Angela Bubba

scrittrice italiana
«Parole antiche, incastrate in un angolo brutto e polveroso della Calabria,
che Angela Bubba ha raccolto e catalogato come conchiglie rare»

Angela Bubba (Catanzaro, 14 febbraio 1989) è una scrittrice italiana.

Biografia

Nata da padre mesorachese e da madre originaria di Petronà (CZ), ha frequentato il liceo classico Diodato Borrelli di Santa Severina (KR) e successivamente s'è iscritta alla Facoltà di Lettere classiche dell'Università "La Sapienza" di Roma[2], dove si laureò con lode presentando una tesi su Elsa Morante[3].

Nel 2006 è vincitrice del premio Verga "Novelle dal vero" grazie al racconto Il matrimonio.

Nel 2007 è finalista al premio Subway-Letteratura dell'Università IULM di Milano[4]; nello stesso anno si aggiudica il secondo posto al Premio Campiello Giovani con il racconto Quarto di luna; nel 2008 ottiene un altro secondo posto al Premio Italo Calvino di Torino.

Nel 2009 pubblica il suo primo romanzo, La casa, che le fa valere un posto tra i dodici finalisti della 63ª edizione del Premio Strega (2010)[5].

Nel 2010 pubblica il suo terzo racconto, Bunker, il quale nello stesso anno è stato poi rivisto e arrangiato da Massimiliano Palmese nell'omonima rappresentazione teatrale avvenuta al Teatro Nuovo di Napoli[6].

Nel 2012 pubblica il romanzo, MaliNati, edito da Bompiani[7]. A gennaio 2016 uscirà, sempre per Bompiani, Resurrezione.

Attualmente vive a Roma.

Opere

Onorificenze

Note

Controllo di autoritàVIAF (EN235154213 · ISNI (EN0000 0003 8541 5653 · SBN TO0V601348 · LCCN (ENn2007089051 · GND (DE1101467797 · BNF (FRcb17054648s (data)