Saverio Capolupo

generale italiano
Versione del 7 nov 2015 alle 11:17 di Carlo Dani (discussione | contributi) (Migliore lettura per evitare il taglio curricolare, esponendo la carriera in forma di rilievo enciclopedico)

Saverio Capolupo (Capriglia Irpina, 24 maggio 1951) è un generale italiano, attuale Comandante Generale della Guardia di Finanza.

Saverio Capolupo
NascitaCapriglia Irpina, 24 maggio 1951
Mortevivente
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
CorpoGuardia di Finanza
Anni di servizio1971 - oggi
GradoGenerale di Corpo d'Armata
Comandante di
  • Nucleo Centrale Polizia Tributaria (Roma)
  • Nucleo Regionale PT di Milano
  • Comando Regionale Toscana
  • Comando Interregionale Italia Sud-Occidentale
  • Guardia di Finanza
Studi militariAccademia della Guardia di Finanza
Scuola di Polizia Tributaria
PubblicazioniAutore e coautore di varie pubblicazioni in materia tributaria
Altre carichedocente a contratto presso :
gdf.it/Comandante generale
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

Ha frequentato l'Accademia della Guardia di Finanza a Roma, si è laureato in Giurisprudenza presso la Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con il massimo dei voti ed ha conseguito anche le lauree in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria e Scienze Politiche. È abilitato all’esercizio della professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile ed è Revisore contabile.

Giornalista iscritto all'Albo dal 2007, è autore di più di 750 articoli in materia tributaria e collabora, dal 1978, con le più importanti riviste fiscali (il Fisco, Corriere Tributario, Fiscalitax, Enti non profit, Rivista Diritto Penale, Rivista della Guardia di Finanza, Consulenza). Della rivista “Il Fisco” è componente del Comitato scientifico dal 2009.

Carriera militare

Sottotenente dal 1973 e tenente dal 1975, è stato Comandante di Plotone Allievi presso il Comando della Scuola Sottufficiali Lido di Ostia. Da Capitano (dal 1980) ha prestato servizio presso il Comando Generale, quale Ufficiale Addetto al IV Reparto.

Maggiore dal 1987 ha comandato il V Gruppo di Sezioni del Nucleo Regionale Polizia Tributaria di Napoli ed è stato Capo della 3ª Sezione dell’Ufficio Operazioni presso il Comando Generale. Tenente Colonnello dal 1991, ha comandato il I Gruppo Roma della 9ª Legione ed ha prestato servizio presso il Comando Generale quale Capo Segreteria Particolare del Comandante in Seconda. Colonnello dal 1996 è stato Capo del III Reparto Operazioni del Comando Generale e comandante del Nucleo Regionale Polizia Tributaria di Milano.

Generale di Brigata dal 2002 ha comandato il Comando Regionale Toscana di Firenze ha frequentato (2005) il corso Istituto Alti Studi per la Difesa. Generale di Divisione dal 2006 è stato Direttore Coadiutore IASD, ha comandato il Comando Tutela Economia di Roma e la Scuola di Polizia Tributaria. Generale di Corpo d'Armata dal 2010 comanda la Scuola di Polizia Tributaria e poi il Comando Interregionale dell'Italia Sud-Occidentale con sede a Palermo.

Dal 23 giugno 2012 è il Comandante Generale della Guardia di Finanza.[1]

Onorificenze

«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 21 giugno 2012[2]
Medaglia di bronzo al merito della Croce Rossa Italiana
Medaglia militare al merito di lungo comando (20 anni)
Croce d'oro con stelletta per anzianità di servizio
Croce d'oro per anzianità di servizio nella Guardia di Finanza
— 1996
Cavaliere del Sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio

Note

Voci correlate

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN172501889 · SBN CFIV058509 · LCCN (ENn2001114080
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie