Discussioni utente:MM/Cronologia

Versione del 23 mar 2007 alle 14:34 di Inviaggio (discussione | contributi) (Opere d'arte ed autori)

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Inviaggio in merito all'argomento Opere d'arte ed autori

Dialetto segnino

Il dialetto segnino NON è un dialetto ciociaro ne tamntomeno uno che si rifà al romanesco parlato nei castelli romani. Di questo ne sono sicuro poichè ha una diversa intonazione nel parlato ma anche un lessico molto diverso da l atri dialetti della ciociaria e dei castelli.Θixωr89 16:05, 2 mar 2007 (CET)Rispondi

G.W.

Io non so se sono titolato (mica admin, io!) ma ho notato (ammazza quanto sso'sveglio, eh?) che i Goldenwiki vengono dati per la scoperta delle bufale. Io me lo ricordo l' affaire "Battle of Ciuna". Tu hai scoperto una bufala addirittura nella en.wiki, bufala che aveva infangato anche l'olandese, la norvegese e - se ricordo bene pure la tedesca. E riporto (parzialmente) quello che mi era arrivato in talk come "onore agli occhi d'aquila".

 
Occhio d'aquila vede lontano lontano

"Hi, I'm happy to report that both the dutch and english wiki's have been alerted and the amercans compliment [...] MM on your eagle eyes. You were absolutely right, The whole battle can't be found anywhere. Both articles (nl and en) have been nominated for deletion."

Thanks. Kleuske

Quindi beccati questo. E scusa il ritardo :) . Vale!--Horatius -- E-pistulae 12:44, 5 mar 2007 (CET)Rispondi


Ammetto di aver un po' forzato la mano e di non aver dato il giusto credito a quell'altro tizio (devi sapere che mi sta molto antipatico perché mi corregge sempre quello che scrivo...) ;) Ma in fin dei conti, se non c'era il "Primo Motore", tutto era era ancora fermo lì. Vale!--Horatius -- E-pistulae 19:50, 5 mar 2007 (CET)Rispondi

Cancellazione richiesta

Ho eliminato la richiesta di foto delle pagine in questione per il semplice fatto che ho inserito le foto stesse direttamente in commons (e nella galleria orobica a cui sono correlate). In qs giorni dovrò inserirle nella pagina del paese in questione. Non penso di aver fatto nulla di sbagliato, in caso contrario mi scuso e provvederò a ripristinare la versione precedente. Ciao Ago76

Associazione Radicale Liberta' E' Partecipazione

Ciao! Ho letto la tua critica alla voce Associazione Radicale Liberta' E' Partecipazione da me creata, ma non ho capito bene cosa intendi. Ho scritto le parti sulle attivita' dell'associazione nell'intenzione di spiegare cosa fa, non per promuoverla, perche' non vanno bene? Potresti gentilmente segnalarmi una voce d'un'associazione politica che rispetti gli standard di Wikipedia?

Grazie


dave

Mozia

L'Utente di Commons Samba (che non è registrato in it:wiki) ha inserito un paio di foto di Mozia nella relativa voce. (È stato il suo primo intervento qui da noi). Poi mi ha avvisato, sono andato a vedere e mi sembravano piccole. Un po' meno piccole mi sembravano più "giuste", le ho ingrandite e gliel'ho detto. Mi ha risposto che lui le aveva messe più grandicelle ma che il curatore della voce le aveva ridotte. Visto che l'intervento era tuo volevo spiegarti che Samba è un collega che conosco da almeno 15 anni e possiede 16.000 fotografie. Me lo sto curando indovina perché :). In effetti è andato su per l'Appennino in un freddo e umido novembre a fotografare via Flaminia minor e anche la foto di Capo Colonna è sua. È una persona comprensiva e prende con il giusto verso le piccole disavventure e tutto il baraccame delle licenze. Sto cercando di convincerlo a registrarsi ma per ora sta alla finestra. Giusto per informazione, eh! Vale!--Horatius -- E-pistulae 16:24, 7 mar 2007 (CET)Rispondi

Si vede che sono stanco! Non mi sono spiegato. Sandro non si è minimamente offeso e in qualche occasione abbiamo parlato del "metodo" wiki e della mancanza di redattori. Ovviamente le rimozioni che hai apportato vanno benissimo (vorrei un euro per ogni regola di wiki che NON conosco, sarei miliardario). solo avvisarti che non è unI P e basta. Ma -adesso che ci penso- lui ha Fastweb quindi i numeri IP- se ho ben capito- cambiano di continuo. Quindi la mia segnalazione è del tutto cretina. Sorry! (però a me, le foto più grandicelle piacciono di più e ne ho aggiunta un'altra trovata in Commons ;P) --Horatius -- E-pistulae 19:27, 7 mar 2007 (CET)Rispondi

Ciociaria

In realtà nè difficle da dirsi, in quanto i confini determinanti della ciociaria non sono ben definiti.... tuttavia gli abitanti di Santi Cosma e Damiano e Priverno si ritengono ciociari: io sto categorizzando tenendomi un po' largo perchè non so lo spirito effettivo di ogni paese ed attendo risposte....--fabio 23:45, 7 mar 2007 (CET) Io mi rimetto alle tue parole, anche se ho seri dubbi sui criteri di inclusione. la ciociaria storica è rutta quella terra che va dai colli albani al garigliano (almeno così si dice). certo poi bisogna tener conto che quasi tutta la provincia di latina eccezion fatta per le città costiera praticamente non esisteva fino ad un secolo fa.... Cmq fammi sapere, io cedo davanti a chi sa consigliare....--fabio 23:58, 7 mar 2007 (CET)Rispondi

Auguri

 Tanti auguri, MM Cruccone (msg) 01:17, 8 mar 2007 (CET)Rispondi

Un aiuto

File:Despotato della Morea nel 1454.jpg
Il Despotato della Morea nel 1454, in rosso il Despotato della Morea, in violetto il ducato d'Atene, in viola terre della repubblica di Venezia, e in blu terre dell'Impero ottomano.

Per caso potresti aiutarmi come l'altra volta con la cartina della conquiste di Giorgio Maniace, anche con questa povera cartina che in queste condizioni è un po' mal ridotta. A buona festa della donna. Ciao e buona serata Alexander VIII 23:44, 8 mar 2007 (CET)Rispondi

Forca di Presta, guida

Utente Marina, proprio questa è la mia motivazione sul il perchè non ci sia niente di male nel citare la baita.Non vedo neanche il senso sul fatto che debbano essere messi tutti i rifugi d'Italia.A quali fini viene fatto?Io non dico di inserirci riferimenti di un escursione in wikipedia,da una guida.Io dico soltanto che prendendo spezzoni a dei riferimenti che da una guida citano questa casa, inseriti su wikipedia per me non è atto di vandalismo.Come ad esempio scriverci:Oltrepassato il rifugio è visibile a distanza una villetta sottostrada.Tra l'altro vedo che vengono messi, nel progetto alpinismo, tutti i materiali utili ad una escursione.A questo punto, invece che comprarmi una guida,che costa 20€ consulto Wikipedia,che tra l'altro è libera.Vedo anche scritti sentieri escursionistici su questa enciclopedia, su questo progetto alpinismo.Il sentiero delle Orobie,su wikipedia che senso avrebbe di esistere?Le ripropongo il sito, dato che,quando lei ha firmato il suo intervento,mi pare già che questa immagine fosse già stata cancellata.[1]Come vede vedrà scritto in basso (Casa Allevi 1524 m). Visto che il riferimento alla casa è stato cancellato da parte di un vostro admin,perchè secondo Lui stavo facendo promozione ad una baita privata,se da questo progetto alpinismo, scrivessi, questo sentiero naturalistico, denominato L'antica via per Norcia citanto appunto questa casa proprio perchè viene presa come punto di riferimento,per il sentiero, lei lo considerebbe vandalismo? Grazie.

La sua è un'insistenza degna di miglior causa: non è una questione importante, ma la citazione di una baita non è di alcuna rilevanza e non ha motivo di essere citata in un'enciclopedia. Se ci sono altre citazioni simili, a mio parere andrebbero eliminate anch'esse. In ogni caso qui si sta parlando della questione specifica: errori simili presenti in altre voci non sono comunque motivo per tenere lo stesso in questa. Dopo aver ricevuto ripetute volte il medesimo parere da diverse persone, ritengo che inserire ancora la medesima informazione, si, sarebbe un vandalismo. E non intendo rispondere più a nessuno su questo argomento, sul quale abbiamo già discusso ben oltre la sua effettiva importanza. MM (msg) 11:43, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

Utente MM, guardi a mio modesto parere citare una baita di montagna,con la seguente frase "Oltrepassato il rifugio è visibile a distanza una villetta sottostrada" su un passo, non è per me un atto di vandalismo.Faccio presente che nella wikipedia francese, dopo aver fatto una traduzione istantantea con google,finora nessun utente lo ha ritenuto una condizione di vandalismo. Grazie

Grazie a lei dell'espressione (ennesima) del suo parere. Il mio non cambia. MM (msg) 14:32, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

Da questo se ne deduce che non è un fatto di vandalismo, ma di mentalità.Evidentemente i francesi, la considerano una cosa innocua.Faccio vedere il collegamento [2].In francese chalet significa piccola costruzione,o baita di montagna.

Utente MM, da questo si nota che questa è un'enciclopedia oligarchica, costituita da soli admin che si divertono ad abusare dei loro poteri.A me mi hanno considerato "vandalismo" anche il fatto di aver inserito i nomi dei sindaci che hanno gemellato Ascoli Piceno, con Massy e Treviri. Grazie

Translation of the week

Ciao Marina, ho proposto Foro di Traiano nella traduzione della settimana su meta Translation candidates. Ilario^_^ - msg 13:46, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

Alcune domande

Salve MM, visto che sei un admin volevo chiederti alcune cosucce:

1)Ho notato che la voce Claudio Zaninotto è un redirect a "Cosa non mettere su Wikipedia". Immagino che sia stato messo per far capire all'omonimo utente che non deve autopromozionarsi su Wikipedia. Secondo te, è meglio lasciare il redirect o eliminarlo?

2)Avevo intenzione di ampliare la voce Scheda telefonica corredandola di alcune immagini sulle schede. Lo posso fare o anche in quel caso vige la violazione di copyright?

A presto e buon lavoro. --Mess 14:59, 11 mar 2007 (CET)Rispondi


Ciao :-) si, cancella pure, purtroppo me ne ero proprio dimenticato. Lo scopo era esattamente quello, ancora non c'era quella nuova funzione titoli bloccati e si risolveva così... rusticamente :-) Ho anche guardato se ne avessi dimenticato altre, ma questa (ed altre pagine che linkavo) hanno migliaia di puntano qui essendo linkate in template da aiutare. Farò una nuova ricerca quando capito in orari di poco traffico così le delinko dai template per qualche minuto e vedo; eventualmente se posso ti lascerei una nota :-) Grazie, buon lavoro :-) --g 15:31, 11 mar 2007 (CET)Rispondi
no no, questa cancellala subito; caso mai ne trovassi altre, se posso, le segnalerei a te che già conosci il motivo della loro creazione. Il problema è solo modificare per qualche minuto i template per ridurre i "puntano qui", quindi lo farei nelle ore morte per ridurre il danno, ma nient'altro :-) (che poi magari non ne trovo, eh, ma meglio controllare :-) --g 15:42, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

Semplificata e ordinaria

Probabilmente mi si erano incrociati gli occhi, ma l'avevo vista in ordinaria senza voti espressi (infatti sono subito partito col dubbio). Grazie di avermi avvisato - --Klaudio 17:38, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

Ciao Francese !

Trovo che scrivi molto bene il francese. A presto --Olmeca 19:51, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Sei troppo simpatica con il mio italiano. Sono un principiante ma posso dire una cosa : adoro il vostro paese. Ciao, ciao ;-) --Olmeca 20:39, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Attacchi e controattacchi

A quale ti riferisci in particolare? Io parlo di evitare certi commenti gratuiti ai voti e alle opinioni altrui (genere ma per favore, mi fate paura).
Il mio commento si riferisce a quella bella discussione nel cassetto, in cui, oggettivamente, sta cercando di buttarla in caciara. Non stigmatizzo un'opinione, ma un comportamento in atto. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:27, 13 mar 2007 (CET)Rispondi
Il commento di JR me l'ero perso. Ovviamente era fuori luogo ed era una distorsione della mia opinione, visto che se avessi voluto "attaccare" Gianfranco l'avrei fatto direttamente. Tutta la sua "rettifica" successiva è il suo solito modo di arrampicarsi sugli specchi. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 10:31, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

Cancellazione voce HANC Project

Volevo discutere, se possibile, il motivo della cancellazione della voce "Hanc Project". Ho attentamente letto i casi che portano alla cancellazione istantanea di una voce e non ho trovato casistiche applicabili al contenuto della pagina sopra citata. Possiamo parlarne in pieno spirito collaborativo? Non mi si poteva almeno chiedere informazioni in merito visto che sono menbro di wikipedia? Non si poteva discutere nella pagina dedicata prima di cancellare una voce dopo poche ore dalla sua nascita? Grazie ;-) Utente:BrC 01:35 a.m. 14 mar 2007 (CET)

Ricevuto, grazie per l'attenzione ;-) Utente:BrC 11:15 a.m. 14 mar 2007 (CET)

Bufali (Famiglia)

Posso sapere se è attendibile o meno una fonte di un archivio personale di un Monsignore? In questo caso di Domenico Mio, Monsignore, parroco e storico della Chiesa M.SS. Immacolata di Belpasso?Grazie Lupudilaguardia

Musée de l'Arles antique

Hi!

I am a wikipedian who works on the spanish edition and I was wondering if you could upload the following file Immagine:ArlesMuseoArcheologico.JPG on Wikimedia Commons so it would be able to be posted in the spanish edition as well as in every WikiMedia project. I would like to post this picture on the Henri Ciriani's article in spanish.

Yours Faithfully

My user page in spanish

Molte grazie!
es:Usuario:Aukawasi

Mario Carraro

Non capisco cosa dovrei fare , mi sembrava in linea con i profili degli altri Cavaliere del Lavoro. --Renato Vecchiato 14:26, 16 mar 2007 (CET)Rispondi

OpenVG

Scusa, perche' vuoi cancellare la pagina di OpenVG? L'ho tradotta dalla wikipedia inglese (OpenVG, c'e' anche sulla wikipedia francese [3]). Inoltre cosi' allo stesso modo si dovrebbe cancellare la pagina di OpenGL. nur 09:06, 17 mar 2007 (CET)Rispondi


Scusa, se cancello tutti i nomi delle aziende, bisogna cancellarla lo stesso? nur 09:40, 17 mar 2007 (CET)Rispondi

Ho eliminato tutti i riferimenti ad aziende.nur 09:46, 17 mar 2007 (CET)Rispondi

Ok, va benissimo (tranne un errore di italiano), sta molto meglio in italiano (quando l'ho tradotta era l'una di notte...). Ho migliorato l'ultima frase e l'ho resa più "diplomatica". nur 13:18, 17 mar 2007 (CET)Rispondi

Dato che è la prima volta che devo indire una votazione, per favore guarda se va bene così. nur 13:12, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

Spero che come ho aperto la votazione ora vada bene.nur 14:29, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

Che categoria?

Ciao. Ho ampliato (con molta tristezza) la voce Rebeca Martínez. Il problema è che non ho la più pallida idea in quale categoria inserirla. Suggerimenti? --Starlight · Ecchime! 23:24, 17 mar 2007 (CET)Rispondi

Foto richieste

Ciao MM, mi piace l'idea di essere l'ispiratore delle gite fuori porta di wikipediane e wikipediani! Di solito, una volta che le foto ci sono, tolgo il template dalla discussione, per farla uscire dalla categoria. Se non ci sono altri messaggi la metto anche in cancellazione immediata, ma è questione di gusti. Fondamentalmente lo vedo come un template di servizio, tipo stub, che quando non serve più si elimina. Ciao e grazie. Cruccone (msg) 23:44, 17 mar 2007 (CET)Rispondi



Ascolta bene Marina, se tu mi rimproveri di reagire d'istinto questo non comporta , visto che dichiari la tua ignoranza sulla discussione summenzionata, che anche tu cada nell'errore che attribuisci a me?

Comunque ti spiego brevemente, mr. JR si divertiva a sfancularmi in suo template della sua pagina personale. Questo significa qualcosa, visto che 'per evitare polemiche' è stato cancellato, senza che nessuno protestasse beninteso, il babel col Berlusca e altri? Ma la comunità ovviamente è pigra. E se devono accreditare un torto pieno a JR preferiscono fare il pelo anche a chi ha denunciato le sue scorrettezze, e fare di tutta erba un fascio.

Cara MM, non prenderla come un'offesa personale per te, ma per quel che mi riguarda, dopo una pausa di 20 giorni, in 3 altri mi sono pentito di essere tornato su wiki.

E lasciami ribadire, con la massima chiarezza, che quello che lì ho scritto è quello che penso della comunità in generale: perdere tempo a discutere è per l'appunto tempo perso, indipendentemente da come si voglia metterla e dai toni usati.

Ribadisco la questione. Per quel che mi riguarda, non contenendo offese dirette ad alcuno specifico, sono stato ragionevolmente 'pacato' specialmente considerando quanto mi sono profondamente rotto le scatole di confrontarmi con una comunità ottusa, distratta, senza memoria nè coerenza e che nondimeno si pone tra me e il mio obiettivo, ovvero quello di contribuire al mio meglio su wiki, che se mi permetti, è quello che voglio e solo quello che voglio.


Io non sono qui per fare chat o affini, e non permetto a nessuno di accusarmi di non essere costruttivo per la comunità. I problemi ve li fate da soli e a me, contributore a pieno tempo del main, mi tocca qualche volta subirli.

E se poi io non trovo edificante relazionarmi con voi, mi dispiace, la colpa per quel che mi riguarda non è del turpiloquio, ma della capacità degli oligarchi che qui fanno tutto e il contrario di tutto, di non ascoltare che le proprie ragioni.

Io qui ho cose più serie da fare, per questo ti ripeto che d'ora in poi della comunità me ne fregherò assai. Far del bene ai somari è un detto all'altezza della situazione, ma ovviamente, per te o altri il fatto che abbia contribuito a creare oltre 1000 pagine non vale se poi, per qualche strano motivo mi innervosisca vedendo che livello di 'gratitudine' la comunità abbia nei miei confronti, critiche, insulti, insinuazioni varie.

Ma forse era meglio che lasciassi Wiki.it nel settore militare a livello della wiki.swaili. Per quel che mi riguarda, sono ben convinto che ho dato fin troppo al Progetto. Turpiloqio o meno.


Ovviamente tu mi ribatterai che ci sono tanti ruoli per contribuire, per esempio fabbricare policy e 'sorvegliare' la situazione. Tutto già visto nel mondo reale, si chiama burocrazia e vale solo una piccola percentuale di quello che costa. Sorry.

Per cui non mettertici anche tu e occupati delle tue cose che a me ci so badare da solo, a differenza di altri qui presenti.

--Stefanomencarelli 14:26, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

Guga guga

Si, è un po' ostico. Bisogna mettere sempre il template da cancellare, con l'aggiunta del parametro /n°: {{Da cancellare|/2}} Se non erro, il template stesso dovrebbe poi preimpostare la pagina di cancellazione come {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Titolo_pagina/2}}, che, a sua volta, include il template {{richiesta cancellazione|Titolo_pagina|pagina=/3|DATA}}. Semplice, vero? :D --Leoman3000 19:45, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

O_O' ...maledetta tecnologia... :D --Leoman3000 19:50, 18 mar 2007 (CET)Rispondi
Vedo che ti ha già risposto Leo, così mi risparmia anche un po' di fatica. Spero ci sia tiuscita adesso, se hai ancora problemi (o consigli su come rendere la procedura più semplice) chiedi. Ciao, —paulatz 22:25, 18 mar 2007 (CET)Rispondi
Scusami, non avevo capito, ora dovrei aver sistemato. Ciao, —paulatz 22:37, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

tutto gas

Ciao, hai ragione: in effetti a freddo direi che l'impressione iniziale dev'essere stata un po' superficiale... o forse era serata di promo e magari sono andato un po' per inerzia. Errore mio, meno male che è stato corretto :-) --g 02:13, 19 mar 2007 (CET)Rispondi

Cittanova (link)

Ho visto che sei intervenuta sullla pagina Cittanova, tutto bene ma perchè modificare i collegamenti esterni come hai fatto? Nel vecchio modo mi sembra sia più chiaro il loro significato e siano più in linea con gli "standard" di Wikipedia. Ciao. GJo 09:13, 19 mar 2007 (CET)Rispondi

OK GJo 09:28, 19 mar 2007 (CET)Rispondi

Cancellazioni

Capito. Si tratta di aggiungere il /2 a mano sulla barra del titolo, di fatto usando il vecchio metodo. Appena ho tempo aggiungo la funzione in automatico. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:47, 19 mar 2007 (CET)Rispondi

Vedo che ha già fatto paulatz. Avvertimi per altri problemi --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:50, 19 mar 2007 (CET)Rispondi

Theocracy

Che ti debbo dire... per me lo è, la voce esiste anche su en.wiki. Altra cosa... il discorso dei due album non autoprodotti, non è mai stata applicata, altrimenti avremmo dovuto cancellare tantissime band straconosciute che, al momento, hanno prodotto un solo disco, è per quello che sono rimasto un filo basito sulla cancellazione dei Gjallarhorn. Voglio dire... io il disco ce l'ho, l'ho comprato al media world l'hanno scorso e se cerco notizie della band in rete, mi piacerebbe trovarle su wikipedia.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 23:48, 19 mar 2007 (CET)Rispondi

I nuovi inserimenti "di massa" che vedi, sono dovuti alla grande attività del progetto metal, questi ragazzi hanno creato quasi 500 voci in 3 mesi, sono dei miti che camminano ^_^. Naturalmente sono sotto la mia costante supervisione (si ... si... ok, allora preoccupiamoci ^_^).
Comunque le policy non sono state cambiate, ti eccepivo, solamente, che non sono mai state applicate davvero, soprattutto perché sono volte ad eliminare dall'enciclopedia voci palesemente promozionali e di artisti sconosciuti, mentre, il caso in oggetto, non rientrava certo fra questi.
Gli inserimenti che vedrai in questo mese sono tutti dell'area Christian metal, abbiamo deciso di dedicargli un festival intero proprio per la carenza di wikipedia in questo ambito. Queste band spesso sono ai limiti dell'underground perché la cristianità non è molto ben vista all'interno della scena metal, ma sono comunque gruppi di rilievo internazionale.
P.s. i capitelli ci mancano.... se ti accontenti dei faggi ^_^ .....--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 13:54, 20 mar 2007 (CET)Rispondi

caso Abu Omar

ciao, sto procedendo alla cancellazione della tua segnalazione della "doppia voce" Caso Abu Omar e abu Omar ho brevemente spiegato le ragioni della biforcazione. ritengo che la biorgrafia di Abu omar non debba essere appesantita dalle vicissitudini giudiziarie di Pollari, o dall'esito del giudizio della consulta sulla violazione di stato ma semplicemetne essere una biografia. procederò con nei prossimi giorni a perfezionare il "passaggio". se vuoi possiamo discuterne maggiormente nella pagina discussione di Abu Omar Teardrop 00:48, 20 mar 2007 (CET)Rispondi

Re: Orgone

Temo di essermi lasciato abbagliare un po' troppo dal drappo rosso della "pseudoscienza" (in special modo dal delirio finale della discussione) e di aver effettivamente esagerato nel porla in cancellazione. Forse però non è stata una mossa totalmente inutile - e anche l'idea di riscriverla ex-novo, forse, non è poi da buttare. Grazie per la pazienza di avere meglio spiegato i termini della discussione.
Che dici, meglio se mi prendo una vacanza? Ultimamente i miei livelli di tolleranza sembrano essere scesi ad un livello pericolosamente basso... :o) --Paginazero - Ø 08:30, 20 mar 2007 (CET)Rispondi

Giustina

Guarda qui. Ciao, Luisa 09:02, 20 mar 2007 (CET)Rispondi

Guglielmo Mozzoni

 
Buona primavera anche a te

Cara Marina, non disturbi, anzi i chiarimenti prima di tutto. Il mio commento non si riferiva alla tua proposta di cancellazione, che e' asettica ed in linea con il concetto una voce non puo' essere un cv e col mettere in proposta di cancellazione una voce su cui era posta la template di dubbio enciclopedico. Il mio bersaglio era ed e' la template di dubbio enciclopedico, in quanto in tale template si afferma il dubbio di enciclopedicita' nella categoria architettura per chi ha vinto un premio sulla Torre di Pisa. Purtroppo, proprio non volendo fare un attacco che sembrasse personale, l' ho scritto in stile generico col risultato che che tu, che sei una dei pochi utenti che pone molta attenzione ad un certo tipo di qualita' l' hai interpretato come diretto alla tua persona. Per il resto ho l' impressione, ed in questo credo di essere in buona compagnia, che vi sia una deriva qualitativa sulla sostanza di molte voci e sui criteri di enciclopedicita' (che vengono interpretati come criteri di ammissione in wiki)delle voci a seconda delle singole categorie. Wiki mi pare non sia una enciclopedia, ma un insieme di enciclopedie tematiche su soggetti diversi e questo puo' essere accettabile. Non capisco perche' sia accettabile invece che i personaggi di alcune categorie (sopratutto nel campo di biografie) vi possano entrare per default dopo che nella loro normale vita lavorativa abbiano semplicemente superato alcuni traguardi (comuni a tutti quelli che fanno quel tipo di lavoro) mentre per altri vi sia un accanimento ed una richiesta di parametri supplettivi sia come risultati professionali che come richiesta di fonti e cosi' via. Ci sarebbe molto da scrivere, ma il tempo e' tiranno. Spero di aver chiarito. Ciao --Bramfab Parlami 10:15, 21 mar 2007 (CET)Rispondi

Raduno

[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARaduni%2FAmiata_2007&diff=7595424&oldid=7585991 Piccolo ragguaglio per sabato.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:09, 21 mar 2007 (CET)Rispondi

Belpasso e Cisterna Regina

Ciao MM, sono Lupudilaguardia grazie per le modifiche apportate alle pagine, per la cisterna devo ancora vagliare altri libri e documenti!

Procedura di annullamento

Ciao MM, sull'uniformità della procedura si potrebbe aprire un discorso da bar, poichè noto che anche utenti esperti non pongono il dubbio su voci inserite in cancellazione dopo mezza giornata, piuttosto che l'utilizzo dei template adatti, come in questi casi recenti Wikipedia:Pagine da cancellare/Terapia occupazionale, Wikipedia:Pagine da cancellare/Guido Petter. Sulla sospensione anticipata stesso problema; esempio recente Wikipedia:Pagine da cancellare/Vincenzo Caglioti, meno recente con prosecuzione fino al termine della settimana con voce totalmente riscritta Wikipedia:Pagine da cancellare/Aurio Tomicich. Probabilmente hai ragione, quando sottolinei la necessità di sospendere per riscrittura della voce, e preso atto della tua scelta, cioè la scelta di un amministratore utente con grande esperienza, ricalcherò le tue orme ;), ciao --Caulfieldimmi tutto 08:37, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Concordo MM, ciò che mi lascia perplesso è l'atteggiamento di utenti esperti che non hanno segnalato in Wikipedia:Pagine da cancellare/Terapia occupazionale il template {{Controlcopy}} essendo nel dubbio di una possibile violazione di copyright e non nella certezza, arrivando a sostenere che se è probabile copyviol si potrebbe cancellare in immediata, in Wikipedia:Pagine da cancellare/Guido Petter la mancanza dell'utilizzo del template {{a}} invece della cancellazione dopo una giornata, rispondendo alle mie osservazioni che la votazione deve essere successiva al cambiamento della voce, mentre inizialmente è proprio la mancanza di uso dei template adatti a creare confusione. Tutto qua, grazie ;) --Caulfieldimmi tutto 09:34, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Re: Cancellazioni

Ciao, concordo in parte con quello che mi hai scritto, ma forse nel commento che ho fatto nella votazione non ho espresso correttamente quello che intendevo. L'esempio che hai fatto tu su Leonardo rappresenta effettivamente una voce "dannosa" nel senso che è una voce che apporta solo informazioni secondarie e per giunta errate. Le voci a cui mi riferivo io non sono di questo tipo, sono voci che contengono poche informazioni (nota bene: poche informazioni non vuol dire informazioni di secondaria importanza o errate) e che per questo vengono cancellate. Io sono convinto che anche una voce che dica solo: "Leonardo da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 - Castello di Clos-Lucé, 2 maggio 1519). Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento italiano; fu pittore, scultore, architetto, ingegnere, matematico, anatomista, musicista, inventore e scienziato." sia meglio di niente, almeno finché non arrivi qualche altro utente ad aggiungere ulteriori informazioni. Non so se mi sono spiegato. Ad ogni modo grazie per il tuo messaggio. :) --Knacker (scrivimi) 09:42, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Archiviazione

MM, aita please ;), ho concluso le procedure di cancellazione del 15 marzo; come si archivia la pagina? Grazie --Caulfieldimmi tutto 09:44, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Caso simile?

In questa situazione, tornando alle procedure annullate? Wikipedia:Pagine da cancellare/Castello di Selles-sur-Cher, grazie --Caulfieldimmi tutto 09:48, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Vincenzo Caglioti

Ho visto che qui hai interrotto la votazione. Veramente, per me, non era (e non è) enciclopedico. Non era solo una questione di lunghezza della voce... Comunque.... lasciamo perdere. Ciao. --Starlight · Ecchime! 00:20, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

Per favore

Visto che sei così severa ed io,non ne capisco nulla di "formattare",ti andresti a rileggere la voce "Tennis" ,"Taormina " e poi quella che ho scritto io,cioè "Dino Papale " e la giudichi con serenità. Sono caduto per caso in questa enciclopedia che trovo affascinante ed estroversa,e sono andato subito alla voce "Taormina",lacunosa e con l'inserimento di personaggi,dopo Von Gloeden e Geleng,che non hanno lasciato grandi tracce,per cui ho ritenuto di aggiungere un personaggio che ha scritto la storia di Taormina e che ha avuto una certa fama nello sport internazionale.(Vatti a leggere la voce "Tennis"). I commenti che ho letto nella discussione sono da clan goliardico di pretenziosetti razzisti "padani " molto giovanili che inducono a cancellare Wikipedia dal mio pc.Peccato,perchè ci sono tanti giovani,invece,che esprimono un grande amore per la cultura e sono ,quindi,molto sensibili. A te chiedo,anche se sei lontana dal mondo dello sport,ma sei una archeologa,di andarti a rileggere la voce "Dino Papale" che ho scritto e ,poi,agire come più ritieni opportuno,magari aiutandomi a scriverla alla maniera di Wikipedia. Grazie,ciao Epicuro3

Re Pandosia Bruzia

Ok, sai che hai il mio appoggio. ;) --MarcoK (msg) 10:10, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

Opere d'arte ed autori

Ciao MM, ho letto un tuo commento nella votazione per la voce A Tila a proposito dell'utilità di tenere in wiki le opere d'arte, come singole emanazioni di ciascun autore. Sono sinceramente interessato al motivo per cui non ritieni sia utile per il progetto. Ora vabbè non parliamo dell'artista in questione che, come ho commentato, poteva anche essere ai limiti dell'enciclopedicità, ma riferiamoci a Leonardo o a Caravaggio et similia. Mi potresti dare qualche spunto di riflessione in più? Poiché ho visto che spesso di interessi di storia per le tue competenze specifiche in materia, mi trovo interessato a conoscere le tue idee. Grazie in anticipo. Ciao e buon lavoro --Inviaggio 13:34, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "MM/Cronologia".