Federico di Lussemburgo (100318 maggio 1065) fu Conte di Malmedy dal 1035 e Duca della Bassa Lorena dal 1046. Egli era il figlio più giovane di Federico, Signore di Gleiberg, e di Ermentrude, e nipote del Conte Sigfrido di Lussemburgo.

Nel 1044, Gothelo I, Duca delle due Lorene, morì e suo figlio maggiore, Goffredo il Barbuto, gli succedette solo nell'Alta Lorena mentre la parte a sud venne affidata all'Imperatore Enrico III il Nero che dapprima voleva cederla al fratello di questi Gothelo II. A causa della ribellione di Goffredo, Enrico III nominò Federico, parente del regnante, Duca della Bassa Lorena.

Con l'aiuto del Vescovo Adalberone III di Metz, suo fratello, Federico impose la sua autorità sul ducato e diede guerra al ribelle Goffredo. Egli era leale all'imperatore, ma decise di affidare la parte del ducato a cavalieri più competenti. Egli morì nell'ambito della guerra contro l'Arcivescovo di Colonia, Annone II di Colonia. L'Imperatore Enrico IV di Franconia lo rimpiazzò con Goffredo.

La sua prima moglie fu Geberga (m. circa 1049), figlia del Conte Eustachio I di Boulogne. Jutta, loro figlia, sposò Valerano, Conte di Arlon. Seconda moglie (1055) fu Ida (m. 1102), figlia di Bernardo II di Sassonia, che alla morte di Federico, si risposò con Alberto III di Namur.

Controllo di autoritàVIAF (EN81125456 · CERL cnp01159051 · GND (DE136848117
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie