Pilotwings

videogioco del 1990
Versione del 28 ott 2015 alle 11:45 di Botcrux (discussione | contributi) (Note: Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione))

Pilotwings è un simulatore di volo della Nintendo, pubblicato nel 1990 per la console Super Nintendo Entertainment System.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaSuper Nintendo
Data di pubblicazioneGiappone 21 dicembre, 1990
13 agosto 1991
21 gennaio 1993
GenereSimulatore di volo
SviluppoNintendo EAD
PubblicazioneNintendo
SeriePilotwings
Seguito daPilotwings 64

Ideatore del gioco fu Shigeru Miyamoto, mentre Hiroshi Yamauchi ne fu produttore esecutivo. L'idea del simulatore risale al 1988, ed era un prototipo della Nintendo intitolato Dragonfly.[1]

Tra i primi titoli SNES ad avvalersi del Mode 7, il gioco si svolge principalmente su 4 aree di volo, in ognuna delle quali s'impara a pilotare 4 velivoli differenti (biplano, paracadute, jet pack, deltaplano). Gli istruttori delle 4 aree sono Tony, Shirley, Lance e Big Al. Al termine del gioco dev'essere utilizzato un elicottero da guerra, con cui si devono salvare alcuni ostaggi sull'Isola di Izanu.

Nel 1996 fu pubblicato un sequel in 3D, Pilotwings 64, sviluppato per la console Nintendo 64 dalla Paradigm Entertainment. Inoltre il gioco originale è disponibile anche sul Wii.

Nel 2011 è stato pubblicato il terzo capitolo, Pilotwings Resort[2] per Nintendo 3DS.

Note

  1. ^ Japanese Secrets!
  2. ^ Nintendo, Pilotwings Resort, su nintendo.it, Nintendo, 25 marzo 2011. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi