Empresa Municipal de Transportes de Madrid

Versione del 13 nov 2015 alle 03:11 di Discanto (discussione | contributi) (Titolo di sezione standard)

L'Empresa Municipal de Transportes de Madrid (Impresa Municipale dei trasporti di Madrid), spesso abbreviata in EMT, è l'azienda spagnola che gestisce il servizio di trasporto pubblico di superficie nella città di Madrid, operando oggi nell'ambito del Consorcio Regional de Transportes de Madrid.

Empresa Municipal de Transportes de Madrid S.A.
Logo
Logo
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Fondazione
Sede principaleMadrid
Sito webwww.emtmadrid.es/
Madrid: autobus EMT n. 6563 e Torre Kio a Plaza de la Castilla

Cenni storici

L'EMT è stata creata a Madrid nel 1947, quando sono state istituite le prime autolinee.

Nel 1950 è iniziato anche il servizio filoviario che si affiancava a numerosi altri percorsi esercitati con autobus. Sedici anni dopo, nel 1966, venivano soppressi i filobus e smantellata la rete aerea bifilare.

Dal 1985 l'azienda perdeva la sua autonomia per l'istituzione del Consorcio Regional de Transportes de Madrid, organismo con funzioni di coordinamento e gestione su tutte le aziende operanti sulla mobilità nella regione madrilena.

Parco autobus

Nel 2012 l'EMT occupa circa 7000 persone e dispone di 1964 autobus, riconoscibili per la livrea grigio/bianco/celeste, instradati su oltre 216 linee diurne e notturne. L'elenco sottostante illustra tutti i modelli di autobus presenti nel parco di EMT, elecando: quantità, modello, carrozzeria e trazione.

Quantità Modello autobus Carrozzeria Alimentazione
30 BredaMenarinibus Vivacity+ CU CNG BredaMenarinibus Gas Naturale (CNG)
39 BredaMenarinibus Avancity+ LS CNG BredaMenarinibus Gas Naturale (CNG)
40 Irisbus Iveco Citelis CNG Tata Hispano Gas Naturale (CNG)
10 Tata Hispano Area TML Hibrido CNG Tata Hispano
13 Castrosua Tempus Hybrid CNG Castrosua Ibrido / Gas Naturale (CNG)
12 Irisbus Iveco Citelis Tata Hispano Gas Naturale (CNG)
32 Castrosua City Versus CNG Castrosua Gas Naturale (CNG)
65 MAN A21 Lion's City CNG Burillo Gas Naturale (CNG)
40 Irisbus Iveco Citelis CNG Noge Gas Naturale (CNG)
25 Irisbus Iveco Citelis CNG Tata Hispano Gas Naturale (CNG)
71 Irisbus Iveco Citelis CNG Castrosua Gas Naturale (CNG)
20 Tecnobus Gulliver Tecnobus Elettrico
35 MAN Castrosua CS40 City CNG Castrosua Gas Naturale (CNG)
40 Castrosua City Versus CNG Castrosua Gas Naturale (CNG)
25 MAN Castrosua CS40 City CNG Castrosua Gas Naturale (CNG)
35 Mercedes O530N Citaro CNG Evobus Gas Naturale (CNG)
80 Irisbus Iveco Cityclass Cursor CNG Hispano Gas Naturale (CNG)
35 Irisbus Iveco Cityclass Cursor CNG Noge Gas Naturale (CNG)
102 Irisbus Iveco Cityclass Cursor CNG Castrosua Gas Naturale (CNG)
61 Irisbus Iveco Cityclass CNG Castrosua Gas Naturale (CNG)
5 Scania Carsa CS40 City Carsa Biodiesel
61 Mercedes O530N New Citaro Evobus Biodiesel
5 MAN A23 Lion's City G Burillo Biodiesel
39 Irisbus Iveco Cityclass Cursor Castrosua Biodiesel
253 Irisbus Iveco Cityclass Cursor Biodiesel Biodiesel
106 Irisbus Iveco Cityclass Cursor Hispano Biodiesel
76 MAN Noge Cittur Noge Biodiesel
1 Castrosua City Versus Castrosua Biodiesel
110 Scania Carsa N270UB Carsa Biodiesel
34 MAN Castrosua CS40 City Castrosua Biodiesel
137 MAN Hispano Habit Hispano Biodiesel
53 MAN Castrosua NG313 F Castrosua Biodiesel
182 Scania Carsa N94UB Carsa Biodiesel
33 Mercedes O530N Citaro Evobus Biodiesel
24 MAN Noge Cittur 2 Noge Biodiesel
12 Irisbus Iveco Citelis Castrosua Biodiesel
12 Irisbus Iveco Citelis Noge Biodiesel
12 Irisbus Iveco Citelis Tata Hispano Biodiesel

Galleria fotografica

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti