BBC Two

rete televisiva britannica
Versione del 19 nov 2015 alle 21:44 di Atarubot (discussione | contributi) (template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data)

BBC Two è il secondo canale televisivo del servizio pubblico britannico BBC.

BBC Two
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Linguainglese
Tipogeneralista
VersioniBBC Two SDTV
(data di lancio: 20 aprile 1964)
BBC Two HD HDTV
(data di lancio: 26 marzo 2013)
Share6,28% (luglio 2015[1])
EditoreBBC
Sitowww.bbc.co.uk/bbctwo
«Il compito di BBC Two è quello di essere un canale generalista rivolto ad un vasto pubblico adulto con programmi di profondità e sostanza. Dovrebbe portare la maggior quantità di programmi educativi di tutte le altre reti BBC, intergrati da una programmazione di arte, dramma e commedia.»

Storia

La BBC ha ottenuto il secondo canale nel 1964. Essendo il caposaldo dell'emittenza televisiva britannica di quegli anni, la motivazione che spinse a creare un secondo canale non fu aggiungere ulteriore audience ma fu dettata dall'esigenza di proporre al pubblico una programmazione di più alto contenuto culturale. Tale motivazione si ripropose quando la legge britannica sull'emittenza radiotelevisiva cominciò ad imporre delle quote obbligatorie di programmazione riservati ai diversi generi (educazione, notiziari, tv per bambini, ecc...) portando così alla luce gli intenti del secondo canale BBC. Il 26 marzo 2013 il canale inizia a trasmettere anche in HD.

Note

  1. ^ (EN) BARB, su barb.co.uk. URL consultato il 16 settembre 2015.
  2. ^ BBC Two Service License (PDF), su bbc.co.uk, BBC Trust. URL consultato il 4 ottobre 2011.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione