645 Agrippina

asteroide
Versione del 30 ott 2015 alle 19:40 di Pracchia-78 (discussione | contributi) (clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB)

645 Agrippina è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 28 km. Scoperto nel 1907, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2034141 UA e da un'eccentricità di 0,1559502, inclinata di 7,02503° rispetto all'eclittica.

Agrippina
(645 Agrippina)
Scoperta13 settembre 1907
ScopritoreJoel Hastings Metcalf
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleS
Designazioni
alternative
1907 AG
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore3,2034141 UA
Inclinazione
sull'eclittica
7,02503°
Eccentricità0,1559502
Longitudine del
nodo ascendente
0,73643°
Argom. del perielio82,00580°
Anomalia media102,42525°
Par. Tisserand (TJ)3,162 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio28 km
Periodo di rotazione32,6 ore
Albedo0,2381
Dati osservativi
Magnitudine ass.9,94

Il suo nome si riferisce sia ad Agrippina maggiore, madre di Caligola, sia a Giulia Agrippina Augusta, madre di Nerone.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare