Federica Guidi
Federica Guidi (Modena, 19 maggio 1969[1]) è un'imprenditrice e politica italiana, Ministro dello sviluppo economico nel governo Renzi dal 22 febbraio 2014.
Federica Guidi | |
---|---|
![]() | |
Ministro dello Sviluppo Economico | |
In carica | |
Inizio mandato | 22 febbraio 2014 |
Presidente | Matteo Renzi |
Predecessore | Flavio Zanonato |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio | laurea in giurisprudenza |
Professione | Imprenditrice |
Biografia
Figlia di Guidalberto Guidi, già vicepresidente di Confindustria[2] e membro di numerosi consigli di amministrazione di importanti industrie italiane, tra cui FIAT e Ferrari[3], Federica Guidi si è laureata in giurisprudenza, lavorando successivamente per due anni come analista finanziaria.
Lasciata la carriera finanziaria, nel 1996 è entrata nell'azienda di famiglia, la Ducati Energia, della quale è diventata successivamente amministratore delegato[4]. Dal 2002 al 2005, è stata presidente regionale dei Giovani imprenditori dell'Emilia-Romagna e vicepresidente degli imprenditori della regione.
Dal 2005 al 2008, ha affiancato Matteo Colaninno come vicepresidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, e al termine di questo periodo, sotto la presidenza di Emma Marcegaglia, ne è diventata presidente[5]. Successivamente, seguendo le orme del padre, è diventata vicepresidente di Confindustria[6].
È membro del Gruppo della Regione Europea della Commissione Trilaterale[7].
Ministro dello Sviluppo Economico
Il 22 febbraio 2014 viene nominata Ministro dello sviluppo economico nel Governo Renzi.
Dopo la sua nomina, per evitare potenziali conflitti di interessi, ha rinunciato a tutti gli incarichi operativi nelle imprese controllate dalla famiglia, che partecipano ad appalti pubblici ed intrattengono importanti relazioni commerciali con le aziende di proprietà statale.[8][9]
Voci correlate
Note
- ^ Federica Guidi, l'industria italiana di domani, su 9colonne. URL consultato il 25 febbraio 2014.
- ^ Guidi: uscita Fiat cambia drammaticamente rapporti interni in Confindustria, Il Sole 24 Ore, accesso il 22 febbraio 2014
- ^ Guidalberto Guidi record di cda Montezemolo si ferma a 11. La Repubblica, accesso il 22 febbraio 2014
- ^ Federica Guidi, una figlia d'arte alla guida del ministero dello Sviluppo. La Repubblica, accesso il 22 febbraio 2014
- ^ Giovani imprenditori, Federica Guidi è il nuovo presidente, Corriere della Sera, 24 aprile 2008
- ^ Guidi, una figlia d'arte alla guida del ministero dello Sviluppo La Repubblica, accesso il 22 febbraio 2014
- ^ Lista dei Membri della Commissione Trilaterale
- ^ Alberto Crepaldi, Governo Renzi, tutti i conflitti di interessi del neo-ministro Federica Guidi, Il Fatto Quotidiano, 23 febbraio 2014.
- ^ In particolare la carica di vicepresidente con la delega sugli acquisti di Ducati Energia e di membro del consiglio del Fondo italiano d'investimento.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Federica Guidi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federica Guidi
Collegamenti esterni