Discussione:GNU Free Documentation License

Versione del 24 mar 2007 alle 01:32 di YuBot (discussione | contributi) (Bot: inserisco template monitoraggio)

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Mizardellorsa in merito all'argomento Elenco siti con licenza GFDL
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.


Questo mi sembra ambiguo:

"Nessun materiale per cui sia proibita la distribuzione commerciale può essere usato in un documento sotto licenza GNU FDL, ad esempio un articolo di Wikipedia, perché la licenza non esclude un riutilizzo commerciale."

La GFDL dice altro...

"Si può copiare e distribuire il documento con l'ausilio di qualsiasi mezzo, per fini di lucro e non, fornendo per tutte le copie questa licenza, le note sul copyright e l'avviso che questa licenza si applica al documento, e che non si aggiungono altre condizioni al di fuori di quelle della licenza stessa. Non si possono usare misure tecniche per impedire o controllare la lettura o la produzione di copie successive alle copie che si producono o distribuiscono. Però si possono ricavare compensi per le copie fornite. Se si distribuiscono un numero sufficiente di copie si devono seguire anche le condizioni della sezione 3."

Non che quanto sopra si riferisca alla GFDL, ma sembra che la GFDL non escluda un riutilizzo commerciale

BW 11:59, Apr 21, 2004 (UTC)

Appunto. Mi pare che si stia ponendo l'accento su un'altra cosa: quando si distribuisce qualcosa sotto GNU FDL bisogna fare attenzione alle fonti; se l'autore originale proibisce la distribuzione commerciale, allora non posso usare quella fonte per un lavoro che distribuisco sotto GNU FDL, in quanto (dando ad altri la possibilità di trarre dal mio lavoro (e quindi anche da quella parte del suo che uso) una distribuzione commerciale) andrei contro le sue condizioni.

Iron Bishop 20:17, Apr 21, 2004 (UTC)

ok

ok --Lotho2 08:37, Ago 22, 2005 (CEST)

Il link http://www.softwarelibero.it/gnudoc/fdl.it.html porta ad una pagina inesistente. Ciao rago 10:17, 21 apr 2006 (CEST)Rispondi


Non sono pratico... voglio solo dire che sotto la voce "lista slogan" è ripetuto due volte "Credere Obbedire e Combattere"... è fastidioso... Comunque Wikipedia è l'invenzione del secolo.


Elenco siti con licenza GFDL

Come vedete la creazione di una pagina con l'elenco dei siti con licenza GFDL? Sarebbe di enorme utilità agli estensori delle voci--Mizardellorsa 10:20, 18 gen 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "GNU Free Documentation License".