Lifehacker

Versione del 3 nov 2015 alle 14:35 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: sito web letto da Wikidata)

Lifehacker.com è un blog statunitense di proprietà Gawker Media che si occupa di tecnologia e informatica.

Lifehacker
sito web
[[File:|frameless|center|200x300px|Logo]]
URLlifehacker.com/
Tipo di sitoblog
LinguaInglese
Commerciale
ProprietarioGawker Media
Lancio31-01-2005
Stato attualeattivo
SloganTips and downloads for getting things done

Il sito è attivo dal 31 gennaio 2005, ed è affiancato da Lifehacker Australia e Lifehacker Japan, edizioni che offrono articoli più specifici per lettori australiani e giapponesi.

La fondatrice Gina Trapani ha scritto come unica blogger fino al settembre 2005, quando è stata affiancata da Adam Pash e Kevin Purdy. Nel 2006 Gina Trapani ha pubblicato il libro Lifehacker: 88 Tech Tricks to Turbocharge Your Day.[1]

Riconoscimenti

Tra i riconoscimenti ricevuti dal sito:

  • Nel 2005 il TIME ha nominato Lifehacker uno dei "50 siti più Cool",[2] nel 2006 lo ha inserito nella classifica dei "25 siti senza cui non si può vivere"[3] e nel 2009 al terzo posto tra i "25 migliori blog dell'anno"[4]
  • CNET ha nominato Lifehacker nella classifica dei migliori 100 blog nell'ottobre 2005[5]
  • Wired ha consegnato a Gina Trapani il Rave Award 2006 come miglior blog[6]
  • Nel 2007 Lifehacker ha ricevuto un Blog Award[7]
  • Nell'ottobre 2007 PC Magazine ha nominato Lifehacker nella classifica dei 100 blog preferiti.[8]

Note

  1. ^ (EN) Gina Trapani, Lifehacker: 88 Tech Tricks to Turbocharge Your Day, Wiley, 2006, pagg. 336, ISBN 0470050659
  2. ^ (EN) Maryanne Murray Buechner, 50 Coolest Websites 2005: Blogs, TIME, 20-06-2005
  3. ^ (EN) Maryanne Murray Buechner, 25 Sites We Can't Live Without, TIME, 03-08-2006
  4. ^ (EN) Tom McNichol, 25 Best Blogs 2009, TIME, 2009
  5. ^ (EN) Blog 100, CNET, 2006
  6. ^ (EN) Brian Lam, Real Simple, Wired, giugno 2006
  7. ^ (EN) The 2007 bloggies
  8. ^ (EN) Brian Heater, Our 100 Favorite Blogs, PC Magazine, 15-10-2007

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet