Gregory, "Greg" Rusedski (Montréal, 6 settembre 1973) è un ex tennista canadese, naturalizzato britannico nel 1995.

Greg Rusedski
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altezza193 cm
Peso90 kg
Tennis
Termine carriera2007
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 436 - 287
Titoli vinti 15
Miglior ranking 4 (6 ottobre 1997)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 4T 2001
Francia (bandiera) Roland Garros 4T 1999
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF 1997
Stati Uniti (bandiera) US Open F 1997
Altri tornei
 Giochi olimpici 3T (1996)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 63 - 53
Titoli vinti 3
Miglior ranking 63 (19 giugno 1995)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba. Dall'anno del suo esordio tra i professionisti (1989), Rusedski ha vinto in totale 436 partite, conquistando 15 successi nei tornei dell'ATP. Il 6 ottobre 1997 ha raggiunto il numero 4 delle classifiche mondiali (suo best ranking).

Il primo risultato di rilievo furono gli ottavi di finale raggiunti a Wimbledon nel 1995, sconfitto poi da Pete Sampras. Nel 1997, sempre nel torneo londinese, si spinse fino ai quarti di finale ma soprattutto arrivò in finale agli US Open, dove perse in 4 set da Patrick Rafter. Nel 1998 vinse il Paris Masters, sconfiggendo in finale Pete Sampras. Infine nel 1999 si aggiudicò la Grand Slam Cup, vincendo in finale contro il tedesco Tommy Haas. Nel suo palmarès si conta anche la finale ad Indian Wells del 1998 (sconfitto da Marcelo Ríos).

Nel 2007, dopo un lungo calvario dovuto a continui guai fisici, Rusedski ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni.

Viene considerato il miglior tennista inglese di sempre, al pari di Tim Henman.

Titoli (17)

Vittorie (15)

Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup (0)
Grand Slam Cup (1)
ATP Masters Series (1)
ATP Championship Series (3)
ATP World Series (10)
Legenda superfici
Cemento (7)
Terra (0)
Erba (5)
Sintetico (3)
Data Torneo Superficie Avversario della finale Risultato
1. 11 luglio 1993   Newport, USA (1) Erba Javier Frana (Argentina) 7-5 6-7(7) 7-6(5)
2. 30 aprile 1995   Seoul Open, Seul Cemento Lars Rehmann (Germania) 6-4 3-1 RIT.
3. 13 ottobre 1996   China Open, Pechino Sintetico Martin Damm (Repubblica Ceca) 7-6(5) 6-4
4. 22 giugno 1997   Nottingham Open, Nottingham (1) Erba Karol Kučera (Slovacchia) 6-4 7-5
5. 5 ottobre 1997   Swiss Indoors, Basilea Sintetico Mark Philippoussis (Australia) 6-3 7-6(6) 7-6(3)
6. 22 febbraio 1998   European Community Championship 1994, Anversa Cemento Marc Rosset (Svizzera) 7-6(3) 3-6 6-1 6-4
7. 8 novembre 1998   Parigi, Francia Sintetico Pete Sampras (USA) 6-4 7-6(4) 6-3
8. 3 ottobre 1999   Grand Slam Cup, Monaco di Baviera Cemento Tommy Haas (Germania) 6-3 6-4 6-7(5) 7-6(5)
9. 17 ottobre 1999   Bank Austria Tennis Trophy, Vienna Cemento Nicolas Kiefer (Germania) 6-7(5) 2-6 6-3 7-5 6-4
10. 4 marzo 2001   SAP Open, San José Cemento Andre Agassi (USA) 6-3 6-4
11. 13 gennaio 2002   Heineken Open, Auckland Cemento Jérôme Golmard (Francia) 6-7(0) 6-4 7-5
12. 18 agosto 2002   Indianapolis, USA Cemento Félix Mantilla (Spagna) 6-7(6) 6-4 6-4
13. 22 giugno 2003   Nottingham Open, Nottingham (2) Erba Mardy Fish (USA) 6-3 6-2
14. 11 luglio 2004   Newport, USA (2) Erba Alexander Popp (Germania) 7-6(5) 7-6(2)
15. 10 luglio 2005   Newport, USA (3) Erba Vince Spadea (USA) 7-6(3) 2-6 6-4

Vittorie in doppio (2)

No. Data Torneo Superficie Partner Avversari in finale Punteggio
1. 1996 Bournemouth, Gran Bretagna Cemento   Marc-Kevin Goellner   Rodolphe Gilbert e   Nuno Marques 6–3 7–6
2. 1999 Londra, Gran Bretagna Sintetico   Tim Henman   Byron Black e   Wayne Ferreira 6–3 7–6

Sconfitte in finale (14)

Singolare (12)

Legenda
Grande Slam (1)
Tennis Masters Cup (0)
Grand Slam Cup (0)
ATP Masters Series (1)
ATP Championship Series (2)
ATP World Series (8)
Data Torneo Superficie Avversario della finale Risultato
1. 25 ottobre, 1993   China Open, Pechino Sintetico   Michael Chang 7–6, 6–7, 6–4
2. 22 maggio, 1995   International Tennis Championships, Coral Springs Terra rossa   Todd Woodbridge 6–4, 6–2
3. 3 febbraio, 1997   PBZ Zagreb Indoors, Zagabria Sintetico   Goran Ivanišević 7–6, 4–6, 7–6
4. 17 febbraio, 1997   SAP Open, San José Cemento (i)   Pete Sampras 3–6, 5–0, ret.
5. 8 settembre, 1997   US Open, New York Cemento   Patrick Rafter 6–3, 6–2, 4–6, 7–5
6. 13 ottobre, 1997   Bank Austria Tennis Trophy, Vienna Sintetico   Goran Ivanišević 3–6, 6–7, 7–6, 6–2, 6–3
7. 9 febbraio, 1998   Spalato, Croazia Sintetico   Goran Ivanišević 7–6, 7–6
8. 16 marzo, 1998   Indian Wells, Stati Uniti Cemento   Marcelo Ríos 6–3, 6–7, 7–6, 6–4
9. 5 ottobre, 1998   Grand Prix de Tennis de Toulouse, Tolosa Cemento (i)   Jan Siemerink 6–4, 6–4
10. 1º marzo, 1999   Londra, Gran Bretagna Sintetico   Richard Krajicek 7–6, 6–7, 7–5
11. 30 agosto, 1999   Boston, USA Cemento   Marat Safin 6–4, 7–6
12. 18 ottobre, 2004   Kremlin Cup, Mosca Sintetico   Nikolaj Davydenko 3–6, 6–3, 7–5

Doppio (2)

No. Data Torneo Superficie Partner Avversari in finale Punteggio
1. 1994 Vienna, Austria Cemento   Alex Antonitsch   Mike Bauer e   David Rikl 6–3 7–6
2. 1995 Copenaghen, Danimarca Sintetico   Guillaume Raoux   Mark Keil e   Peter Nyborg 6–3 7–6

Risultati nei tornei del Grande Slam

Torneo 2006 2005 2004 2003 2002 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993
Australian Open - 2T 1T - 3T 4T - 2T 3T 1T 1T 3T 1T -
Roland Garros 1T 1T - 1T - 2T 1T 4T 1T 1T 2T - 3T -
Wimbledon 1T 2T 2T 2T 4T 4T 1T 4T 1T QF 2T 4T 2T 1T
US Open 1T 1T 1T 1T 3T 3T 2T 4T 3T F 1T 1T 1T -

Altri progetti

Collegamenti esterni