Se vuoi lasciarmi un messaggio fai clic qui
Per favore, ricordati sempre di firmare i tuoi interventi.
Shivanarayana è in wikipausa è un po' stanco e ha voglia di farsi un po' i fatti suoi, non chiedetegli operazioni amministrative o altro. Tornerà su Wikipedia al termine di questo periodo sabbatico.


Re: Alonso

Immaginavo qualcosa di involontario, però per sicurezza ho scritto qualcosa nel campo oggetto. Tieni presente che ogni tanto ho qualche secondo di apprensione quando mi sembra di schiacciare il tasto "rollback" invece di "diff". :-) Restu20 09:12, 27 set 2015 (CEST)Rispondi

Problema con un file

Ciao Shiva, scusami se chiedo a te, vedo che sei online, non riesco a caricare un file nella voce Yad Vashem. Il file è questo, e i pasticci fatti dal sottoscritto li trovi nelle ultime tre modifiche qui. Ho il sospetto che il file sia "dedicato" solo alla WP en, altrimenti cosa ho sbagliato? Ho lasciato nella voce (lo vedi in rosso) qui il "pasticcio" (che rimuoverò fra breve se non si riesce a "renderlo visibile").È possibile, per favore, ripristinarlo? Grazie, in tutti i casi--Fcarbonara (msg) 11:43, 27 set 2015 (CEST)Rispondi

Voce Andrea Tarquini

Buongiorno,

ho eliminato dalla voce Andrea Tarquini quanto di promozionale essa possa aver contenuto all'interno della sua bozza. Ora l'ho riproposta. Quanto al non essere enciclopedici, credo che l'aver realizzato un disco finalista al Tenco nel 2013 e l'aver suonato con importanti figure della canzone d'autore italiana possano essere notizie degne di essere pubblicate su wikipedia.

Spero lei sia d'accordo.

Andrea


A.Celli

Adesso la pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Massa_Luixgino/Sandbox

è ok? --Massa Luixgino

Ancora su... Giusy Ferreri

Ciao! Sono l'utente che ormai ti tartassa continuamente con segnalazioni in merito alla pagina della cantante in questione... Eccomi di nuovo nella tua pagina discussioni! Allora, te la faccio breve: ieri notte sempre lo stesso utente (ovvero 8sirlo6, già bannato o bloccato su Wikipedia) ha pompato i dati di vendita complessivi della cantante passando da 1.480.000 copie a 1.690.000 copie senza aprire alcun tipo di discussione in merito. L'utente, lo do per certo, è lo stesso di sempre (magari questa volta da un'altra postazione pc per evitare di essere sgamato...) e lo testimoniano frasi tipo (riportate in una pagina da lui creata e continuamente modificata ovvero Giusy Ferreri Tour 2015): Non mi sembra di buon senso eliminare modifiche fontate e cancellare metà date del tour per le note ragioni. Prima l'informazione o prima la rivalsa?. Ma di quale rivalsa parla? Io lo bloccherei a vita e seriamente non è capibile come utente in quanto ti dà ragione e poi dopo mesi ritorna e modifica informazioni a suo piacimento. Non so proprio come altro operare (a parte segnalare il tutto a te). -- Ale (LL) 21:37 3 ott 2015

Come posso fare?

Vorrei solo creare la pagina di questa azienda che esiste, ho cercato di essere neutrale, mettere informazioni interessanti ma non ho fatto in tempo nemmeno a dare l'impaginazione che la voce è stata cancellata.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marzia.grassi (discussioni · contributi).

Che cosa pensa

No Shiva non è questo, questo riguarda lui. È un caso limite, il 99,9% periodico delle persone non tiene un atteggiamento del genere, bensì sbatte la porta e manda tutti a fanculo, se non ci ha messo nome cognome e faccia, o in caso contrario - è il suo - se ne sta zitto e resta bloccato, salvo magari poi farsi il sock. Atteggiamento sconcertante e autolesionistico, che non avrebbe nessuna ragione di esistere, a meno che l'utente non sia completamente scemo (ma allora sarebbero dimostrate al tempo stesso sia la buona fede sia... la dannosità per il progetto!) o abbia un conflitto personale che la decisione nei suoi confronti non ha stemperato bensì alimentato. Se si procede per il recupero di un'utenza, perché lo si crede possibile (ed è lodevole, al di là del fatto che si è dimostrato un errore, averlo tentato), poi tutto questo è da tenere in conto. Se non è possibile tenerlo in conto bisogna ammettere un errore, e tra poco sarà chiaro perché. Ma non è questione di capire che cosa pensa o, più propriamente, come si sente: quello per alcuni vale sempre, a me è successo anche e soprattutto quando ero favorevole all'infinito, anzi in un caso al deflag di un admin (Demart se non ricordo male).

Io faccio un discorso diverso. L'infinito ci sta tutto: sia adesso, che ha chiarito di non voler contribuire, sia addirittura all'inizio. Quello che mi fa specie, anche se lo capisco, è che la gran parte dei discorsi sia condotta in termini personalizzanti, di pazienza con l'utente, di occasione sprecata da lui. È istintivo e addirittura umano, ma è un'occasione sprecata da Wikipedia o meglio dalla sua comunità. Ammettere di aver commesso un errore a suo tempo, salvando l'utenza sotto condizione, è doveroso, perché ci istruisce su una tattica che non dovremo mai più attuare, in quanto disfunzionale, non costruttiva e in fin dei conti dannosa. Questo qualunque fosse la decisione giusta da prendere: l'infinito diretto (dopo la scorsa segnalazione) o nessun blocco. Ma sul tutto grava forse la timidezza di Castagna, che non si sentiva sicuro di irrogare direttamente il blocco. Io o l'avrei bloccato o l'avrei avvisato, non avrei aperto una segnalazione.

Sai perché Wikipedia è un progetto intrinsecamente difettoso? perché l'uomo, da che mondo è mondo, teme l'assenza di regole (lo dico da laureato in giurisprudenza che non crede affatto nelle regole). Per cui è istintivo (e umano) aprire le segnalazioni - senza volerlo - in una logica repressiva delle utenze, anziché migliorativa del progetto, che non avanza non dico di un byte ma nemmeno di un pixel. Dalla difesa di un progetto utopistico come potrebbe essere questo c'è sempre il rischio spaventoso di scivolare nella difesa di un'ortodossia.

Comunque è l'ultima volta, davvero, che intervengo in una segnalazione che non sia la mia. Ma non perché mi dispiaccia la dialettica o tema di trovarmi in minoranza, io sono sempre minoritario se non addirittura isolato. Bensì perché comincio a temere che il vizio di discutere le certezze, giuste o sbagliate, che ci diamo con l'età sia soltanto il segno patetico dell'illusione di rimanere giovane.

Mi ha fatto molto piacere il tuo messaggio in talk, rimane sempre qualcosa da dire e quelle pagine di servizio, per loro natura, non te lo permettono veramente. --Erinaceus (msg) 11:53, 14 ott 2015 (CEST)Rispondi

This is a message from the Wikimedia Foundation. Translations are available.

 

I wanted to follow-up on an message I sent you in September regarding the need for you to sign a confidentiality agreement by 15 December 2015 (OTRS users have until 31 December 2015) in order to maintain your access from Wikimedia to nonpublic information.

As you may know, the Wikimedia Foundation Board of Trustees approved a new "Access to nonpublic information policy" on 25 April 2014 after a community consultation. The former policy has remained in place until the new policy could be implemented. That implementation work is now being done, and we are transitioning to the new policy.

An important part of that transition is helping volunteers like you sign the required confidentiality agreement. All Wikimedia volunteers with access to nonpublic information are required to sign this new agreement, and we have prepared some documentation to help you do so.

The Wikimedia Foundation is requiring that anyone with access to nonpublic information sign the new confidentiality agreement by 15 December 2015 (OTRS users have until 31 December 2015) to retain their access. You are receiving this message because you have access to nonpublic information and are required to sign the confidentiality agreement under the new policy. If you do not sign the new confidentiality agreement by 15 December 2015, you will lose your access to nonpublic information.

Signing the confidentiality agreement for nonpublic information is conducted and tracked using Legalpad on Phabricator. We have prepared a guide on Meta-Wiki to help you create your Phabricator account and sign the new agreement: Confidentiality agreement for nonpublic information/How to sign

If you have any questions or experience any problems while signing the new agreement, please visit this talk page or email me (gvarnum wikimedia.org). Again, please sign this confidentiality agreement by 15 December 2015 (OTRS users have until 31 December 2015) to retain your access to nonpublic information. If you do not wish to retain this access, please let me know and we will forward your request to the appropriate individuals.

Thank you,
Gregory Varnum (User:GVarnum-WMF), Wikimedia Foundation

Posted by the MediaWiki message delivery 08:11, 16 October 2015 (UTC) • TranslateGet help

Re: Carboni

Ciao, francamente anche a me sembra un'affermazione appiccicata un po' lì, anche se debitamente fontata.--L736El'adminalcolico 15:48, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi

Oscar Vicente Ojea

Grazie per l'ingresso . Prenderò in considerazione quello che dici--Pjsandoval (msg) 13:09, 21 ott 2015 (CEST)Rispondi

segnalazione adriana galgano

Salve, vorrei sapere in che modo il contenuto cittadinanza italiana e la professione politico sono autoreferenziali come da lei segnalato. Le chiedo cortesemente di indicarmi anche le correzioni da attuare per far decadere questa segnalazione visto che non era assolutamente mia intenzione farlo. Tra l'altro sono informazioni che non ho inserito io ma che risalgono al 2000 e fino a ieri andavano bene. Grazie mille per la cortesia Silvia PalozziQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Silvia Palozzi (discussioni · contributi).

segnalazione adriana galgano

La ringrazio per la sua segnalazione. Come vede sono stati eliminati tutti i contenuti a cui lei faceva riferimento. Per questo mi permetto di chiederle di rimuovere la segnalazione che, adesso, non ha più ragione di essere lì. Grazie Silvia Palozzi

Selfie

Ti ho mandato una mail... Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:05, 22 ott 2015 (CEST)Rispondi

Grazie

Grazie per essere intervenuto nel bloccare questo IP ed aver rimosso i suoi edit dalla cronologia. Ti faccio solo notare (ma credo che tu te ne sia già accorto) che il suo ultimo rollback, molto probabilmente, era una sorta di ripicca nei miei confronti dopo che ho eliminato due volte i suoi edit: immagino che abbia spulciato tra i miei contributi e ne abbia scelto uno a caso per poter vandalizzare. Trattandosi di un IP statico, credo che sia da tenere d'occhio: mi sa che allo scadere del blocco potrebbe tornare.--Darth Master (msg) 13:30, 23 ott 2015 (CEST)Rispondi

Oddio, ammetto di non essere un esperto di queste cose, però dando per scontato che dietro a quei 3 edit ci sia la stessa persona (su questo non credo ci siano dubbi) ho pensato che fosse un IP statico perchè gli edit sono stati fatti in un arco di quasi 24 ore. Quindi, o si tratta di una persona il cui computer è acceso 24 ore su 24 (e che nel frattempo non ha mai dovuto riconnettersi a internet) oppure si tratta di un IP fisso. Ho ritenuto più probabile la seconda ipotesi, ma magari ho sbagliato io :) --Darth Master (msg) 16:34, 23 ott 2015 (CEST)Rispondi

Julian1405

Carissimo Shiva, sono Giubbotto non ortodosso, ultimamente ho notato questo vandalo, che fa inserimenti senza fonte e non gli entrano in testa il fatto che le certificazioni americane non ne determinano le vendite, inorltre rimuove avvisi fontati,, eccetera, io ho provato a spiegarglielo, ma lui mi ha risposto minacciandomi, potresti pensarci tu perfavore?--82.59.214.20 (msg) 18:24, 23 ott 2015 (CEST)Rispondi

Re: Hello (Adele)

Avevo già in programma di dare una fixxata alla voce nei pprossimi giorni ;-) . Al momento, comunque, mi sembra che l'IP non abbia scritto nulla di inventato e/o fuori luogo . danyele 23:01, 25 ott 2015 (CET)Rispondi

Vandalo dei nomi

Ciao! Scusa il disturbo, ma è tornato alla carica (bypassando il filtro, non so come) il mio vecchio amico che inserisce varianti a caso. Sai se si può tornare ad arginarlo? --Syrio posso aiutare? 08:51, 26 ott 2015 (CET)Rispondi

Yep, questo (in comune con un altro vandalo che non so bene cosa facesse nelle voci biografiche). Ok, allora sento lui, grazie! --Syrio posso aiutare? 15:25, 27 ott 2015 (CET)Rispondi

Piermark/House of Yahweh

Ciao! Ti ringrazio per la segnalazione! Non conoscevo l'utente. Stanotte purtroppo non ho potuto fare molto (l'ho bloccato per 36 ore per insulti e ho rimosso dal campo oggetto di alcune voci i pesanti insulti che ti aveva rivolto) perché stavo staccando. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:52, 29 ott 2015 (CET)Rispondi

Er Nanna

Ciao Shiva! Tempo fa avevi infinitato Utente:ErNanna, che ricordo per campagne in una pdc, per minacce legali, ma da oltre un mese è riapparso Utente:Er Nanna, che mi pare sia lo stesso, visti gli interessi "avellinesi".--Kirk39 Dimmi! 13:07, 29 ott 2015 (CET)Rispondi

Cancellazione ORganigramma TCW

In realtà mi sono ispirato a questa pagina presente nella Wikipedia inglese dedicata alla WWE. https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_WWE_personnel

Mrghost

Organico TCW

Credo tu non abbia idea di cosa sia il wrestling in Italia. O di come funzioni il wrestling stesso, visto che usi dei paragoni inesistenti.

gloria.tv

Salve, ho creato "Gloria.tv" cliccando sopra "gloria.tv" sulla voce "Tesi di Cassiciacum", pensavo che rimanesse in minuscolo come è questo sito web e come la wiki in tedesco: de:gloria.tv, ho tentato di spostare il titolo con l'iniziale "g" in minuscolo ma non lascia perchè è lo stesso nome (forse non accettano maiuscoli o minuscoli) se non si può si potrebbe cancellare la voce e scriverla in minuscolo .... Saluti--Alfonso1 (msg) 17:36, 1 nov 2015 (CET)Rispondi

[@ Alfonso1] se non ho capito male basta inserire {{Titolo minuscolo}} come ho fatto--Shivanarayana (msg) 17:53, 1 nov 2015 (CET)Rispondi

Grazie.--Alfonso1 (msg) 18:42, 1 nov 2015 (CET)Rispondi

Marco Mengoni

Ehilà! Ti ho annullato la modifica, in quanto l'IP ha ragione (ha tenuto conto della certificazione del singolo Ti ho voluto bene veramente. Dammi due secondi e lo aggiungo nella fonte. --SuperVirtual 11:36, 3 nov 2015 (CET)Rispondi

Voilà. --SuperVirtual 11:38, 3 nov 2015 (CET)Rispondi
[@ SuperVirtual] grazie ma non servono spiegazioni puntuali, bastano nell'oggetto. A me interessa solo che eventuali modifiche non le faccia un infinitato: non essendo un vandalo è certo che possa fare anche qualcosa di buono, ma se devo stare a controllare puntualmente tutto ciò che combina per discriminare il grano dal loglio in un campo di cui me ne cale zero l'infinito diventa un'autentica "condanna" per me...--Shivanarayana (msg) 11:59, 3 nov 2015 (CET)Rispondi
Ti capisco perfettamente (e posso ben immaginare che si tratti di una gran bella rottura), ma è anche per questo che ho voluto scriverti, giusto per essere più chiaro di quanto non lo sia stato nel campo oggetto. Saluti e buon pranzo (ormai è ora :P). --SuperVirtual 12:50, 3 nov 2015 (CET)Rispondi

Utente bloccato a infinito

Ciao il mio IP e quelli associati sono bloccati da te a tempo indefinito per "minaccia di azioni legali". Preciso che non ho mai minacciato nessuno è men che meno mi sognerei di farlo qui è contro decine.di volontari che contribuiscono al miglioramento generale di wikipedia. Bisogna però leggere attentamente e capire ciò che si legge prima di intraprendere azioni repressive. Io ho solo comunicato che, già da aprirle 2015, vi è una indagine della polizia postale per risalire a chi ha aperto dei profili fake su sociale network e in più modificava sistematicamente paragrafi della pagina su Wikipedia. Vorrei capire se il fatto di comunicare di indagini sia per Wikipedia Italia e per te una minaccia. Ero tornato sulla pagina per eliminare la richiesta di cancellazione pagina perché mi rendo conto chetoni ha senso. È possibile ora rimuovere questo blocco e cercare di essere costruttivi come l utente Formica Ruba? Grazie. ChispitaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 5.90.231.149 (discussioni · contributi).

L'IP non è bloccato infinito ma per 24h (cosa automatica quando si blocca un'utenza ad esso associata per un tempo infinito).
Ho bloccato infinito l'utenza dopo che ha riproposto, in peggio, un comportamento già oggetto del blocco precedente, aggiungendoci minacce legali.
Un conto sono eventuali indagini della polizia postale su comportamenti diffamatori di singoli utenti ecc. (delle quali risponderanno i medesimi, ove sia possibile risalire ad essi da connessioni ecc.) tutt'altra cosa, che Wikipedia non accetta per principio (da cui appunto WP:NML), tentare di controllare contenuti non graditi aprendo procedure di cancellazione totalmente infondate (il WP:GIOCARE già ricordato) e menzionare procedimenti giudiziari in corso (a che pro? per sostenere cosa? che la redazione della voce non va bene?)
Wikipedia si basa su WP:Fonti attendibili: successivamente ho controllato e l'unica frase che mi pare possa essere oggetto di una tale insistenza, quella relativa alle dimissioni, segue linearmente le fonti riportate in nota.
Ci sono stati sviluppi documentabili con altre fonti attendibili o ritrattazioni di tali fonti sulla questione originaria? E' questo l'unico argomento accettabile qui: ci ha provato? Per quanto ho visto io oggi no.
questi non sono paragrafi inseriti "arbitrariamente" (cit.) ma in virtù di fonti attendibili (Corriere della Sera) citate in nota. Anche entrando nel merito aggiungo che una ricerca in Google non offre aggiornamenti al riguardo, ritrattazioni del Corriere comprese. Avessi trovato qualcos'altro le avrei certamente indicato come sistemare la cosa in maniera opportuna, a tutela dei contenuti prima ancora che dell'utenza, ma così non è.
Contribuire a Wikipedia non è un diritto garantito: i link riportati li ha letti, almeno dopo il blocco? Se sì, perché non si è comportato di conseguenza? Se no, perché dovrei sbloccarla? Per farla continuare nello stesso identico, inaccettabile, modo?
Ad essere costruttivo cominci lei, altrimenti non saremmo arrivati a questo punto.--Shivanarayana (msg) 16:05, 3 nov 2015 (CET)Rispondi

Ho bisogno di aiuto

Scusate, non sono pratica di Wikipedia. Ho bisogno di capire quali voci sono corrette per la categoria "Collegamenti esterni". Ho inserito informazioni sulle mostre dedicate ad alcuni artisti, perché ritengo sia importante tenere traccia e conservare la memoria di eventi importanti, ma sono stati cancellati. Ho inserito collegamenti esterni che rimandano a descrizioni di opere o musei, ma sono stati cancellati.

Cosa si può inserire allora? La versione inglese di wikipedia è utilissima per recuperare informazioni anche esterne e quando faccio una ricerca su un determinato artista i collegamenti esterni servono per ulteriori approfondimenti. Basta leggere ad es. la scheda wikipedia in inglese del profilo di Leonardo da Vinci!

Cosa posso inserire allora contribuire per arricchire le voci su arte, musei, monumenti e artisti?