Emmanuelle Bercot
attrice, regista e sceneggiatrice francese
Emmanuelle Bercot (Parigi, 6 novembre 1967) è un'attrice, regista e sceneggiatrice francese.

Biografia
Per il film Backstage ha ottenuto nel 2005 il premio come miglior regista al Festival internazionale del cinema di Salonicco. Nel 2015 vince il Prix d'interprétation féminine al 68° Festival di Cannes con il film Mon roi.[1]
Filmografia
Attrice
- Ragazzi, regia di Mama Keita (1991)
- État des lieux, regia di Jean-François Richet (1994)
- La Divine poursuite, regia di Michel Deville (1996)
- La classe de neige, regia di Claude Miller (1998)
- Ricomincia da oggi (Ça commence aujourd'hui), regia di Bertrand Tavernier (1998)
- Una per tutte (Une pour toutes), regia di Claude Lelouch (1999)
- Clément, regia di Emmanuelle Bercot (2001)
- Camping sauvage, regia di Christophe Ali, Nicolas Bonilauri (2005)
- Polisse, regia di Maïwenn Le Besco (2011)
- Rue Mandar, regia di Idit Cébula (2013)
- In solitario (En solitaire), regia di Christophe Offenstein (2013)
- Mon roi, regia di Maïwenn (2015)
Regista
- Les Vacances (1997)
- Le Choix d'Élodie (1998)
- La Puce (1998)
- Clément (2001)
- Backstage (2005)
- Student Services (Mes chères études) (2010)
- Gli infedeli (Les Infidèles) (2012)
- Elle s'en va (2013)
- A testa alta (La tête haute) (2015)
Sceneggiatrice
- Les Vacances (1997)
- La Puce (1998)
- Clément (2001)
- Backstage (2005)
- Student Services (Mes chères études) (2010)
- Polisse (2011)
- Elle s'en va (2013)
- La tête haute (2015)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emmanuelle Bercot
Note
- ^ Chi ha vinto a Cannes, su ilpost.it, 24 maggio 2015. URL consultato il 25 maggio 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Emmanuelle Bercot, su IMDb, IMDb.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 15068088 · ISNI (EN) 0000 0001 2021 4231 · LCCN (EN) no2011090069 · GND (DE) 1011435535 · BNE (ES) XX5256598 (data) · BNF (FR) cb151077328 (data) · J9U (EN, HE) 987007330229605171 · CONOR.SI (SL) 103993955 |
|---|