croazia dal 1998 al 2004. Ha giocato nel campionato russo per sette anni, militando per diverse squadre, tra cui Šinnik, Torpedo Mosca e Lokomotiv Mosca.

Il 24 giugno 2009 passa ai francesi del Montpellier, con cui disputa 57 partite in due stagioni, realizzando anche tre gol.

Il 4 luglio 2011 viene acquistato dal Siviglia, con cui firma un contratto triennale. Dopo un anno e mezzo nella Liga, il 26 febbraio 2013 fa nuovamente ritorno in Russia, venendo girato in prestito all'Anži, che però a fine stagione decide di non esercitare il diritto di riscatto.

Il 28 giugno 2013 approda in Bundesliga, passando ufficialmente al Bayer Leverkusen. Il 7 novembre 2014 rinnova per altri due anni il suo contratto con le Aspirine. L'8 aprile 2015, dopo l'eliminazione ai rigori in DFB-Pokal per mano del Bayern Monaco, inveisce contro uno steward a bordo campo, attaccandolo e ferendolo al volto.[1][2] Il 13 aprile il Bayer Leverkusen decide di rescindere il suo contratto per motivi disciplinari[3]. Il 5 luglio 2015 viene acquistato dall' Amburgo dove firma un contratto di durata annuale.

Nazionale

Ha debuttato ufficialmente il 7 giugno 2003 contro la Romania, diventando nel tempo uno dei leader della sua nazionale. Con 80 presenze è il secondo giocatore in assoluto della Nazionale bosniaca, alle spalle di Zvjezdan Misimović

Ha disputato il Mondiale 2014 con la sua nazionale, giocando tutte le partite del girone da capitano. Successivamente si è ritirato, ma pochi mesi più tardi ha cambiato idea, grazie anche al commissario tecnico Safet Sušić. Tuttavia la fascia da capitano è passata definitivamente a suo cugino Edin Dzeko.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'8 aprile 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006   Lokomotiv Mosca PL 21 0 CR - - UCL+CU 0+2 0+0 SR - - 23 0
2006-2007 PL 23 3 CR - - CU 1 0 - - - 24 3
2007-2008 PL 19 0 CR - - CU 4 0 - - - 23 0
Totale Lokomotiv Mosca 63 3 - - 7 0 - - 70 3
2009-2010   Montpellier L1 34 2 CdF+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 34 2
2010-2011 L1 23 1 CdF+CdL 0+1 0+0 UEL[4] 2 0 - - - 26 1
Totale Montpellier 57 3 1 0 2 0 - - 60 3
2011-2012   Siviglia PD 22 0 CR 2 0 UEL 1 0 - - - 25 0
ago.-feb.2013 PD 22 1 CR 3 0 UEL - - - - - 25 1
Totale Siviglia 44 1 5 0 1 0 50 1
feb.-giu.2013   Anži PL 7 1 KR 2 0 UEL - - - - - - 9 1
2013-2014   Bayer Leverkusen BL 27 2 CG 2 0 UCL 6 0 - - - 35 2
2014-2015 BL 22 1 CG 4 0 UCL 8[5] 0 - - - 36 1
Totale Bayer Leverkusen 49 3 6 0 16 0 - - 71 3
2015-2016   Amburgo BL 8 0 CG 1 0 - - - - - - 9 0
Totale carriera 348 20 15 0 26 0 - - 389 20

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
07-06-2003 Craiova Romania   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2004 -   71’
06-09-2003 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Norvegia Qual. Euro 2004 -
10-09-2003 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2004 -
11-10-2003 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Danimarca Qual. Euro 2004 -   27’  46’
28-04-2004 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Finlandia Amichevole -   79’
18-08-2004 Rennes Francia   1 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   46’
08-09-2004 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Spagna Qual. Mondiali 2006 -
09-10-2004 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   0 – 0   Serbia e Montenegro Qual. Mondiali 2006 -
02-02-2005 Teheran Iran   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   4’
26-03-2005 Bruxelles Belgio   4 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2006 -   28’
30-03-2005 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Lituania Qual. Mondiali 2006 -   39’
08-06-2005 Valencia Spagna   1 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2006 -   76’
17-08-2005 Tallinn Estonia   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
03-09-2005 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 0   Belgio Qual. Mondiali 2006 -   61’
08-10-2005 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 0   San Marino Qual. Mondiali 2006 -
12-10-2005 Belgrado Serbia e Montenegro   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2006 -
28-02-2006 Dortmund Bosnia ed Erzegovina   2 – 2   Giappone Amichevole 1
16-08-2006 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   1 – 2   Francia Amichevole -   5’  56’
02-09-2006 Ta' Qali Malta   2 – 5   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2008 -   87’
06-09-2006 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 3   Ungheria Qual. Euro 2008 -     38’, 39’
11-10-2006 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 4   Grecia Qual. Euro 2008 -   40’
30-01-2008 Tokyo Giappone   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   33’
26-03-2008 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 2   Macedonia del Nord Amichevole -
20-08-2008 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 2   Bulgaria Amichevole -   60’
10-09-2008 Zenica Bosnia ed Erzegovina   7 – 0   Estonia Qual. Mondiali 2010 -
11-10-2008 Istanbul Turchia   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 -
15-10-2008 Zenica Bosnia ed Erzegovina   4 – 1   Armenia Qual. Mondiali 2010 1   32’  68’
28-03-2009 Bruxelles Belgio   2 – 4   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 -   60’
01-04-2009 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2010 -
01-06-2009 Tashkent Uzbekistan   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   46’
09-06-2009 Cannes Oman   1 – 2   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
12-08-2009 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   2 – 3   Iran Amichevole -   44’  77’
05-09-2009 Erevan Armenia   0 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 -
09-09-2009 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Turchia Qual. Mondiali 2010 -
10-10-2009 Tallinn Estonia   0 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 -
14-10-2009 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 5   Spagna Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Lisbona Portogallo   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 -   71’
03-03-2010 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Ghana Amichevole -
29-05-2010 Solna Svezia   4 – 2   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   67’
03-06-2010 Francoforte Germania   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   85’
10-08-2010 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Qatar Amichevole -
03-09-2010 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 3   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2012 -
07-09-2010 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   0 – 2   Francia Qual. Euro 2012 -
08-10-2010 Tirana Albania   1 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2012 -   53’
17-11-2010 Bratislava Slovacchia   2 – 3   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
09-02-2011 Atlanta Messico   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
26-03-2011 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Romania Qual. Euro 2012 -
03-06-2011 Bucarest Romania   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2012 -
07-06-2011 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 0   Albania Qual. Euro 2012 -
10-08-2011 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   0 – 0   Grecia Amichevole -
02-09-2011 Minsk Bielorussia   0 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2012 -   34’
07-10-2011 Zenica Bosnia ed Erzegovina   5 – 0   Lussemburgo Qual. Euro 2012 -
11-10-2011 Saint-Denis Francia   1 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2012 -
11-11-2011 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 0   Portogallo Qual. Euro 2012 -
15-11-2011 Lisbona Portogallo   6 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2012 1   22’
28-02-2012 San Gallo Bosnia ed Erzegovina   1 – 2   Brasile Amichevole -
15-08-2012 Llanelli Galles   0 – 2   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
07-09-2012 Vaduz Liechtenstein   1 – 8   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2014 -
11-09-2012 Zenica Bosnia ed Erzegovina   4 – 1   Lettonia Qual. Mondiali 2014 -
12-10-2012 Atene Grecia   0 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2014 -
16-10-2012 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 0   Lituania Qual. Mondiali 2014 -
14-11-2012 Algeri Algeria   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
06-02-2013 Capodistria Slovenia   0 – 3   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   60’
22-03-2013 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2014 -
07-06-2013 Riga Lettonia   0 – 5   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2014 -
14-08-2013 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   3 – 4   Stati Uniti Amichevole -   27’  46’
06-09-2013 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 1   Slovacchia Qual. Mondiali 2014 -
10-09-2013 Žilina Slovacchia   1 – 2   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Zenica Bosnia ed Erzegovina   4 – 1   Liechtenstein Qual. Mondiali 2014 -
15-10-2013 Kaunas Lituania   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2014 -
18-11-2013 Saint Louis Argentina   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
05-03-2014 Innsbruck Bosnia ed Erzegovina   0 – 2   Egitto Amichevole -
30-05-2014 Saint Louis Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Costa d'Avorio Amichevole -   83’
03-06-2014 Chicago Messico   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
15-06-2014 Rio de Janeiro Argentina   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Mondiali 2014 - 1º turno -   63’
21-06-2014 Cuiabá Nigeria   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Mondiali 2014 - 1º turno -
25-06-2014 Salvador Bosnia ed Erzegovina   3 – 1   Iran Mondiali 2014 - 1º turno -
16-11-2014 Haifa Israele   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -   87’
28-03-2015 Andorra la Vella Andorra   0 – 3   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -
31-03-2015 Vienna Austria   1 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   40’  46’
12-06-2015 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 1   Israele Qual. Euro 2016 -
03-09-2015 Bruxelles Belgio   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -   56’
06-09-2015 Zenica Bosnia ed Erzegovina   3 – 0   Andorra Qual. Euro 2016 -
10-10-2015 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 0   Galles Qual. Euro 2016 -   42’  46’
13-10-2015 Nicosia Cipro   2 – 3   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2016 -
Totale Presenze (1º posto) 85 Reti 3

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale bosniaca mondiali 2014