Il Gruppo Sportivo Hockey Trissino è la squadra di hockey su pista del comune di Trissino, in provincia di Vicenza che milita attualmente nel Campionato italiano di hockey su pista in Serie A1. È legata all'Hockey Valdagno da un rapporto di profonda rivalità, sfociante in un derby molto sentito[1]. La società è molto attiva per quanto riguarda il settore giovanile: oltre alle varie manifestazioni a cui partecipa, organizza ogni anno il "Torneo Internazionale Stefano Dal Lago", nel mese di settembre.

G.S. Hockey Trissino
Hockey su pista
File:GSH Trissino.jpg
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiFile:600px Blu. Azzurro.svg Blu e Azzurro
Dati societari
CittàTrissino
PaeseItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneCERH
FederazioneFIHP
CampionatoSerie A1
Fondazione1961
PresidenteAndrea Greco
AllenatoreDario Rigo
Impianto sportivoPalasport Comunale, Via Dante
(800 posti)
Palmarès
ScudettoCoppa Italia
Scudetti1
Trofei nazionali1 Coppa Italia
www.hockeytrissino.it

Storia

Con la costruzione dei primi impianti sportivi voluti da Monsignor Lucatello, nel 1960 viene edificata anche una pista per il pattinaggio; sotto l’influsso dei comuni di Breganze, Valdagno e Vicenza (nei quali l’hockey veniva già praticato) Trissino decide di iscrivere una squadra al campionato di Serie D: nasce così, nel 1961, il Gruppo Sportivo Hockey Trissino. Dopo le iniziali sconfitte, al suo terzo anno di attività la compagine vicentina guadagna la promozione in Serie C; l’anno dopo la squadra riesce a qualificarsi per la Serie B e, nel 1969, in seguito alla vittoria del campionato, approda nel massimo campionato nazionale. Nel 1970 la squadra è schiacciata dallo strapotere di Triestina e Novara e retrocede. Nel 1974 comincia per la società un periodo d’oro: promozione in Serie A1 e vittoria della Coppa Italia congiunta A/B. Il culmine arriva nel 1978, con la vittoria del primo scudetto. A partire dal 1983 l’Hockey Trissino si è trasferito nel Palasport Comunale, in cui tutt’ora gioca le partite di casa. Dopo un’ulteriore retrocessione, la società è ritornata in Serie A per la stagione 2011-2012, nella quale centra l'obiettivo salvezza, classificandosi ottava (28 punti nella Regular Season), appena fuori dai playoff.

Palmarès

Trofei nazionali

2 trofei

1978
1974

Rosa 2015-2016[2]

N. Ruolo Calciatore
  P Edy Nicoletti
  P Federico Lorenzato
  P Federico Di Gaspero
  E Dario Rigo
  E Eddy Randon
  E Alberto Greco
N. Ruolo Calciatore
  E Màrc Pàllares
  E Maximiliano Oruste
  E Carlo Bertinato
  E Alessandro Faccin
  E Manuel Pasquale
  E Mathias Arnaez

Staff tecnico

Staff attuale dell'area sportiva
  • Presidente: Andrea Greco
  • Vicepresidente: Settimio Sartori
  • Segretario: Roberta Bassanese
  • Allenatore: Dario Rigo
  • Direttore Sportivo: Paolo Martini
  • Dirigente Accompagnatore: Giorgio Di Gaspero
  • Meccanico: Gianni Rubega
  • Meccanico: Bruno Sudiro
  • Addetto Stampa: Lorenzo Zarantonello


Albo d'oro della società

  • Campione d'Italia Serie A: 1978
  • Coppa Italia Serie B: 1974
  • Medaglia d'oro Giochi della Gioventù: 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1981, 1982, 1984, 1987, 1989
  • Campione d'Italia cat. Speranze: 1984, 1985
  • Campione d'Italia cat. Cadetti: 1978, 1981, 1984, 1985
  • Campione d'Italia cat. Esordienti: 1986
  • Campione regionale cat. Esordienti: 1999, 2000
  • Campione d'Italia cat. Ragazzi: 1981, 1988
  • Campione d'Italia cat. Allievi: 1985, 1986
  • Campione d'Italia cat. Juniores: 1982, 1992, 1993, 1994, 1996
  • Coppa Italia cat. Esordienti: 1999
  • Coppa Italia cat. Allievi: 1992
  • Coppa Italia cat. Juniores: 1988
  • 1º classificato Torneo delle Province cat. Ragazzi: 1986
  • 1º classificato Torneo delle Province cat. Juniores: 1986
  • 1º classificato società Trofeo delle Provincie: 1985
  • 1º classificato Torneo Internazionale di Tourcoing (Francia): 1988
  • 1º classificato Torneo Internazionale di Remscheid (Germania): 1992
  • 1º classificato Torneo Internazionale Giovanile di Wuppertal (Germania): 1989, 1993
  • 1º classificato Torneo Internazionale Giovanile di Tourcoing (Francia): 1990, 1991, 1992
  • 1º classificato Torneo Internazionale Giovanile di Igualada (Spagna): 1991
  • 1º classificato Torneo Internazionale Giovanile di Biasca (Svizzera): 1996, 1997, 1998
  • 1º classificato Torneo Internazionale Giovanile di Trissino (Italia): 1991, 1995, 1996
  • 1º classificato graduatoria società FIHP: 1995, 1996

Benemerenze alla società

  • Stella d'Argento CONI per meriti sportivi alla bandiera della società: 1995
  • Medaglia d'Argento FIHP per benemerenza: 1995
  • Premio speciale Unione Stampa Sportiva Italiana (U.S.S.I.): 1995

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni