Get Up! (Bryan Adams)

Versione del 13 nov 2015 alle 01:27 di Luigi936 (discussione | contributi) (Prestazione professionale)

Get Up è il tredicesimo album in studio del cantautore canadese Bryan Adams, prodotto dal musicista, compositore e produttore Jeff Lynne.

Get Up
album in studio
ArtistaBryan Adams
Pubblicazione2 ottobre 2015 (Australia/Nuova Zelanda)[1]
16 ottobre 2015(Mondo)
23 ottobre 2015(Regno Unito)
30 ottobre 2015(U.S.A.)[2]
GenerePop rock
EtichettaUniversal/Polydor
ProduttoreJeff Lynne
RegistrazioneBungalow Palace Studios,Los Angeles
The Warehouse Studio,Vancouver
FormatiCD, LP, download digitale
Bryan Adams - cronologia
Album precedente
(2014)
Album successivo
Singoli
  1. Brand New Day
    Pubblicato: 7 settembre 2015
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Renowned for Sound[3]
Rolling Stone Australia[4]
Daily Mail[5]
Rolling Stone Germania[6]
The Yorkshire Times[7]
The Times of India[8]
The Times[9]
The Irish Times[10]
Rock & Metal 4 you[11]

Questo album, realizzato sette anni dopo il precedente lavoro in studio 11 e che fa seguito a Tracks of My Years (l'album di cover pubblicato nel 2014), contiene nove brani inediti e quattro versioni acustiche (per un totale di 13 tracce), scritti da Adams e Jim Vallance, tranne Do what ya gotta do scritto da Adams e Lynne.[12][13]

Pubblicato in Australia e Nuova Zelanda il 2 ottobre,[1] pubblicato in tutto il mondo il 16 ottobre 2015 dalla Universal.[14]

Concezione

«C'è una sensazione spensierata di questo album e per molti versi è l'album che vorrei fossi stato in grado di fare 25 anni fa.»

Nell'ottobre 2012 Adams ricevette una telefonata dal suo amico regista e sceneggiatore canadese Harris Goldberg, che stava sviluppando una serie televisiva di una band pre-Beatle-era e aveva bisogno di alcuni brani originali dal suono di quel periodo[16]. Adams e Vallance si sono ispirati allo stile musicale di Buddy Holly, The Beatles, Roy Orbison e gli Everly Brothers; hanno scritto due canzoni: "You Belong To Me" e "Don't Even Try".[16]

«Volevamo solo divertirci un po'. E lo abbiamo fatto!»

Poche settimane dopo Adams si trovava a Los Angeles per incontrare Goldberg. Il regista ha invitato Adams a unirsi a lui per la cena con un suo amico, fondatore della ELO, Jeff Lynne. Durante la cena, Lynne ha chiesto a Adams su cosa stava lavorando ultimamente, e Adams ha menzionato le canzoni che aveva scritto per il progetto di Goldberg. Jeff Lynne, interessato dal progetto, ha finito per registare e produrre entrambe le canzoni e da quel momento è stato concepito il resto dell'album; ed è stato registrato sporadicamente tra marzo 2013 e maggio 2015 .[16]

(inglese)
«It came together quite organically, song by song, working with Jeff producing over the past couple of years whenever he had time. [...] It was a great partnership as it gave me plenty of time to write the songs, most of which are a collaboration with Jim Vallance. We all worked primarily over the internet from Canada, Europe and L.A., sending demos and parts of songs until we got it right.»
(italiano)
«È venuto insieme abbastanza organicamente, canzone per canzone, con Jeff che ha lavorato sulla produzione nel corso degli ultimi due anni ogni volta che ne ha avuto il tempo. È stata una grande partnership, perché questo mi ha dato un sacco di tempo per scrivere i brani, la maggior parte dei quali sono nati dalla collaborazione con Jim Vallance. Abbiamo tutti lavorato soprattutto su Internet, dal Canada, dall'Europa e da L.A., mandandoci demo e parti di canzoni fino a quando non era tutto a posto.»

Jeff Lynne, fondatore della ELO e produttore in passato di Paul McCartney, Ringo Starr, George Harrison, Bob Dylan, Roy Orbison e Tom Petty ha detto:

(inglese)
«Always been a big fan of Bryan so getting to work with him was a great pleasure. Bryan would send me a demo across the internet, then I would play most of the instruments to make a finished backing track and send it back to him in England. There he would put the lead vocal on to the song and send it back to me in California – 5,400 miles apart! And it’s turned out to be a rockin’ album.»
(italiano)
«Sono sempre stato un grande fan di Bryan. Così, arrivare a lavorare con lui è stato un grande piacere. Bryan mi mandava un demo attraverso Internet, quindi suonavo la maggior parte degli strumenti per fare una base finita e inviavo il tutto di nuovo a lui in Inghilterra. Poi lui ci metteva la voce solista e rinviava a me il brano in California, a 5400 miglia dall'altra parte del mondo! E ne è venuto fuori un gran album rock!»

Promozione e Tour

  Lo stesso argomento in dettaglio: GET UP Tour.

You Belong to Me[16] è stato pubblicato come instant-grat track nella stessa data dell'annuncio della pubblicazione dell'album il 10 agosto 2015 dalla statunitense Universal; il giorno successivo Adams ha pubblicato, attraverso il proprio canale Vevo, il video del singolo[17][18]. Brand New Day ha debuttato in prima assoluta il 4 settembre 2015 sulla emittente radiofonica britannica BBC Radio 2[19] ed è stato pubblicato come singolo principale dell'album il 7 settembre 2015.[17]

Tracce

  1. You Belong to Me – 2:29 (Adams, Vallance)
  2. Go Down Rockin' – 2:58 (Adams, Vallance)
  3. We Did It All – 3:25 (Adams, Vallance)
  4. That's Rock and Roll – 2:48 (Adams, Vallance, Thornalley)
  5. Don't Even Try – 2:25 (Adams, Vallance)
  6. Do What Ya Gotta Do – 2:14 (Adams,Lynne)
  7. Thunderbolt – 2:15 (Adams, Vallance)
  8. Yesterday Was Just a Dream – 2:57 (Adams, Vallance)
  9. Brand New Day – 3:33 (Adams, Vallance)
  10. Don't Even Try (acustic) – 2:25 (Adams, Vallance)
  11. We Did It All (acustic) – 2:56 (Adams, Vallance)
  12. You Belong to Me (acustic) – 2:31 (Adams, Vallance)
  13. Brand New Day (acustic) – 3:04 (Adams, Vallance)

Versione deluxe

CD 1
  1. You Belong to Me – 2:29 (Adams, Vallance)
  2. Go Down Rockin' – 2:58 (Adams, Vallance)
  3. We Did It All – 3:25 (Adams, Vallance)
  4. That's Rock and Roll – 2:48 (Adams, Vallance, Thornalley)
  5. Don't Even Try – 2:25 (Adams, Vallance)
  6. Do What Ya Gotta Do – 2:14 (Adams,Lynne)
  7. Thunderbolt – 2:15 (Adams, Vallance)
  8. Yesterday Was Just a Dream – 2:57 (Adams, Vallance)
  9. Brand New Day – 3:33 (Adams, Vallance)
CD 2
  1. Don't Even Try (acustic) – 2:25 (Adams, Vallance)
  2. We Did It All (acustic) – 2:56 (Adams, Vallance)
  3. You Belong to Me (acustic) – 2:31 (Adams, Vallance)
  4. Brand New Day (acustic) – 3:04 (Adams, Vallance)
  5. Intervista – 12:33

Personale

Musicisti

Personale tecnico

Prestazione professionale

Classifica (2015) Picco

Posizione

Svizzera (Schweizer Hitparade)[20][21] 1
Regno Unito (UK Albums Chart)[22] 2
Germania (Media Control Charts)[23] 3
Austria (Ö3 Austria Top 40)[24] 4
Australia (ARIA Charts)[25] 6
Canada (Canadian Albums Chart)[26] 8
Portogallo (AFP)[27] 8
Repubblica Ceca (IFPI)[28] 9
Svezia (Sverigetopplistan) [29] 9
Belgio (Ultratop) Fiandre[30] 10
Paesi Bassi (MegaCharts)[31] 13
Taiwan (Five-Music)[32] 15
Giappone (RIAJ)[33] 17
Irlanda (IRMA)[34] 20
Grecia (IFPI Greece)[35] 20
Danimarca (Tracklisten)[36] 22
Norvegia (VG-lista)[37] 24
Spagna (Productores de Música de España)[38] 24
Belgio (Ultratop) Vallonia[39] 30
Italia (FIMI)[40] 30
Polonia (Polish Music Charts)[41] 50
Stati Uniti (Billboard 200)[42] 99
Francia (SNEP)[43] 187

Vendite

Settimana Posizione (mondiale) Vendite (mondiale)
1 settimana (16.10.2015 - 22.10.2015) 14° 42.700[44]
2 settimana (23.10.2015 - 29.10.2015) 15° 42.100[45]

Cronologia della pubblicazione

Il 16 ottobre 2015, la pubblicazione a livello mondiale dell'album[46], ad eccezione di:

Paese Data
Australia 2 ottobre 2015[1]
Nuova Zelanda
Regno Unito 23 ottobre 2015
Stati Uniti[2] 30 ottobre 2015

Note

  1. ^ a b c (EN) Bryan Adams Get Up, su jbhifi.com.au. URL consultato il 2 ottobre 2015.
  2. ^ a b (EN) Bryan Adams Get Up, su amazon.com, Amazon.com. URL consultato il 24 settembre 2015.
  3. ^ (EN) Marcus Floyd, Album Review: Bryan Adams – Get Up, su renownedforsound.com, 16 ottobre 2015.
  4. ^ (EN) Doug Wallen, Bryan Adams Get Up, su rollingstoneaus.com, Rolling Stone Australia, 28 settembre 2015. URL consultato il 7 ottobre 2015.
  5. ^ (EN) Adrian Thrills, Bryan's back in the old groove: Adrian Thrills reviews Bryan Adams' Get Up, su dailymail.co.uk, Daily Mail, 15 ottobre 2015. URL consultato il 16 ottobre 2015.
  6. ^ (DE) Jörn Schlüter, Bryan Adams Get Up , reviews, su rollingstone.de, Rolling Stone Germania, 16 ottobre 2015. URL consultato il 17 ottobre 2015.
  7. ^ (EN) Graham Clark, Album Review: Bryan Adams - Get Up, su yorkshiretimes.co.uk, The Yorkshire Times, 21 ottobre 2015. URL consultato il 22 ottobre 2015.
  8. ^ (EN) Reagan Gavin Rasquinha, Music review: Get Up – Bryan Adams, su timesofindia.indiatimes.com, The Times of India, 23 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  9. ^ (EN) Will Hodgkinson, Album Reviews Bryan Adams: Get Up!, su thetimes.co.uk, The Times, 22 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  10. ^ (EN) Lauren Murphy, Bryan Adams: Get Up! - Album Review, su irishtimes.com, The Irish Times, 22 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  11. ^ (EN) CD-Review: Bryan Adams - "Get Up", su rock-and-metal-4-you.blogspot.it, Rock & Metal 4 you, 20 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  12. ^ a b c Nick DeRiso, Bryan Adams Announces Title, Track Listing for New Jeff Lynne-Produced Album, su ultimateclassicrock.com, 10 agosto 2015. URL consultato l'11 agosto 2015.
  13. ^ Alberto Graziola, Bryan Adams, Get Up: tracklist nuovo album, su soundsblog.it, 11 agosto 2015. URL consultato l'11 agosto 2105.
  14. ^ (EN) Bryan Adams Returns With New Studio Album, "Get Up," Produced By ELO Frontman Jeff Lynne, su prnewswire.com, Universal Music Enterprises. PRNewswire, 10 agosto 2015. URL consultato il 22 agosto 2015.
  15. ^ (EN) Bryan Adams gets Jeff Lynne to produce album, su music-news.com, VVN Music. URL consultato l'11 agosto 2015.
  16. ^ a b c d e (EN) Bryan Adams - You Belong To Me, su jimvallance.com. URL consultato l'11 agosto 2015.
  17. ^ a b (EN) Bryan Adams Returns With New Studio Album, "Get Up," Produced By ELO Frontman Jeff Lynne, su prnewswire.com, 10 agosto 2015. URL consultato il 23 agosto 2015.
  18. ^   Bryan Adams, Bryan Adams - You Belong To Me, su YouTube, 11 agosto 2015. URL consultato il 23 agosto 2015.
  19. ^ (EN) Bryan Adams, My new single "brand new day" debuts on @bbcradio2 today! Really excited, and hope u love it!, su instagram.com, Instagram, 4 settembre 2015. URL consultato il 4 settembre 2015.
  20. ^ (DE) Bryan adams Get Up - album charts, su swisscharts.com. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  21. ^ (DE) Swiss Charts - Albums Top 100 (16.10.2015-22.10.2015), su swisscharts.com, Schweizer Hitparade, 25 ottobre 2015. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  22. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100, su officialcharts.com, Official Charts Company, 30 ottobre 2015. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  23. ^ (DE) Offizielle Deutsche Charts- Alben Top 10, su germancharts.de, Media Control Charts. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  24. ^ (DE) Bryan adams Get Up - album charts, su austriancharts.at. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  25. ^ (EN) ARIA Albums Chart, su ariacharts.com.au, ARIA Charts, 12 ottobre 2015. URL consultato il 10 ottobre 2015.
  26. ^ (EN) Billboard Canadian Albums Chart, su billboard.com, Billboard . URL consultato l'11 novembre 2015.
  27. ^ (EN) Bryan adams Get Up - album charts, su portuguesecharts.com. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  28. ^ (CS) Bryan Adams Get Up - IFPI ČR Hitparáda - Albums - Top 100, su ifpicr.cz. URL consultato il 12 novembre 2015.
  29. ^ (SV) Veckolista Album - Vecka 43, 23 oktober 2015, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan, 23 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.(Clicccare "Veckans albumlista")
  30. ^ (NL) Bryan adams Get Up - album charts, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  31. ^ (NL) Bryan adams Get Up - album charts, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  32. ^ Taiwan - Top International 第45 週 統計時間:2015/10/30 - 2015/11/5, su 5music.com.tw. URL consultato il 13 novembre 2015.
  33. ^ (JA) ブライアン・アダムス - ゲット・アップ, su oricon.co.jp, Oricon, 2 novembre 2015. URL consultato il 1º novembre 2015.
  34. ^ (EN) Week 44 2015 Week Ending 30 Oct 2015 - Top 100 Artist Album, Week Ending 29 October 2015, su irma.ie, Irish Recorded Music Association, 29 ottobre 2015. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  35. ^ (EN) Official Cyta-IFPI Charts Top-75 Albums Sales ChartΕβδομάδα: 44/2015, su webcitation.org, IFPI Greece. URL consultato il 12 novembre 2015.
  36. ^ (DA) Hitlisten.NU -Album Top-40, su hitlisten.nu. URL consultato il 28 ottobre 2015.
  37. ^ (NO) Toop 40 album, su norwegiancharts.com, VG-lista. URL consultato il 12 novembre 2015.
  38. ^ (EN) Bryan adams Get Up - album charts, su spanishcharts.com. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  39. ^ (FR) Bryan adams Get Up - album charts, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  40. ^ Album - Classifica settimanale WK 42(dal 2015-10-16 al 2015-10-22), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  41. ^ (EN) Poland Albums TOP 50 - (WEEK 46/15), su acharts.co, 9 novembre 2015. URL consultato il 13 novembre 2015.
  42. ^ (EN) Billboard 200 Album, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 10 novembre 2015.
  43. ^ (FR) Bryan adams Get Up - album charts, su lescharts.com. URL consultato il 25 ottobre 2015.
  44. ^ (EN) World Top 50 Albums chart is based on albums sales of the world (16.10.2015-22.10.2015), su musicharts.net. URL consultato l'11 novembre 2015.
  45. ^ (EN) World Top 50 Albums chart is based on albums sales of the world (23.10.2015-29.10.2015), su musicharts.net. URL consultato l'11 novembre 2015.
  46. ^ (EN) New album GET UP available for preorder now, su bryanadams.com, 24 settembre 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock