Andrzej Sapkowski
Andrzej Sapkowski (Łódź, 21 giugno 1948) è uno scrittore polacco.
È famoso principalmente per la serie di racconti fantasy con protagonista lo strigo (wiedźmin in polacco) Geralt di Rivia, da cui è stata tratta una serie di videogiochi iniziata con The Witcher nel 2007.
Biografia
Prima di diventare scrittore, Sapkowski ha studiato economia e ha lavorato come rappresentante alla vendita per una società straniera.
Sapkowski ha vinto cinque premi Zajdel Awards, tre per i racconti Mniejsze zło (lett. Il male minore, 1990), La spada del destino (Miecz przeznaczenia, 1992) e W leju po bombie (lett. Dentro il cratere di una bomba, 1993) e due per i romanzi Il sangue degli elfi (Krew elfów, 1994) e Narrenturm (2002).
Sapkowski ha vinto nel 2003 due premi spagnoli Ignotus: il premio per la miglior antologia con la raccolta Il guardiano degli innocenti (Ostatnie życzenie), mentre Muzykanci (lett. I musicanti) ha vinto il premio per il miglior racconto di letteratura straniera.
I libri di Sapkowski sono stati tradotti in ceco, russo, lituano, tedesco, spagnolo, francese, inglese, italiano, sloveno e portoghese.
Opere
Saga di Geralt di Rivia
Antologie
- Wiedźmin, 1990
- La spada del destino (Miecz przeznaczenia, 1992; 6 racconti), Editrice Nord, 2011
- Il guardiano degli innocenti (Ostatnie życzenie, 2003; 7 racconti), Editrice Nord, 2010
Romanzi
- Il sangue degli elfi (Krew elfów, 1994), Editrice Nord, 2012
- Il tempo della guerra (Czas pogardy, 1995), Editrice Nord, 2013
- Il battesimo del fuoco (Chrzest ognia, 1996), Editrice Nord, 2014
- La torre della rondine (Wieża jaskółki, 1997), Editrice Nord, 2015
- La signora del lago (Pani jeziora, 1999), Editrice Nord, 2015
- Sezon burz, 2013
Trilogia Hussita
- Narrenturm, 2002
- Boży bojownicy, 2004
- Lux perpetua, 2006
Altre opere
- Oko Yrrhedesa, 1995 (gioco di ruolo)
- Świat króla Artura. Maladie, 1995 (saggio)
- Coś się kończy, coś się zaczyna, 2000 (raccolta di 8 racconti, 2 dei quali incentrati sulla saga di Geralt di Rivia)
- Rękopis znaleziony w Smoczej Jaskini, 2001 (saggio)
- Historia i fantastyka, 2005 (intervista)
- Żmija, 2009 (romanzo)
- Maladie i inne opowiadania, 2012 (raccolta di 10 racconti, 2 dei quali incentrati sulla saga di Geralt di Rivia)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Andrzej Sapkowski
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrzej Sapkowski
Collegamenti esterni
- (PL) Scheda su Andrzej Sapkowski su SuperNOWA.pl
- Bibliografia italiana di Andrzej Sapkowski, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. (aggiornato fino al gennaio 2010)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74736122 · ISNI (EN) 0000 0001 1461 8264 · Europeana agent/base/59865 · LCCN (EN) no95039140 · GND (DE) 12249945X · BNE (ES) XX1623456 (data) · BNF (FR) cb14482914q (data) · J9U (EN, HE) 987007426344405171 · NSK (HR) 000714555 · NDL (EN, JA) 01211751 · CONOR.SI (SL) 137526627 |
---|