Gianpiero Bocci

politico italiano

Template:Membro delle istituzioni italiane Gianpiero Bocci (Cerreto di Spoleto, 10 agosto 1962) è un politico italiano del Partito Democratico.

Gianpiero Bocci

Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Interno
In carica
Inizio mandato2 maggio 2013
PresidenteEnrico Letta
Matteo Renzi
PredecessoreGiovanni Ferrara

Segretario della Camera dei Deputati
Durata mandato8 maggio 2008 –
20 marzo 2013
PresidenteGianfranco Fini

Durata mandato21 marzo 2013 –
2 maggio 2013
PresidenteLaura Boldrini

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico

Biografia

Laureato in scienze politiche; è un dirigente pubblico. Si iscrive giovanissimo alla Democrazia Cristiana con la quale, nel 1985, a soli 22 anni, è eletto sindaco di Cerreto di Spoleto, suo paese natale.

Nel 1995 viene eletto consigliere regionale dell'Umbria in una lista di centro-sinistra e, successivamente, nominato Presidente del consiglio regionale, carica che mantiene fino al termine della legislatura, nel 2000. Rieletto nella legislatura successiva, viene nominato assessore alla Cultura, Turismo e Commercio, e successivamente, vice Presidente della Giunta regionale e Assessore alla Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca. Nel 2002 aderisce a La Margherita.

Eletto deputato nelle file dell'Ulivo nella XV Legislatura nella XIII circoscrizione (Umbria), è stato membro dell'VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e membro della Commissione di vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti.

Alle elezioni politiche del 2008 viene nuovamente eletto deputato nelle file del Partito Democratico per la XVI Legislatura, durante la quale è Segretario della Camera dei Deputati per il PD è membro della stessa VIII Commissione, del Comitato per gli affari del personale della Camera dei deputati.

Nel gennaio 2010 si candida contro Catiuscia Marini alle primarie del PD per il candidato alla presidenza della regione Umbria, uscendone però sconfitto con il 46% delle preferenze contro il 54% della Marini.

Al termine della legislatura, si candida alle primarie del PD per i parlamentari in Umbria, dove arriva primo con 6933 preferenze. L'ottimo risultato conseguito gli consente di essere rieletto nelle file del PD nelle Elezioni Politiche del 2013.

Il 21 marzo 2013 è rieletto nuovamente Segretario della Camera dei Deputati per il PD. Viene sostituito dal collega Enrico Gasbarra

Il 3 maggio seguente viene nominato Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno sotto il Ministro Angelino Alfano nel Governo Letta. Viene confermato nell'incarico nel Governo Renzi.