Unti e bisunti
Unti e bisunti è un programma televisivo italiano "on the road" presentato da Chef Rubio, alias di Gabriele Rubini, e trasmesso su DMAX. L'ideazione del formato è della casa di produzione Pesci Combattenti. Nella prima stagione sono stati trasmessi 12 episodi da 23 minuti. Nella seconda stagione sono stati trasmessi 10 episodi più due speciali da 44 minuti. La terza stagione è in onda da settembre 2015. È stato trasmesso anche in Spagna (con il nome El Chef Rubio su Discovery MAX) e Germania (So isst Mann in Italien sulla versione tedesca di DMAX).
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Puntate | 24 |
Realizzazione | |
Conduttore | Gabriele Rubini |
Trama
In ogni puntata Chef Rubio gira il Bel Paese per cercare i piatti della tradizione più "unti e bisunti", per poi sfidare un cuoco del cibo da strada tipico del luogo. L'arduo compito di sancire il vincitore viene affidato ad una giuria composta da persone comuni, solitamente da una rappresentativa sportiva del posto.
La seconda stagione ha visto alcune modifiche al format: inizialmente Rubio trova dei piatti, poi decide chi sfidare, e infine chi perde si sottopone a una penitenza; inoltre si sono viste ricette estere.
Nella terza invece c'è una trama: un uomo misterioso ha fatto saltare la cucina di Rubio, e lo porta a girare vari luoghi, anche all'estero; può capitare che siano i cuochi locali a lanciare la sfida, i cui aspetti sono più sfumati rispetto alle prime due stagioni. Inoltre, la prima puntata è stata trasmessa in simulcast anche su Real Time e Deejay TV.
Puntate
Vittoria
Pareggio
Sconfitta
Prima stagione
Puntata | Città | Sfidato | Specialità | Giuria | Prima TV |
---|---|---|---|---|---|
1 | Napoli | Antonio Moglie detto "'O Re'" della Zuppa forte | Panino con la Zuppa di soffritto ovvero la Zuppa forte | Tifosi del Napoli | 23 giugno 2013 |
2 | Catania | Vincenzo e Nino Leone detti "I Leones" | Involtini e polpette di cavallo | Giocatori del Nuoto Catania | 23 giugno 2013 |
3 | Roma | Ivano detto "Er Mago" del Fritto Romano | Fritto misto alla Romana | Giocatori del Lazio Rugby | 30 giugno 2013 |
4 | Palermo | Rosolino Basile alias Rocky Re della Vucciria detto "The King" del Pani câ meusa | Pane con milza | Motociclisti del Moto Club Palermo | 7 luglio 2013 |
5 | Cetara (SA) | Pasquale Torrente detto "'O Principe" del Cuoppo | Cuoppo misto di Alici | Pescatori di Cetara | 14 luglio 2013 |
6 | Firenze | Orazio Nencioni detto "Il Michelangelo" del Lampredotto | Panino al Lampredotto | Calcianti del calcio storico di Firenze | 21 luglio 2013 |
7 | Livorno | Marco detto "Il Pirata" del Cacciucco | Cacciucco alla Livornese | Vogatori di Livorno | 28 luglio 2013 |
8 | Calderara di Reno (BO) | Marisa detta "La Regina" delle Rane in umido | Rane in umido | Camionisti emiliani | 4 agosto 2013 |
9 | Amatrice (RI) | Memmo detto "Er Guru" dell'Amatriciana | Cicerchiata | Cavallari di Amatrice | 11 agosto 2013 |
10 | Gaeta (LT) | Carlo Avallone detto "Il Tiellaro" | Tiella di Gaeta con polpi fritti e cozze | Gruppo Diving di Gaeta | 25 agosto 2013 |
11 | San Pio delle Camere (AQ) | Tonino e Tartaro detti "Il Gatto e la Volpe" | Pecora alla cottora | Pecorai abruzzesi | 1º settembre 2013 |
12 | Riccione (RN) | Roberto alias Roby detto "Il cuoco dei surfisti" | Cassone con lumache di mare | Surfisti del Vela Club Marano | 1º settembre 2013 |
Risultato finale della prima stagione: 4 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte.
Seconda stagione
Puntata | Città | Sfidato | Specialità | Giuria | Prima TV |
---|---|---|---|---|---|
1 | Bari | Gaetano e Lello detti "U'Russ" | Braciola di 'ndrame (budella di cavallino) | Patriots Bari (squadra di football americano) | 21 aprile 2014 |
2 | Villagrande Strisaili (OG) | Dennis e Quaid | Sa Cordha (intestino di pecora e budello) | Lottatori di Istrumpa | 28 aprile 2014 |
3 | Genova | Paolo detto "Il Tortaio" | Torta pasqualina | Camalli del porto di Genova | 5 maggio 2014 |
4 | Torino | Khaled e Murad detti "I Marrakech" | Tajine di manzo con prugne in agrodolce | Rapper multietnici di Torino | 12 maggio 2014 |
5 | Cagliari | I Balena | Murena fritta e anguille alla griglia | Kartisti del Sardinia Kart Indoor | 19 maggio 2014 |
6 | Milano | César y su Mamita | Combinado Especial (spiedini di cuore di bovino alla griglia, trippa e durelli di pollo) | Ballerini peruviani | 26 maggio 2014 |
7 | Funes (BZ) | Hans | Gröstl | Musicisti del Schuhplattlergruppe Villnöß | 2 giugno 2014 |
8 | Roma | Tarun detto "Er Principe" | Mutton Curry (spezzatino di pecora in salsa curry piccante con riso basmati) | Ballerini di Bollywood Dance | 9 giugno 2014 |
9 | Malgolo (TN) | Famiglia Di Nuzzo detti "I Di Nuzzonbaum" | Gnocchi di mais con Mortandela e fonduta di Casolet | Borari (taglialegna) della Val di Non | 16 giugno 2014 |
10 | Chioggia (VE) | I Laguna Brothers | Broétto (zuppa di pesce misto) | Balestrieri chioggiotti | 23 giugno 2014 |
Risultato finale della seconda stagione: 4 vittorie e 6 sconfitte.
Il 30 giugno e il 7 luglio 2014 sono state trasmesse due puntate speciali con un riassunto della seconda stagione e gli errori dietro le quinte.
Terza stagione
Puntata | Città | Sfidato | Specialità | Giuria | Prima TV |
---|---|---|---|---|---|
1 | Catanzaro | I gemelli Santo e Salvatore Tallarico detti "Tallaricos" | Morzello di vitello "illustrissimo" | Antica congrega del morzello | 8 settembre 2015 |
2 | Matera | Angelo Pantaleone | Pignata (stufato di pecora) | "Le ragazze dei sassi" (donne di Matera) | 8 settembre 2015 |
3 | Fasano (BR) | Leo detto "L'Uomo Riccio" | L'Intrattieni (antipasto con alimenti di terra e mare) | Famiglia di Leo | 15 settembre 2015 |
4 | Jelsi (CB) | Mancanzione | Funnateglie (intingolo a base di pomodoro, peperoni, salsiccia secca e uova) | Amici di Mancanzione | 22 settembre 2015 |
5 | Ascoli Piceno | Sunni, Miss Olive all'Ascolana | Olive all'Ascolana | Professor Seghetti, esperto di olive | 29 settembre 2015 |
6 | Foligno (PG) | Luca Fedele detto "Lu Missile" | Piccione in arrosto morto alla Folignate (ripieno di salsiccia di maiale) | Gente di Foligno | 6 ottobre 2015 |
7 | Challand-Saint-Anselme (Valle d'Aosta) | Michelle, il macellaio | Soupa Valdostana (a base di pane raffermo, fontina DOP e cavolo verza) | Bisa, padre di Michelle | 13 ottobre 2015 |
8 | Palol de Revardit (Catalogna, Spagna) | Pere Mia | Arròs a la cassola (riso bomba con pomodoro, peperoni e vari tipi di carne e pesce) | Oracolo del riso | 20 ottobre 2015 |
9 | Monaco di Baviera (Germania) | Daniela e Luigi | Panino "con tutta Monaco dentro" (Leberkäse, patate, cipolle e mostarda al miele) | Surfisti del fiume Eisbach | 27 ottobre 2015 |
10 | Marsiglia (Francia) | Chef Bernard | Bouillabaisse | Alain e altri italo-marsigliesi | 3 novembre 2015 |
Risultato finale della terza stagione: 5 vittorie e 5 sconfitte.
Alla fine si scopre che in realtà quel personaggio oscuro era se stesso e che la sfida più difficile non è quella con gli altri, ma quella con se stessi.