Homogenic
Homogenic (settembre 1997) è il terzo album solista di Björk (il quarto, contando anche l'omonimo album solista del 1977).
Homogenic album in studio | |
---|---|
Artista | Björk |
Pubblicazione | 1997 |
Durata | 43 min : 58 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Musica elettronica[1] Trip hop[2] Musica sperimentale[3] Pop barocco[4] |
Etichetta | One Little Indian |
Produttore | Björk, Mark Bell, Howie B |
Björk - cronologia | |
Singoli | |
|
Il disco
Le tracce di Homogenic sono un mix di musica elettronica (che trova il suo apice nel brano Pluto) e ricercati accompagnamenti di archi[5].
Da Homogenic sono stati estratti cinque singoli che hanno contribuito al successo dell'album. Bachelorette, è stata utilizzata in numerosi programmi televisivi. Da menzionare il video di Hunter in cui una Björk completamente calva si trasforma poco alla volta in orso polare[6] e quello di Jóga, costruito in larga parte grazie ad effetti digitali, che si conclude con la penetrazione del petto della cantante in cui si scopre esserci un'isola sospesa[7].
Della canzone All is Full of Love è più conosciuta la versione elettronica, che accompagna il video del singolo, in cui due robot, dal viso simile alla cantante, sembrano avere un rapporto sessuale[8].
La canzone So Broken, contenuta come bonus track nell'edizione giapponese dell'album, è ispirata alla vicenda di stalking subita dalla cantante a opera di Ricardo Lòpez, che attentò alla vita dell'artista, per poi suicidarsi[9].
Tracce
- Edizione standard
- Hunter[10] – 4:15 (Björk)
- Jóga[10] – 5:05 (Björk, Sjón)
- Unravel[11] – 3:17 (Björk, Guy Sigsworth)
- Bachelorette[12] – 5:16 (Björk, Sjón)
- All Neon Like[10] – 5:53 (Björk)
- 5 Years[10] – 4:29 (Björk)
- Immature (Mark Bell's Version)[13] – 3:06 (Björk)
- Alarm Call[10] – 4:19 (Björk)
- Pluto[10] – 3:19 (Björk, Mark Bell)
- All Is Full of Love[14] – 4:32 (Björk)
- Bonus tracks per il Giappone
- Jóga (Howie B Main Mix) – 5:00 (Björk, Sjón)
- Sod Off – 2:54 (Björk)
- Immature (Björk's Version) – 2:48 (Björk)
- So Broken (feat. Raimundo Amador) – 5:59 (Björk)
- Nature Is Ancient – 3:20 (Björk, Mark Bell)
- Jóga (Alec Empire Remix) – 8:44 (Björk, Sjón)
Note
- ^ Donaldo Pereira Macedo e Shirley R. Steinberg, Media literacy: a reader, Peter Lang, 2007, ISBN 978-0-8204-8668-0.
- ^ Cole Zercoe, Second Look: Bjork - Homogenic, su beatsperminute.com, Beats per Minute, 21 novembre 2011. URL consultato l'8 dicembre 2014.
- ^ Björk Homogenic, su tinymixtapes.com.
- ^ Bjork Homogenic, su sputnikmusic.com.
- ^ homogenic, su unit.bjork.com. URL consultato il 29 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2009).
- ^ björk: hunter, su youtube.com.
- ^ björk - jóga, su youtube.com.
- ^ björk - all is full of love, su youtube.com.
- ^ Pytlik, 2003. p.121
- ^ a b c d e f Produzione: Björk, Mark Bell
- ^ Produzione: Björk, Guy Sigsworth
- ^ Produzione: Björk
- ^ Produzione: Mark Bell
- ^ Produzione: Howie B
Bibliografia
- Mark Pytlik, Björk: Wow and Flutter, ECW Press, 2003, ISBN 1-55022-556-1.