Luna Lovegood
Luna Lovegood è un personaggio della serie di romanzi di Harry Potter.
Luna Lovegood | |
---|---|
Universo | Harry Potter |
Autore | J. K. Rowling |
1ª app. in | Harry Potter e l'Ordine della Fenice |
Ultima app. in | Harry Potter e i Doni della Morte |
Interpretata da | Evanna Lynch |
Voce italiana | Veronica Puccio |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Professione | Studentessa, successivamente naturalista |
Affiliazione | Corvonero |
Compare per la prima volta nel quinto libro, Harry Potter e l'Ordine della Fenice. Il suo soprannome (Lunatica, Loony in inglese) è un gioco di parole tra il suo nome e la parola lunatica, che sta ad indicare la sua stranezza. Luna vive con suo padre Xenophilius Lovegood su una collinetta, non troppo distante dalla casa di Ron. Nel settimo libro la casa viene descritta soprattutto come luogo di esperimenti.
Aspetto e personalità
Fisicamente viene descritta come una ragazza dai lunghi e disordinati capelli di un biondo sporco, grandi occhi grigi e sporgenti che le conferiscono un'aria sognante. Luna viene considerata "strana" dagli altri studenti per via dei suoi alquanto bizzarri modi di fare, come leggere Il Cavillo (che è il settimanale diretto e scritto da suo padre Xenophilius Lovegood) al rovescio o essere fermamente convinta che Rufus Scrimgeour (il futuro Ministro della Magia) sia un vampiro o indossare gioielli alquanto stravaganti come una collana fatta di tappi di burrobirra e degli orecchini dalle fattezze di rapanelli arancioni. Nonostante questa sua reputazione, è amata dai suoi amici, in quanto profondamente schietta, aperta e straordinariamente arguta e intelligente, come prova il suo essere stata assegnata alla casa di Corvonero.
Biografia
Primi anni
Luna nasce nel 1981, nello stesso anno di Ginny Weasley. A nove anni assiste alla tragica morte di sua madre, a causa di un incantesimo sperimentale mal riuscito; per questo motivo è in grado (come Harry, Neville e Hagrid) di vedere i Thestral, le scheletriche creature alate invisibili agli occhi di chi non ha mai visto nessuno morire, e che da generazioni trainano le carrozze di Hogwarts. Luna viene cresciuta da suo padre Xenophilius, direttore del noto settimanale Il Cavillo, considerato dalla stessa Hermione Granger come pura spazzatura, e crede alle innumerevoli baggianate che egli scrive sulla sua rivista, come ad esempio dell'esistenza dei Nargilli, sorta di piccoli e del tutto inesistenti insetti magici che si annidano nelle piante di vischio, o del Ricciocorno Schiattoso, animale magico inesistente del tutto frutto dell'immaginazione di Luna e di suo padre, che credono sia un animaletto molto dolce e timido.
Vive nelle aperte campagne della Gran Bretagna, in particolare sul trespolo di una collina situata alle spalle del villaggio Ottery St. Catchpole, vicino alla Tana, la casa della famiglia Weasley. Viene soprannominata Lunatica, a causa delle sue bizzarrie, e fa fatica a farsi degli amici. Un lato particolare e piuttosto interessante del suo carattere è che è sempre tendente a dire la verità, anche se, a volte, questa può risultare scomoda o imbarazzante.
Hogwarts
Luna frequenta la scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, e viene smistata nella casa di Corvonero durante il secondo anno di Harry. Nonostante questo, non appare in nessun capitolo della saga prima del quinto, a partire dal quale diventerà grande amica di Ginny (che conosce già, essendo dello stesso anno), Harry, Ron, Hermione e Neville, tanto che magicamente impresso sul soffitto della sua stanza dipingerà un grande affresco raffigurante i volti di questi cinque, fra i quali passa una striscia dorata che forma la parola amici ripetuta all'infinito.
Quinto anno
Il personaggio di Luna Lovegood viene ufficialmente introdotto nel quinto volume della saga, e da questo apparirà regolarmente nei successivi volumi.
Luna viene presentata a Harry e Neville da Ginny, che la reputa la sua migliore amica, sull'Espresso per Hogwarts. Successivamente, a Hogwarts, Luna confida a Harry che lei e suo padre credono alla sua versione sul ritorno di Lord Voldemort, al contrario degli altri, che influenzati dalla Gazzetta del Profeta, credono che Harry sia soltanto un ragazzino avido di fama.
In seguito entrerà a far parte della società segreta formata da Harry, Ron e Hermione, nota come Esercito di Silente (o semplicemente ES). Verso la fine dell'anno, lei e suo padre decidono di concedere ad Harry un'esclusiva sul Cavillo, per dare la possibilità a quest'ultimo di raccontare ancora una volta la verità sul ritorno di Lord Voldemort e la morte di Cedric Diggory.
Infine, seguirà Harry, Ron, Hermione, Neville e Ginny nell'Ufficio Misteri, combattendo contro i Mangiamorte del Signore Oscuro. Fra l'altro sarà l'unica, assieme ad Harry, ad uscire illesa dalla battaglia avvenuta nel cuore del Ministero della Magia.
Durante una lezione dell'ES, si scopre che il Patronus di Luna prende le sembianze di una lepre.
Sesto anno
Nel sesto volume della saga il personaggio di Luna apparirà frequentemente, confermandosi una fidata amica del trio formato da Harry, Ron e Hermione, oltre che migliore amica di Ginny e Neville. Sull'Espresso per Hogwarts, Luna condivide lo scompartimento con Harry e Neville. Speranzosa chiede ad Harry se anche durante l'attuale anno scolastico si terranno le consuete lezioni top secret dell'altrettanto segreto gruppo noto come Esercito di Silente. Purtroppo Harry le risponde che non ce ne sarà bisogno, dato che finalmente si sono liberati della perfida Dolores Umbridge. Qualche istante dopo Romilda Vane busserà allo scompartimento, dicendo a Harry che non è costretto a condividere lo scompartimento con gente del genere. Harry, che considera Luna leale e coraggiosa, controbatte che sta bene dove sta. Successivamente a Hogwarts, Luna prenderà il posto di Lee Jordan come cronista delle partite di Quidditch, e, come spesso sottolineato da Ron, in molti sperano che non venga sostituita. Inoltre, accetta l'invito di Harry di andare assieme a lui alla festa di Natale del professor Lumacorno. Durante l'anno scolastico regala a Ron, per cui prova una forte simpatia, una Radigorda che, spiega, serve a tenere lontani i "Plimpi Ghiottoni".
Settimo anno
Nell'ultimo libro della saga sul personaggio di Luna si hanno poche notizie, in quanto la trama è singolarmente incentrata sul viaggio di Harry, Ron e Hermione, che sono alla ricerca degli Horcrux di Lord Voldemort. Durante l'estate, assieme a suo padre Xenophilius partecipa al matrimonio di Bill e Fleur. Durante il matrimonio viene morsa da uno dei tanti gnomi che infestano i giardini della Tana. Suo padre, estasiato, crede che sua figlia abbia ereditato chissà quale dono dallo gnomo che l'ha morsa. Tornando a casa per Natale, Luna sale a bordo dell'Espresso per Hogwarts, ma verrà rapita dai Mangiamorte di Voldemort per indurre il padre, Xenophilius Lovegood, a porre termine alla campagna aggressiva contro il Ministero messa in atto tramite il suo giornale Il Cavillo. Prima del rapimento, insieme a Neville e Ginny aveva guidato la resistenza dell'Esercito di Silente nei confronti di Piton e dei Carrow, i due Mangiamorte assunti per sovrintendere la disciplina. Assieme a Ginny e Neville, tenterà di trafugare la preziosa spada di Godric Grifondoro dall'ufficio di Piton, ma i tre, colti in flagrante, verranno mandati in punizione dal guardiacaccia Hagrid. Infine parteciperà alla grande battaglia finale, tentando nel finale di sconfiggere la perfida Bellatrix Lestrange con l'aiuto di Ginny e Hermione. Ma la Mangiamorte, molto abile nei duelli, riesce a tenere testa alle tre ragazze e riesce quasi ad uccidere Ginny, scagliandole contro un Anatema che Uccide così vicino da mancarla per un soffio. Alla fine la Mangiamorte verrà uccisa da Molly Weasley.
Epilogo
Nell'epilogo Luna Lovegood è diventata una famosa naturalista, che ha scoperto e classificato molte nuove specie animali. Si sposa con Rolf Scamandro, nipote di Newt Scamandro, celebre autore di Gli animali fantastici: dove trovarli. Hanno due figli, Lorcan e Lysander. È anche la madrina di Lily Luna Potter, l'unica figlia femmina di Harry e Ginny. Si occuperà anche della gestione del giornale Il Cavillo, ereditato dal padre. Dopo anni di ricerca, ammetterà suo malgrado che creature come il Ricciocorno Schiattoso non sono mai esistite.[1]
Adattamenti cinematografici
Nella versione cinematografica il personaggio è stato interpretato da Evanna Lynch, scelta fra 15.000 ragazze quando aveva ancora 15 anni.[2] In Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 si dà a intendere che Luna intraprenderà una relazione con Neville Paciock, nonostante nel libro non ne sia fatto alcun riferimento.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luna Lovegood