Luxus Dreyar
Laxus Dreyar (ドレアー ラクサス?, Rakusasu Dorea) è un personaggio immaginario del manga e anime Fairy Tail, creato da Hiro Mashima. All'inizio della storia è uno dei tanti antagonisti. È stato il principale antagonista durante l'arco narrativo La Battaglia di Fairy Tail. Al suo ritorno cambia completamente fino a diventare uno dei principali aiutanti dei protagonisti.
| Laxus Dreyar | |
|---|---|
| Universo | Fairy Tail |
| Nome orig. | ラクサス ドレアー (Rakusasu Dorea) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| Autore | Hiro Mashima |
| 1ª app. |
|
| Voci orig. |
|
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Umana |
| Sesso | Maschio |
Il personaggio
Aspetto
Laxus è un giovane uomo grande e muscoloso, con gli occhi arancioni(nell'anime sono grigio/blu). Ha i capelli biondi pettinati all'indietro tranne un ciuffo che ricade davanti. Ha una cicatrice a forma di fulmine sull'occhio destro. Il marchio della gilda è situato sulla parte sinistra del bacino e possiede un tatuaggio che ricopre la spalla sinistra e copre parte della schiena. Laxus è quasi sempre visto con delle cuffie con cui ascolta Classic Rock and Roll. Indossa una pelliccia nera, una camicia viola con dei pantaloni neri. Prima del salto temporale era solito indossare una camicia gialla con segni neri e indossare delle cuffie.
Carattere e personalità
In gioventù, Laxus era un ragazzo molto gentile, ammirato nella sua gilda ed era molto affezionato a suo nonno. Tutto cambiò quando Makarov espulse suo padre, diventando così arrogante, prepotente e egoista, che non esitava a ferire gli altri per i suoi scopi. Il suo unico obiettivo era quello di diventare master di Fairy Tail. Inoltre non sopportava l'idea che tutti lo conoscessero come "nipote del Master" e non per le sue abilità. Continuava a dire che quando sarebbe divenuto master avrebbe cacciato i più deboli e mantenuto solo i più forti. Per raggiungere il suo obiettivo era pronto a tutto, anche uccidere degli innocenti. Questo aspetto di lui spietato, però, non era altro che una maschera, poiché in realtà Laxus non ha mai considerato nessuno della gilda un nemico, come dimostra la sua Fairy Law che avvolge l'intera Magnolia, ma non uccide nessuno. Lo stesso Natsu dice che a Laxus piace fare il cane che abbaia, ma in realtà non morde. Quando attiva la "Sala del Tuono", infatti, dimostra preoccupazione per il tempo vicino a scadere chiedendosi come mai Makarov non gli avesse ancora ceduto il titolo di Master, dimostrando che in realtà non aveva alcuna intenzione di spazzare via la città.
Dopo che venne cacciato, durante i suoi viaggio cambia completamente carattere. Al suo ritorno dimostra di essere diventato molto maturo, responsabile e non ha problemi a dimostrare i suoi affetti verso le persone che ama. Considera finalmente Fairy Tail una famiglia e farebbe di tutto pur di proteggere i suoi amici, come ha dimostrato durante la battaglia contro Raven Tail, durante la quale sconfisse tutti i nemici in nome dei suoi amici umiliati. Non considera più suo padre un membro della famiglia.
Storia
Infanzia
Laxus è figlio di Ivan Dreyar e nipote di Makarov Dreyar, di conseguenza tale cosa lo ha permesso ad entrare nella gilda Fairy Tail. Ad un certo punto suo padre gli impiantò nel corpo una Lacrima di drago facendolo diventare il Dragon Slayer del Fulmine[1]. Essendo il nipote del master qualunque cosa facesse gli veniva sempre accreditato come "nipote di Makarov", da allora cominciò a comportarsi in modo scontroso non sopportando l'idea che le persone non lo giudicassero dalle sue azioni ma perché era nipote di Makarov. Quando Makarov cacciò suo padre dalla gilda, Laxus tentò più volte di convincere il nonno di farlo riammettere ma invano. Da allora divenne arrogante e sempre più scontroso desiderando diventare il nuovo master di Fairy Tail. All'età di 17 anni divenne un mago di classe S.
Isola di Garuna
Appare la prima volta quando Mistgun entra nella gilda per accettare un incarico. In tale occasione sfida Natsu provocandolo ma viene rimproverato da Makarov[2]. Quando il master scopre che Natsu e Lucy sono partiti per una missione di classe s sull'Isola di Garuna chiede a Laxus di andare a riprenderli ma questi rifiuta[3].
Phantom Lord
Durante la guerra tra Fairy Tail e Phantom Lord, viene contattato da Mirajane tramite una Lachrima per chiedere il suo aiuto ma questi rifiuta l'offerta criticandoli che sono deboli. Finita la guerra ritorna alla gilda dicendo che quando sarà master toglierà tutti i membri più deboli della gilda che non gli serviranno[4].
Battaglia di Fairy Tail
Laxus quando vede che Droy, Jet e Levy discutono con Gajil riguardo a quello che aveva fatto a loro, egli attacca il dragon slayer per poi attaccare Levy ma viene protetta da Gajil. Subito dopo va via dicendo che è tempo che lui diventi master[5].
Durante il concorso di Miss Fairy Tail, ordina a Evergreen di pietrificare tutte le concorrenti[6]. Una volta fatto si reca insieme alla sua squadra di fronte alla gilda dicendo che annuncia la "Battaglia di Fairy Tail". Egli dice che le ragazze torneranno normali se sconfiggeranno lui e i suoi compagni o se Makarov cede il suo posto da Master a lui[6]. Detto questo scompare e si dirige alla Cattedrale Caldia. Egli ordina a Fried di mettere delle rune magiche attorno alla gilda impedendo a Makarov di andare a cercarlo e delle rune in tutta la città[7].
Alla cattedrale giunge Mistgun il quale Laxus ingaggia un breve scontro per poi essere interrotti da Natsu e Erza[8]. Laxus combatte contro Erza e poi rivela che attorno a tutta Magnolia ha creato la "Sala del Tuono" e che se non lo sconfiggeranno nel tempo stabilito distruggerà l'intera città. Laxus poi inizia uno scontro contro Natsu mettendolo in difficoltà. Nello scontro si unisce Gajil che supporta Natsu[9]. Nello scontro Laxus rivela la sua magia di Dragon Slayer[10]. Alla fine decide di utilizzare la magia Fairy Law cosa che non funziona perché la magia stessa ha visto l'animo di Laxus scoprendo che lui in realtà ama la gilda. Non accettando l'idea continua a combattere contro Natsu dove alla fine viene sconfitto essendo molto stanco[11]. Finita la battaglia viene cacciato dalla gilda da suo nonno[12].
Isola Tenrou
Laxus si dirige sull'Isola Tenrou dove la gilda Fairy Tail è impegnata in una guerra contro la gilda oscura Grimoire Heart. Laxus salva Natsu da master Hades[13]. Il ragazzo inizia uno scontro contro il master di Grimoire Heart dimostrando di essere molto forte ma il nemico gli prosciuga l'energia sconfiggendolo[14]. Laxus dona i suoi fulmini a Natsu facendogli acquisire la Modalità del Drago dai Fulmini Fiammeggianti[14]. Sconfitta la gilda oscura tenta di contrastare insieme ai maghi di Fairy Tail l'attacco del drago Acnologia ma invano. Rimane addormentato per sette anni sull'isola insieme agli altri grazie alla magia del primo master di Fairy Tail che li salva dal drago nero[15].
Sette anni dopo
Laxus si risveglia sette anni dopo insieme a tutti coloro che erano sull'isola e scopre che si sono salvati perché sono stati protetti dal primo master di Fairy Tail. Laxus torna a casa insieme a tutti e viene riammesso nella gilda grazie a Gildarts Clive. Successivamente viene a sapere dei Grandi Giochi di Magia e decide di parteciparvi. Mancano cinque mesi all'inizio dei giochi e tutti i membri di Fairy Tail cominciano ad allenarsi. Laxus insieme alla sua squadra parte per allenarsi.
Grandi Giochi di Magia
Fairy Tail partecipa con due team,team A (Natsu, Lucy, Erza, Gray e Elfman successivamente sostituito da Wendy) e B (Laxus, Mirajane, Juvia, Gajil e Gerard come Mistgan, rimpiazzato poi da Cana).
La prima partecipazione di Laxus è nel quarto giorno dove deve affrontare Alexei di Raven Tail, gilda fondata da suo padre[16]. Nello scontro scopre che Alexei è suo padre e che sta utilizzando una magia illusoria facendo credere ai spettatori che Laxus sta combattendo. Ivan accompagnato da i suoi compagni chiede a Laxus di riferirgli dove si trova Lumen Histoire. Laxus si rifiuta affermando che la sua famiglia è Fairy Tail[17]. Il ragazzo sconfigge da solo l'intera Raven Tail facendo venire alla luce il loro imbroglio e squalificandola dalla competizione[17]. Con tale squalifica viene formata una nuova squadra formata da Natsu, Gray, Gajil, Erza e Laxus[18]. Nell'ultimo giorno Laxus inizia un breve scontro contro Orga ma sul luogo giunge Jura che sconfigge il God Slayer facilmente[19]. Laxus inizia un duro scontro contro il mago sacro che alla fine riesce a sconfiggerlo sbalordendo tutti[20].
Alla fine dei Grandi Giochi di Magia combatte contro i sette draghi usciti dal Portale Eclipse. Insieme alla sua squadra combatte contro Atlas Flame ma poi si dirige ad aiutare Wendy contro il drago Zirconis. Sconfitti i draghi ritorna a Magnolia.
Tartaros
Laxus insieme alla sua squadra si reca al ristorante di Yajima per svolgere un incarico. Il ristorante viene poi distrutto da Tempesta, un membro della gilda oscura Tartaros. Il demone è sul punto di uccidere Yajima ma Laxus lo impedisce ed inizia uno scontro contro il demone[21]. Laxus sconfigge Tempesta ma questi di autodistrugge spargendo nell'aria particelle antimagia avvelenando tutta la città compreso Laxus e i suoi compagni[22].
Nell'anime, Laxus riesce a sopportare il veleno presente nel suo corpo e si reca dai suoi compagni ad aiutarli. Dopo che Gajil sconfigge Torafusa, lo salva dal demone Tempesta, lo stesso che lo ha avvelenato[23]. Laxus inizia uno scontro contro il demone nonostante abbia ancora il veleno nel corpo. Dopo un duro combattimento riesce a sconfiggerlo e a prelevargli del sangue per creare l'antidoto[24].
Dopo che Fairy Tail sconfigge Tartaros, Laxus e i suoi compagni vengono salvati da Porlyusca grazie all'antidoto ricavato dal sangue di Tempesta[25]. Una settimana dopo Makarov annuncia lo scioglimento di Fairy Tail.
Un anno dopo
Un anno dopo la guerra tra Fairy Tail e Tartaros, si scopre che Laxus insieme alla sua squadra è entrato nella gilda Blue Pegasus[26], ma che non è praticamente mai stato in compagnia dei membri di quest'ultima perché troppo occupato ad allenarsi.
Impero Alvarez
Magie e Abilità
Laxus è uno dei personaggi più forti dell'intero manga. Essendo un mago di classe S possiede delle abilità straordinarie, infatti è divenuto mago di classe S soli 17 anni. Possiede una forza straordinaria, infatti con un solo pugno è riuscito a sconfiggere Natsu o a fermare un attacco di Erza. Possiede una resistenza sovrumana dimostrata molte volte, è riuscito a tenere testa a Natsu e Gajil da solo e prima di combattere con i due Dragon Slayer aveva combattuto con Erza e Mistgun, due maghi di classe S dimostrando nessun segno di stanchezza o debolezza. Anche durante lo scontro contro Hades dimostra la sua grande resistenza continuando a combattere nonostante sia privo di energie. La sua grande resistenza ha sbalordito tutti riuscendo a tenere testa Jura, uno dei Dieci Maghi Sacri durante i Grandi Giochi di Magia. È un esperto nel combattimento corpo a corpo riuscendo a combattere anche con due avversari contemporaneamente, inoltre durante i combattimenti fa comparire delle saette attorno alle mani per dar maggior danni al nemico. Ha dimostrato di possedere una grande velocità e riflessi elevati, infatti durante la battaglia contro Hades dimostra di saper evitare la sua Catena Magica, inoltre durante lo scontro contro la gilda Raven Tail riesce a evitare i colpi da ogni direzione e a contrattaccare. Laxus è, insieme a Gildarts, l'unico mago sicuramente più forte di suo nonno, Makarov, essendo stato in grado di battere Jura, il quinto in potenza tra i Maghi Sacri e questo lo pone allo stesso livello dei quattro maghi più potenti di Ishval. Lo stesso Hades lo paragona a Gildarts ancora prima del salto temporale. Laxus è stato in grado di contrastare senza problemi anche uno dei 12 Spriggan (maghi dello stesso livello dell'ex primo Mago Sacro di Ishval) scatenando su di un fulmine talmente enorme da distruggere un'intera pianura usando una mano sola e senza sforzo, anche se l'avversario afferma che, anche se non fosse stato protetto da un altro degli Spriggan, non sarebbe mai stato sopraffatto da un attacco simile.
Magia del Fulmine
Laxus come magia elementale utilizza la Magia del Fulmine (雷系各種魔法?, Kaminari no Mahō) che si basa sull'utilizzo dell'elemento del fulmine. Con tale magia è possibile scagliare saette contro i nemici o addirittura scagliare fulmini direttamente dal cielo contro i nemici. Con tale magia si diventa praticamente immuni ai fulmini, cosa che rende possibile assorbirli.
I maghi più esperti possono trasformare il loro intero corpo in fulmine fino a spostarsi alla velocità stessa di un fulmine rendendo praticamente impossibile colpirlo. L'utente può inoltre manipolare il fulmine a suo piacimento creando addirittura delle forme e effettuare attacchi ad enormi volt. Con tale magia inoltre si può fare da parafulmine attirando a se i fulmini di una tempesta fino a farli scomparire del tutto.
Magie
- Palazzo del Tuono: Laxus crea delle sfere magiche attorno ad una vasta area che scagliano fulmini su tale area.
- Corpo di Fulmine: Laxus trasforma il proprio corpo in un fulmine e muovendosi alla velocità di un fulmine.
- Proiettili di Fulmine: Laxus scaglia delle sfere magiche elettriche contro i nemici.
Magia del Dragon Slayer del Fulmine
Laxus da bambino si è fatto impiantare una Lachrima di drago nel corpo diventando un dragon slayer di seconda generazione imparando la Magia del Dragon Slayer del Fulmine (雷の滅竜魔法?, Kaminari no Metsuryū Mahō). Tale magia permette al dragon slayer di effettuare attacchi con l'elemento del fulmine. È molto simile alla Magia del Fulmine, con la differenza che tale magia serve per sconfiggere i draghi. Laxus può cibarsi di fulmini essendo l'elemento della sua magia, cosa che però non ha mai mostrato fino ad ora però è diventato immune ai fulmini riuscendo ad assorbirli caricandosi di energia.
Magie
- Ruggito del Drago del Fulmine: Laxus spara dalla bocca un'enorme fascio di energia elettrica contro i nemici.
- Pugno di Ferro del Drago del Fulmine: Laxus ricopre i suoi pugni di fulmini per colpire il suo avversario, causando danni ingenti. Usata solo nell'anime.
- Lampo Furioso: Laxus fa cadere un tuono sul nemico, impossibile da schivare.
- Alabarda Celestiale del Drago del Fulmine: Laxus crea un'alabarda di elettricità che scaglia contro il nemico.
- Pugno del Drago del Fulmine: Laxus avvolge il suo pugno di elettricità per poi colpire il nemico.
- Mandibola del Drago del Fulmine: Laxus unisce le mani per poi colpire sulla nuca il nemico scaraventandolo al suolo. Tecnica usata per sconfiggere Tempesta.
- Arti Segrete dei Dragon Slayer: Tecniche proibite che possono imparare solo i Dragon Slayer. Sono molto più potenti dei normali attacchi.
- Fulmine Feroce: Laxus concentra il suo potere magico in un pugno avvolto da folgori con cui poi investe il nemico. Tecnica usata per sconfigge Jura.
Magia della Proiezione Olografica
Laxus è in grado di utilizzare la Magia della Proiezione Olografica (思念体?, Shinentai) che gli permette di creare una copia olografica di se stesso in un altro luogo per osservare quello che succede in tale zona. Con tale magia l'ologramma è incorporeo e non può essere colpito.
Magia del Collegamento Organico
La Magia del Collegamento Organico (生体リンク魔法?, Seitai Rinku Mahō) è una particolare magia che permette di causare danni ai nemici tramite oggetti. Infatti quando Laxus crea la "Sala del Tuono" se qualcuno provava a distruggere le sfere magiche subiva danni in base al colpo inferto all'oggetto.
Fairy Law
Laxus è in grado di utilizzare una delle tre magie sacre di Fairy Tail, ovvero, la Fairy Law (妖精の法律(フェアリーロウ)?, Fearī Ro). L'utente crea una bagliore di luce attorno alle mani per poi scatenare un'immensa luce dal cielo in grado di sconfiggere i nemici e annullare le sue magie. Tale magia attacca solamente coloro che l'utente di tale magia considera nemici e non nuoce agli amici.
Note
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 128
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 24
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 25
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 51
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 105
- ^ a b Manga di Fairy Tail, capitolo 107
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 108
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 120
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 123
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 124
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 126
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 127
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 244
- ^ a b Manga di Fairy Tail, capitolo 245
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 253
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 286
- ^ a b Manga di Fairy Tail, capitolo 287
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 292
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 320
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 321
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 357
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 358
- ^ Anime di Fairy Tail, episodio 255
- ^ Anime di Fairy Tail, episodio 256
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 416
- ^ Manga di Fairy Tail, capitolo 443