Quadruple
Il quadruple è un termine calcistico inglese (in italiano Quaterna, in spagnolo Cuadruplete) che indica la vittoria di quattro competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva o di uno stesso anno solare.
Quaterna intercontinentale
Di seguito sono elencate le squadre che hanno realizzato una quaterna vincendo nello stesso anno solare le seguenti competizioni:
- Campionato nazionale
- Coppa nazionale
- Principale coppa continentale
- Coppa del mondo per club FIFA (Coppa Intercontinentale fino al 2004)
Fino a dicembre 2014, è stato realizzato in cinque occasioni:
Ajax ( Paesi Bassi)
Anno | Titoli[1] |
---|---|
1972 | Eredivisie |
KNVB Beker | |
Coppa Campioni | |
Coppa Intercontinentale |
Anno | Titoli |
---|---|
1999 | Premier League |
FA Cup | |
UEFA Champions League | |
Coppa Intercontinentale |
Anno | Titoli (*) |
---|---|
2009 | Primera División |
Copa del Rey | |
UEFA Champions League | |
Coppa del mondo per club |
(*) oltre alla Supercopa de España ed alla Supercoppa UEFA.
Anno | Titoli (*) |
---|---|
2010 | Serie A |
Coppa Italia | |
UEFA Champions League | |
Coppa del mondo per club |
(*) oltre alla Supercoppa italiana.
Anno | Titoli (*) |
---|---|
2013 | Fußball-Bundesliga |
DFB-Pokal | |
UEFA Champions League | |
Coppa del mondo per club |
(*) oltre alla Supercoppa UEFA.
Quaterna continentale
L'unica squadra che nello stesso anno ha vinto il campionato nazionale, le due coppe di lega ed un torneo continentale è il Celtic. Una quaterna di questo tipo è conseguibile solo in Stati, come ad esempio il Regno Unito, in cui sono presenti due coppe nazionali.
Anno | Titoli |
---|---|
1966-1967 | Scottish Division One |
Scottish Cup | |
Scottish League Cup | |
Coppa dei Campioni |
Quaterna minore
Di seguito sono elencate le squadre che hanno vinto quattro trofei comprese le supercoppe (nazionali e/o continentali) e le coppe regionali. Le vittorie così realizzate in almeno cinque competizioni sono riportate alle voci quintuple e sextuple. Il seguente prospetto riporta solo le squadre che hanno realizzato almeno una tripletta classica (vedi le caselle evidenziate).
Le squadre che seguono hanno vinto quattro competizioni senza aver realizzato una tripletta classica.
Anno | Squadra | Paese | Campionato nazionale | Coppa nazionale | Coppa di Lega | Coppa regionale o simile | Supercoppa nazionale | Coppa continentale | Supercoppa continentale | Coppa Intercontinentale Coppa del mondo per club |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1977 | Liverpool | Inghilterra | First Division | Charity Shield | Coppa dei Campioni | Supercoppa UEFA | ||||
1992 | Barcelona | Spagna | Primera División | Supercopa de España | Coppa dei Campioni | Supercoppa UEFA | ||||
1989 | Milan | Italia | Supercoppa italiana[2] | Coppa dei Campioni | Supercoppa UEFA | Coppa Intercontinentale | ||||
1994 | Milan | Italia | Serie A | Supercoppa italiana | UEFA Champions League | Supercoppa UEFA | ||||
2014 | Real Madrid | Spagna | Copa del Rey | UEFA Champions League | Supercoppa UEFA | Coppa del mondo per club |
Quaterna di nazionali
La nazionale di calcio italiana vinse quattro titoli consecutivi negli anni '30 ed è tutt'oggi l'unica nazionale ad aver conseguito questo risultato:
- Italia: Mondiale del 1934, Coppa Internazionale 1933-1935, Olimpiade 1936 e Mondiale del 1938.
Va però notato che con questi titoli non è più possibile eguagliare questo risultato dato che la Coppa Internazionale non esiste più e ai Giochi olimpici non partecipano più le nazionali maggiori.
L'unico modo per una nazionale maggiore UEFA di totalizzare un quadruple consiste nel vincere consecutivamente i seguenti titoli: la Coppa del Mondo, l'Europeo di calcio, la Coppa delle Confederazioni e successivamente di nuovo il mondiale di calcio (in alternativa due europei consecutivamente e un mondiale).
Quaterna di Nazioni
Si verifica quando due o tre squadre di una nazione si aggiudicano nella stessa stagione quattro tornei internazionali.
Europa (UEFA)
Anno | Paese | Coppa dei Campioni UEFA Champions League |
Coppa delle Coppe UEFA | Coppa Uefa UEFA Europa League |
Supercoppa UEFA | Coppa Intercontinentale Coppa del mondo per club FIFA |
---|---|---|---|---|---|---|
1989 | Italia | Milan | Napoli | Milan | Milan | |
1990 | Italia | Milan | Sampdoria | Juventus | Milan | Milan |
2014 | Spagna | Real Madrid | Siviglia | Real Madrid | Real Madrid |
Va fatto notare che dopo l'abolizione della Coppa delle Coppe UEFA nel 1999 questo sia il massimo risultato possibile in fatto di vittorie multiple di trofei internazionali.
Note
- ^ La Supercoppa del 1972 non fu organizzata dalla UEFA (vedi qui) e non è, pertanto, considerata una competizione ufficiale.
- ^ L'edizione 1988 fu giocata nel giugno del 1989.