Enrico Bruno Novali

pittore e scultore italiano (1928-2016)
Versione del 8 nov 2015 alle 18:20 di Giaccai (discussione | contributi) (creato paragrafo biografia)

Template:WIP utente:giaccai open

Enrico Bruno Novali (Genova, 30 aprile 1928) è un pittore e scultore italiano.

Biografia

Nato e vissuto a Genova, si diploma alla locale Scuola d'arte; successivamente si trasferisce a San Martino di Noceto (Rapallo). Inizia la sua produzione artistica nella produzione di opera fortemente marcate dalla osservazione della natura realizzando pitture ad olio con forti luci e colori. Allievo di Orlando Grosso, Enrico Bruno Novali, lavora poi con il pittore Antonio Giuseppe Santagata e con lo scultore Guido Galletti.

Partecipa a mostre a Genova nel 1946 e nel 1947 Zurigo e viene così in contato con la neoavanguardia. Agli inizi degli anni '60 ha importanti commissioni: un Crocifisso, un San Giuseppe con Bambino e una Madonna con Bambino per la Chiesa di San Giuseppe di Priaruggia (Genova. Successivamente riceve commissioni per l'Oratorio di S. Bartolomeo (Genova-Quarto), il Santuario della Madonnina di Acqui (AL) e la Chiesa dell'Assunta di Fontanile di Asti (AT).

Sindacato nazionale artisti

Presenza in musei

Collezioni Pubbliche

Galleria d'Arte Moderna del Polo Museale di Genova Nervi

  • Quadreria del Comune di Genova
  • Quadreria del Comune di Ventimiglia
  • Comune di Manarola (SP)
  • Museattivo Claudio Costa di Genova
  • Quadreria della Camera Metropolitana del Lavoro di Genova
Chiese
  • Oratorio di San Bartolomeo di Genova-Quarto
  • Chiesa di San Giuseppe di Priaruggia (GE)
  • Santuario della Madonnina di Acqui (AL)
  • Chiesa dell'Assunta di Fontanile di Asti
Collezioni private
  • Palazzo Imperiale di Teheran (Iran)
  • Montrouge (Parigi)
  • Roma, Associazione Critici d'Arte C.I.P.A.

Note


Bibliografia