Arcidiocesi di Palto
L'arcidiocesi di Palto (in latino: Archidioecesis Paltena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Palto Sede arcivescovile titolare Archidioecesis Paltena Patriarcato di Antiochia | |
---|---|
![]() | |
Arcivescovo titolare | sede vacante |
Istituita | XX secolo |
Stato | Siria |
Regione | Siria Prima |
Arcidiocesi soppressa di Palto | |
Eretta | ? |
Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Palto, identificabile con Belde-el-Melek nell'odierna Siria, è un'antica sede arciepiscopale della provincia romana della Siria Prima nella diocesi civile d'Oriente. Essa faceva parte del Patriarcato di Antiochia.
Oggi Palto sopravvive come sede arcivescovile titolare; la sede è vacante dal 26 giugno 1967.
Cronotassi dei vescovi greci
Cronotassi degli arcivescovi titolari
- Ephrem Giesen, O.F.M. † (23 luglio 1902 - 6 agosto 1919 deceduto)
- Próspero M. Gustavo Bernardi, S.M. † (15 dicembre 1919 - 1º febbraio 1944 deceduto)
- James Francis Louis McIntyre † (20 luglio 1946 - 7 febbraio 1948 nominato arcivescovo di Los Angeles)
- Maximilien de Fürstenberg † (14 marzo 1949 - 26 giugno 1967 nominato cardinale presbitero del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio)
Fonti
- (EN) David Cheney, Arcidiocesi di Palto, su Catholic-Hierarchy.org.
- (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.org
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, p. 434
- (LA) Michel Lequien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi 1740, Tomo II, coll. 799-800
- (EN) Paltus su Catholic Encyclopedia