Call of Duty: Black Ops III

videogioco sparatutto in prima persona del 2015

Call of Duty: Black Ops III è un videogioco del 2015 di genere sparatutto in prima persona, sviluppato da Treyarch per le piattaforme PlayStation 4, Xbox One e PC e da Beenox e Mercenary Technology per PlayStation 3 e Xbox 360. È stato pubblicato da Activision per tutte le versioni, e reso disponibile dal 6 novembre 2015. Ufficializzato il 9 aprile 2015, il gioco è il dodicesimo capitolo della serie Call of Duty e seguito diretto di Call of Duty: Black Ops II. Il gioco ha ricevuto una fase beta che è stata resa giocabile unicamente per coloro che hanno prenotato il titolo su PS4 dal 19 al 24 agosto, per Xbox One e PC dal 26 al 31 agosto.[1]

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 4
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 6 novembre 2015
GenereSparatutto in prima persona
TemaGuerra
SviluppoTreyarch
PubblicazioneActivision Blizzard
Periferiche di inputDualShock 4, DualShock 3, Gamepad, mouse, tastiera
Motore graficoIW Engine
Requisiti di sistemaSO: Windows 7 64-Bit /Windows 8 64-Bit / Windows 8.1 64-Bit

CPU: Intel Core i3-530 @ 2.93 GHz / AMD Phenom™ II X4 810 @ 2.60 GHz
RAM: 6 GB
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 470 @ 1GB / ATI Radeon HD 6970 @ 1GB
DirectX: version 11

Fascia di etàACBMA15+ · BBFC18 · ESRBM · PEGI: 18 · USK: 18
SerieCall of Duty
Preceduto daCall of Duty: Advanced Warfare
Seguito daCall Of Duty: Ghosts II
(inglese)
«How far are you willing to go?»
(italiano)
«Fino a che punto siete disposti a spingervi?»

Da questo capitolo la serie Call of Duty spezza i rapporti con la Microsoft che andavano avanti dal 2009 con Call of Duty: Modern Warfare 2, e all'E3 2015 viene annunciata una nuova partnership con la Sony.[2][3]

Sviluppo

Il gioco è stato annunciato con la pubblicazione online di un breve video teaser[4] dove veniva annunciata la presentazione mondiale per il 26 aprile 2015, mentre quella di pubblicazione è stata rivelata solo successivamente.

Dopo l'uscita del Reveal Trailer, il gioco è stato ufficialmente confermato per il 6 novembre 2015[5], rendendo disponibile anche il pre-order del gioco su PlayStation 4, Xbox One e PC, che avranno accesso in modo del tutto esclusivo sulla Beta Multiplayer del gioco,[6] cosa alquanto rara per l'intero franchise, infatti non succedeva dal 2008 con Call of Duty: World at War. Treyarch ha ufficializzato l'uscita di questo capitolo per PlayStation 4, Xbox One e PC, successivamente, Activision annuncia che il titolo approderà anche su PlayStation 3 e Xbox 360, che sarà sviluppato da Beenox e Mercenary Technology.[7]

Da questo capitolo la serie Call of Duty tronca i rapporti con la Microsoft che andavano avanti dal 2009 con Call of Duty: Modern Warfare 2, e all'E3 2015 viene annunciata una nuova partnership con la Sony, che, come succedeva con le console della società di Redmond, la PlayStation 4 riceverà i DLC sul proprio store con un mese di anticipo, inoltre, sarà disponibile la fase beta in anteprima, che sarà poi rilasciata su tutte le altre console.[2][3] Con questa notizia tutti i tornei ufficiali del prossimo capitolo di Call of Duty slittano su PS4, cosa che ha scatenato l'ira dei giocatori della MLG per il circuito eSports, che per rimanere in gara saranno obbligati a passare sulla console di Sony.[8]

