Astana Futbol Kluby

società calcistica kazaka
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima società calcistica kazaka fondata nel 1964, vedi Astana 1964 Fwtbol Klwbı.

L'Astana Fwtbol Klwbı (in kazako: Астана Футбол Клубы), spesso abbreviato in Astana FC o in Astana FK, è una società calcistica kazaka con sede nella capitale Astana. Milita nella Qazаqstan Prem'er Ligasy, la massima serie del campionato kazako.

FC Astana
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Azzurro, giallo e bianco
Dati societari
CittàAstana
NazioneKazakistan (bandiera) Kazakistan
ConfederazioneUEFA
Federazione KFF
CampionatoQazаqstan Prem'er Ligasy
Fondazione2009
PresidenteKazakistan (bandiera) Sayan Khamitzhanov
AllenatoreBulgaria (bandiera) Stanimir Stoilov
StadioAstana Arena
(30.000 posti)
Sito webfca.kz/kaz/
Palmarès
Titoli nazionali2 Campionato del Kazakistan
Trofei nazionali2 Coppe del Kazakistan
2 Supercoppe del Kazakistan
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato nel 2009 con il nome di Lokomotïv Fwtbol Klwbı (in kazako: Локомотив Футбол Клубы), cambiò nome in Astana Fwtbol Klwbı nel 2011, anno in cui il preesistente Astana Fwtbol Klwbı, assunse la denominazione di Astana 1964 Fwtbol Klwbı.

Ha vinto 2 campionati kazaki di massima serie, 2 Coppe del Kazakistan e 2 Supercoppe del Kazakistan.

Il fondo proprietario del club, Samruk-Kazyna, si stima abbia un patrimonio di circa $ 78 miliardi.[1]

Storia

La storia del club ha inizio il 27 dicembre 2008, quando il Megasport e l'Alma-Ata annunciano la fusione al fine di costituire una nuova società[2], il Lokomotiv, sponsorizzato dalla Kazakhstan Temir Zholy, azienda ferroviaria controllata dal governo kazako[2]. Kazakhstan Temir Zholy e Akimat di Astana decidono che la sede delle partite interne del nuovo club sia l'Astana Arena[2]. Il primo allenatore è Vakhid Masudov[3].

Il club, solido economicamente, riesce ad attrarre sin da subito giocatori di primo piano, come Andrej Tichonov e Egor Titov, provenienti dalla massima divisione russa.[4]. A questi si aggiungono ben presto Patrick Ovie e Baffour Gyan. Dalla massima divisione ucraina arriva invece Maksim Shatskix, acquistato dalla Dinamo Kiev[5]. La squadra viene costituita raggruppando i giocatori che avevano fatto parte dei due club che si sono fusi e ingaggiando giocatori a scadenza di contratto provenienti da altre squadre del campionato kazako. L'8 marzo 2009 il Lokomotiv gioca la partita inaugurale della nuova stagione del campionato kazako di massima serie, affrontando il Kazakhmys a Satbayev. Nel marzo 2009 Vakhid Masudov è sostituito da Vladimir Gulyamkhaidarov[6], a sua volta rimpiazzato da Sergej Juran due giorni dopo[6]. Nel suo primo anno in massima serie il club si piazza secondo.

Il 14 novembre 2010 Holger Fach guida l'Astana alla vittoria della sua prima Coppa del Kazakistan[7]. Nonostante il successo, la squadra non può partecipare alla UEFA Champions League 2011-2012 poiché, esistendo da meno di tre anni, il club non ha i requisiti richiesti dalla UEFA per prendere parte alle competizioni europee[8]. Il 2 marzo 2011 l'Astana batte il Tobol per 2-1 e vince la Supercoppa del Kazakistan per la prima volta nella sua storia[9].

Nel 2012 Miroslav Beránek conduce l'Astana al secondo trionfo in Coppa del Kazakistan[10]. Nel luglio 2013 il club debutta in una competizione europea, nel primo turno di qualificazione alla UEFA Europa League 2013-2014, contro il Botev Plovdiv. Perde sia la gara di andata sia la gara di ritorno (1-0 in casa e 5-0 in trasferta)[11][12]. Il 4 luglio 2013 il club derisce al neo-costituito Astana Presidential Sports Club, organizzazione sostenuta dal fondo sovrano Samruk-Kazyna.

Il 22 giugno 2014 l'Astana ingaggia l'allenatore bulgaro Stanimir Stoilov[13]. Nella UEFA Europa League 2014-2015 il club elimina il Pyunik (punteggio totale di 6-1) nel primo turno, l'Hapoel Tel Aviv (3-1 in totale) nel secondo[14] e l'AIK (4-1 in totale) al terzo. Esce poi di scena per mano del Villarreal[15]. Il 1º novembre 2014 l'Astana vince il campionato di massima divisione kazaka per la prima volta nella sua storia, battendo in casa per 3-0 il Kaisar[16]. Il 1º marzo 2015 si aggiudica anche la Supercoppa del Kazakistan, battendo il Kairat per 3-2 dopo i tiri di rigore (0-0 dopo i tempi supplementari)[17].

Dopo aver eliminato Maribor e HJK Helsinki, il 26 agosto 2015, pareggiando per 1-1 nel ritorno del turno di play-off di UEFA Champions League 2015-2016 in casa dell'Apoel Nicosia, l'Astana si qualifica, in virtù della vittoria per 1-0 ottenuta all'andata in Kazakistan, per la prima volta nella sua storia alla fase a gironi di Champions League, prima compagine kazaka a riuscire nell'impresa.

Rosa 2015-2016

N. Ruolo Calciatore
1   P Nenad Erić
2   D Yeldos Akhmetov
5   D Marin Aničić
6   C Nemanja Maksimović
8   C Georgïý Jwkov
9   A Aleksey Shchetkin
10   C Foxi Kéthévoama
11   C Serikzhan Muzhikov
12   D Igor Pikalkin
14   C Ardak Saulet
15   C Abzal Beisebekov
16   C Vladislav Mendybayev
17   A Tanat Nusserbayev
N. Ruolo Calciatore
19   C Alexei Rodionov
20   C Zhakyp Kozhamberdy
22   A Bauyrzhan Dzholchiev
23   A Patrick Twumasi
24   C Denys Dedečko
28   D Birzhan Kulbekov
33   D Branko Ilič
40   P Mikhail Golubnichiy
44   D Evgenij Postnikov
77   D Dmitri Shomko
85   P Vladimir Loginovskij
88   C Roger Cañas
89   A Junior Kabananga

Rosa 2014-2015

N. Ruolo Calciatore
  P Nenad Erić
  D Yeldos Akhmetov
  D Viktor Dmitrenko
  D Marin Aničić
  C Kairat Nurdauletov
  C Damir Kojašević
  C Foxi Kéthévoama
  D Igor Pikalkin
  C Serikzhan Muzhikov
  C Abzal Beisebekov
  D Evgeni Goryachi
  A Tanat Nusserbayev
N. Ruolo Calciatore
  A Patrick Twumasi
  C Georgy Zhukov
  A Bauyrzhan Dzholchiev
  P Denis Tolebayev
  C Guy Essame
  C Azat Smagulov
  D Evgeni Postnikov
  A Atanas Kurdov
  D Dmitri Shomko
  P Vladimir Loginovskiy
  C Roger Cañas

Palmarès

2014 , 2015
2010, 2012
2011, 2015

Note

  1. ^ Miliardari parchi, in La Gazzetta dello Sport, 15 settembre 2015, p. 6 di ExtraTime.
  2. ^ a b c (RU) В Казахстане создан новый футбольный клуб “Локомотив”, Kazakhstan Telegraph Agency (KazTAG), 27 dicembre 2008.
  3. ^ (RU) "Мегаспорт" перебазировался в Астану, TengriNews.kz, 26 dicembre 2008.
  4. ^ (EN) Mikhail Kozachkov, Tikhonov and Titov happy in Kazakhstan, UEFA.com, 2 maggio 2009.
  5. ^ (EN) Mikhail Kozachkov, Shatskikh aiming to go far with Lokomotiv, UEFA.com, 22 giugno 2009.
  6. ^ a b (RU) Mikhail Kozachkov, "Локомотив" назначил Юрана, UEFA.com, 4 marzo 2009.
  7. ^ (EN) Mikhail Kozachkov, Lokomotiv win Kazakh Cup for first time, UEFA.com, 14 novembre 2010.
  8. ^ The European Club Footballing Landscape; Club Licensing Benchmarking Report Financial Year 2010 (PDF), su uefa.com.
  9. ^ (EN) Mikhail Kozachkov, Lokomotiv Astana ready for Kazakh openers, UEFA.com, 4 marzo 2011.
  10. ^ (EN) Astana FC is going to replace Beranek, TengriNews.kz, 1º gennaio 2013.
  11. ^ Astana 0–1 Botev Plovdiv, UEFA.com, 4 luglio 2013.
  12. ^ (EN) Botev Plovdiv 5–0 Astana, UEFA.com, 11 luglio 2013.
  13. ^ (EN) New coach of FC Astana named, Kazinform.
  14. ^ (EN) Heath Chesters, Real Sociedad head to Russia, Villarreal to Kazakhstan in the Europa League, InsideSpanishFootball.com, 8 agosto 2014.
  15. ^ (EN) Villarreal devastate FC Astana in UEFA Europa League play-offs, Kazinform, 29 agosto 2014.
  16. ^ (EN) Aidyn Kozhakhmetov, Astana celebrating winning first Kazakh title, UEFA.com, 1º novembre 2014.
  17. ^ (EN) FC Astana defeat FC Kairat in 2015 Super Cup, Kazinform, 1º marzo 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio