Luigi Arbib Pascucci

militare italiano
Versione del 16 nov 2015 alle 19:36 di 84.253.136.14 (discussione) (Aggiunta informazione)

Luigi Arbib Pascucci (... – Bir el Abd, 4-5 novembre 1942) è stato un militare italiano. È stato un comandante di carro armato italiano (M13/40) durante la Seconda guerra mondiale. Ha combattuto con la 132ª Divisione corazzata "Ariete" in Nordafrica. Non molto si conosce della prima parte della sua vita, ma le sue azioni più celebri si sono svolte nella guerra del deserto del Nordafrica. Il comandante Pascucci ha combattuto nella Seconda battaglia di El Alamein, dove ha sacrificato la sua vita per salvare i suoi compagni in battaglia. Gli è stata conferita la medaglia d'oro al valor militare.[1][2]

Conferimento della medaglia d'oro

A Luigi Arbib Pascucci è stata conferita la medaglia d'oro alla memoria, con la seguente motivazione:

«Comandante di compagnia carristi, negli aspri combattimenti dell’ultima battaglia di El Alamein trasfondeva nel suo reparto eccelse doti di animo e di cuore col costante esempio di cosciente sprezzo del pericolo. Sosteneva con indomita fermezza il compito di proteggere il fianco sinistro dello schieramento reggimentale pressoché accerchiato dalla dilagante massa di mezzi corazzati avversari, consentendo così agli altri reparti l’esecuzione dell’ordine di ripiegamento. Conscio della necessità di arginare, anche per poco tempo, l’avanzata dell’avversario, nonostante l’infernale bombardamento, e incurante della schiacciante superiorità dei nemico, alla testa degli undici carri superstiti si avventava in mezzo alla formazione avversaria costringendola ad arretrare in disordine e con gravi perdite, seguito, nel supremo consapevole sacrificio, dall’emulazione dei suoi eroici soldati. Il campo della cruentissima lotta non restituì le loro spoglie, ma rimasero i dilaniati relitti dei loro carri a testimoniare la sublime, disperata impresa e ad additarli ad esempio dello spirito di sacrificio, di abnegazione e di cameratismo spinto alle più alte vette dell’eroismo.
— — Bir el Abd-Fuka (A.S.), 4-5 novembre 1942.[3]

Riconoscimenti

Gli è stata dedicata una strada a Roma nella zona di Monte Mario.

Note

  1. ^ PASCUCCI Luigi Medaglia d'oro al valor militare, su quirinale.it. URL consultato il 16 aprile 2012.
  2. ^ Tenente Pascucci - Tenente capo compagnia Luigi Pascucci, su flamesofwar.com. URL consultato il 29/12/2014.
  3. ^ [1] Motivazione nel sito del Quirinale

Collegamenti esterni