il 9 luglio al San Diego Comic-Con International 2015 viene presentata la modalità Zombie insieme al reveal trailer della mappa Shadows of Evil (Shadows of Evil), che sarà ambientata a Morg City, una città fittizia ispirata a Chicago e New York negl'anni quaranta, di cui i personaggi sono rappresentati da Robert Picardo, Jeff Goldblum, Ron Perlman, Heather Graham e Neil McDonoguh, e collegata alla storyline di Mob of the Dead.[9][10] Inoltre viene annunciato un remeke della mappa Der Riese di Call of Duty: World at War rinominata "The Giant", che sarà esclusiva temporale per le edizione limitate del gioco, annunciate anch'esse durante la conferenza.[10]

Il 22 luglio 2015 sono state ufficializzate le date per la beta, che sarà disponibile su PS4 dal 19 al 24 agosto, mentre per Xbox One e PC dal 26 al 30 agosto.[1]

il 5 agosto 2015 al Gamescom 2015 è stato annunciato il Call of Duty eSports per il titolo. La conferenza è stata resa visibile in diretta streaming sul sito ufficiale.[11]

il 29 agosto 2015 a beta conclusa su PlayStation 4 viene dichiarato che la suddetta è stata la beta più grande mai realizzata sulla neo piattaforma di Sony.[12]

Gameplay

Capitolo della serie che non si differenzia in modo grossolano dai precedenti capitoli, che sebben ambientato nel futuro rimane in un stile gameplay più "contemporaneo" rispetto al precedente Call of Duty: Advanced Warfare restando fedele entro certi limiti alla dicitura Black Ops. Infatti Black Ops III utilizza lo stesso motore grafico di Call of Duty: Black Ops II, presentando alcune novità minime come il Wall Running, che permette di correre orizzontalmente sui muri in stile Prince of Persia. Un'altra novità importante è l'approdo nella modalità Multigiocatore degli Specialisti che oltre ad aggiungere alcune funzioni non affini al gameplay vengono introdotte le Super Abilità, stesso nome e stessa funzione di quelle in Destiny, altro gioco Activision.

Campagna

Per la prima volta sarà possibile giocare la modalità Campagna in co-op online fino a un massimo di 4 giocatori.[13] Il 25 settembre 2015 viene annunciato che la campagna non sarà disponibile nelle versioni PS3 e Xbox 360 del gioco.

Trama

La trama segue gli eventi di Call of Duty: Black Ops II nel 2065, 40 anni dopo.

Prequel a fumetti

Call of Duty: Black Ops III
fumetto
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
TestiLarry Hama
DisegniMarcelo Ferreira
EditoreDark Horse Comics
Albiunico
Genereazione, fantascienza

La campagna del titolo ha ricevuto un prequel a fumetti a volume unico pubblicato da Dark Horse Comics, il quale è uscito il giorno stesso dell'uscita del gioco (6 novembre 2015) con il medesimo titolo.

Un'anteprima è stata mostrata il 9 luglio 2015 al San Diego Comic-Con International 2015.

Trama

Dopo l'attacco dei droni del 2025 per mano di Raul Menendez e Cordis Die, le nazioni di tutto il mondo siglano un patto chiamato Accordo di Winslow per l'istallazione di un sistema chiamato Directed Energy Air Defense (D.E.A.D.) un sistema per difendere lo spazio aereo internazionale da eventuali attacchi terroristici. Tuttavia con il riscaldamento globale in aumento, la sovrappopolazione ed il rapido esaurimento delle risorse naturali hanno portato ad una catastrofe maltusiana.

Nel 2037, la corsa agli armamenti tecnologici aveva raggiunto il limite e vengono istituite nuove alleanze geopolitiche per proteggere gli interessi nazionali. Il Regno Unito, Francia e Germania hanno lanciato la disintegrazione dell'Unione Europea; lasciando l'UE, la Russia compra il debito estero della Polonia per creare una nuova alleanza economica e militare conosciuta come Patto di Difesa Comune (CDP). Allo stesso tempo, le restanti nazioni dell'Accordo di Winslow defluiscono in un'alleanza militare per rivendicare i resti delle risorse naturali del globo e si preparano ad affrontare una nuova Guerra fredda contro il Patto di Difesa Comune.

Modalità Zombies

Lo scopo della modalità di gioco è di sopravvivere a infinite ondate di non morti. Le ondate sono contate in Round, che contano un numero di nemici che bisognerà eliminare per passare al Round successivo. Più il numero dei Round è alto, più i nemici diventeranno forti. Il giocatore a inizio gioco partirà solitamente con la nuova pistola Bloodhound, e a ogni uccisioni e/o a zombie colpiti vengono forniti dei Punti. Ogni tanto uno zombie ucciso può droppare un Potenziamento, dei Bonus che faciliteranno il compito dei protagonisti. Per sopravvivere, il giocatore dovrà recuperare nuove armi che sono trovabili in punti precisi della mappa di gioco, riconoscibili tramite una sagoma di gesso di un'arma disegnata sui muri, acquistabili tramite un numero determinato di punti a seconda dell'arma, oppure tramite la Cassa Misteriosa (anche chiamata Cassa Casuale, oppure semplicemente Cassa), che è una sorta di baule presente in un solo punto per tutta la mappa di gioco che fornirà un'arma casuale non presente tra quelle Da muro al costo di 950 punti. Tramite la Cassa vi sono anche reperibili le Wonder Weapon, armi fantascientifiche create dal Gruppo 935 tramite l'Elemento 115. Dopo un numero elevato di utilizzi, essa sparirà per riapparire in un altro punto della mappa di gioco. Oltre alle armi, per la sopravvivenza sono necessari anche i Perk-a-Cola, che sono delle bibite reperibili tramite appunto dei distributori di bibite trovabili in un solo punto per tipo per la mappa di gioco che forniranno delle abilità al giocatore utilizzando i punti. Per l'utilizzo è necessaria l'attivazione della corrente e sono acquistabili fino a 4 Perk-a-Cola. Nei round più alti è necessario l'utilizzo del Pack-a-Punch (Mano Pesante), che potenzia l'arma del giocatore infondendola con l'Elemento 115, utilizzabile solitamente per un periodo limitato in un unico punto preciso della mappa di gioco al costo di 5000 punti. Per avanzare con la trama è necessario proseguire con gli easter egg inseriti dagli sviluppatori compiendo movimenti precisi che non sono obbligatori per il proseguimento del gioco.

 

È giocabile fino a 4 giocatori.

Trama

In Origins di Call of Duty: Black Ops II, i quattro eroi erano riusciti ad aprire le porte di Agartha e far ricongiungere Maxis alla figlia Samantha che era rimasta intrappolata nel luogo leggendario nel tentativo di fuggire dalla Luna dopo che il vecchio Richtofen l'aveva espulsa dalla M.P.D. (Mysterious Pyramid Device) nella Stazione Grifone prendendo il suo posto imprigionando la sua anima nel suo stesso corpo. Dopo di che, gli eventi si spostano su una cittadina statunitense chiamata Morg City nel 1942, dove quattro personaggi (Nero Blackstone, Jessica Rose, Floyd Cambell e Jack Vincent) commettono un delitto ciascuno uccidendo una persona per il proprio tornaconto personale. Dopo questo fatto, essi mentre si trovavano tutti e quattro in un teatro burlesque, vanno in uno stato di stasi, e al loro risveglio si ritrovano la città infestata dagli zombie. I quattro iniziano a collaborare, ma con le spalle al muro in loro soccorso arriva un uomo misterioso chiamato Uomo Ombra offrendogli a sua detta un modo per sfuggire ai non morti; essi dovranno recuperare un manufatto chiamato Chiave d'Evocazione e completare 4 rituali, grazie al quale potranno di entrare in possesso di un Verme Dimensionale per ogni rituale completato. Completati i rituali, posizionati i Vermi e la Chiave d'Evocazione seguendo le istruzioni dell'Uomo Ombra, i quattro non si rendono conto di quello che hanno appena fatto: Aprendo il portale per Apothicon (Yuggoth), l'apocalisse è scesa sulla terra e hanno consegnato le chiavi per il controllo per tutta la dimensione, mentre l'Uomo Ombra rivela la sua vera identità (Nyarlathotep). Per riparare ai loro errori, i quatto riescono a eliminare l'Uomo Ombra imprigionandolo nella Chiave d'Evocazione con l'aiuto dei Guardiani, che infine ne impongono il possesso, ma a giochi finiti da un portale nelle vicinanze esce un giovane Richtofen che "ruba" la Chiave d'Evocazione, lasciando i quattro al loro destino.

«Mi dispiace, ora non ho tempo per spiegare, ho un'universo da rimettere a posto. Auf wiedersehen!»

Adesso dopo 2 anni dagli eventi Origins, con Takeo, Nikolai, Dempsey e Richtofen che sono a conoscenza grazie a Samantha delle terribili malefatte commesse dai due dottori della sua epoca, si sono spostati dal 1918 al 1945, precisamente tra settembre e ottobre, nel centro di ricerca principale di Breslavia del Gruppo 935, ovvero Der Riese.

(inglese)
«Only a fool would dare to change history!»
(italiano)
«Solo un pazzo avrebbe il coraggio di cambiare la storia!»

Takeo, Nikolai e Dempsey giungono sul posto poco dopo che il Richtofen dell'epoca rinchiuse Samantha, Maxis e il cane Fluffy nel teletrasporto, facendoli sparire nel nulla. I tre puntano la pistola al dottore che sembra intenzionato ad attivare un'altra volta il teletrasporto. Gli zombi sono in arrivo, i tre si distraggono e Richtofen attiva il teletrasporto, dal quale esce il primo Richtofen della versione Origins. All'arrivo, il Richtofen versione WWI uccide con un colpo alla testa il secondo Richtofen. A questo punto i quattro eroi si riconciliano e si preparano ad affrontare l'orda di non morti.[15]

Mappe

The Giant

The Giant è un remake della mappa Der Riese di Call of Duty: World at War, ambientata nel centro di ricerca della fittizia organizzazione segreta Gruppo 935 a Breslavia tra settembre e ottobre del 1945, quando era possedimento della Germania nazista.

I personaggi giocabili sono:

  •   Edward Richtofen
  •   Tank Dempsey
  •   Nikolai Belinski (in russo Николай Белинский?)
  •   Takeo Masaki (正木 武雄?, Masaki Takeo)

Altri personaggi:

  •   Samantha Maxis (Annunciatore Demoniaco, [16] 2ª timeline)
  •   Ludvig Maxis (2ª timeline)

Shadows of Evil

Shadows of Evil (Shadows of Evil) è ambientata negl'anni 40' a Morg City, una fittizia città degli Stati Uniti ispirata a Chicago e New York, con sfondi tipici stile Noir. Essa è ispirata sulla mitologia creata da Howard Phillips Lovecraft nel Ciclo di Cthulhu.

I personaggi giocabili sono:

  •   Floyd Campbell
  •   Jack Vincent
  •   Nero Blackstone
  •   Jessica Rose

Altri personaggi:

  •   Samantha Maxis (Annunciatore Demoniaco, [16] timeline sconosciuta)
  •   Ludvig Maxis (timeline sconosciuta)
  •   Edward Richtofen

Potenziamenti

I Potenziamenti sono dei bonus speciali che vengono droppati casualmente dagli zombi. Di seguito l'elenco dei Potenziamenti presenti nel gioco.

  • Uccisione Instantanea (Insta-Kill): Ogni zombie colpito morirà all'istante. Dura 30 secondi.
  • Punti Doppi (Double Points): I punti che verranno guadagnati dal momento dell'attivazione verranno raddoppiati. Dura 30 secondi.
  • Munizioni Massime (Max Ammo): Aumenta al massimo le riserve di munizioni e granate.
  • Carpentiere (Carpenter): Ripara tutte le barriere della mappa di gioco al momento dell'attivazione, e ogni giocatore guadagna 200 punti.
  • Ka-Boom (Ka-Boom): Uccide tutti gli zombie presenti nella mappa di gioco al momento dell'attivazione, e ogni giocatore guadagna 400 punti.
  • Saldi (Fire Sale): Fa comparire la Cassa in tutti i punti della mappa di gioco e il costo viene ridotto a 10 punti. Ambo gli effetti durano 30 secondi.
  • Park-a-Cola Casuale (Random Perk Bottle): Fornisce a tutti i giocatori un Park-a-Cola casuale.

Armi

Da muro

  • RK5 (500 punti)
  • Sheiva (500 punti)
  • L-CAR 9 (750 punti)
  • KRM-262 (750 punti)
  • Kuda (1250 punti)
  • Vesper (1250 punti)
  • VMP (1300 punti)
  • KN-44 (1400 punti)
  • M8A1 (1500 punti)
  • HVK-30 (1600 punti)
  • Bootlegger (2000 punti, solo Shadows of Evil)

Da cassa

  • VMP
  • Weevil
  • Pharo
  • Bootlegger (solo Shadows of Evil)
  • HVK-30
  • ICR-1
  • Man-O-War
  • Sheiva
  • 205 Brecci
  • Haymaker 12


  • Argus
  • BRM
  • Dingo
  • Gorgon
  • 48 Dredge
  • Drakon
  • Locus
  • SVG-100
  • XM-53

Wonder Weapon

  • Pistola a raggi
  • Scimmie con Piattini (solo The Giant)
  • Wonderwaffe DG-2 (solo The Giant)
  • Li'l Arnie (solo Shadows of Evil)
  • Servitore Apothicon (Mar-Astagua, Nar-Ullaqua, Kor-Maroth e Lor-Zarozzor, solo Shadows of Evil)
  • Spade Apothicon (Maroth Zorguamat, Ullamargor Zortuk, Astanar Nethurgast e Shubozzor Ullagua, solo Shadows of Evil)

Perk-a-Cola

i Perk-a-Cola (chiamate anche Bibite o semplicemente Perk) sono delle bibite reperibili tramite appunto dei distributori di bibite trovabili in un solo punto per tipo per la mappa di gioco che forniranno delle abilità al giocatore utilizzando i punti. Per l'utilizzo è necessario l'attivazione della corrente e sono acquistabili fino a 4 Perk-a-Cola. Ogni Perk-a-Cola è caratterizzato da un jingle che entra in riproduzione nelle vicinanze del distributore e subito dopo l'acquisto.

l'asterisco * indica una nuova introduzione

  • Jugger-Nog: al costo di 2500 punti i Punti Vita del giocatore vengono raddoppiati.
  • Speed Cola: al costo di 3000 punti il giocatore è in grado di ricaricare le armi, mirare, riprendersi dal lancio delle granate e cambiare le armi, molto più velocemente.
  • Quick Revive: al costo di 1500 punti (500 in Singleplayer) il giocatore è in grado di rianimare i giocatori più velocemente. Nel Singleplayer ha un effetto differente: quando il giocatore finisce a terra, esso viene auto-rianimato. Nella fase di autorianimazione sono utilizzabili le Mustang & Sally.
  • Birra Analcolica Double Tap: al costo di 2000 punti il rateo di fuoco delle armi del giocatore viene raddoppiato.
  • Stamin-Up: introdotto per la prima volta in Ascension, al costo di 2000 punti il giocatore è in grado di correre più velocemente e per distanze più elevate.
  • Deadshot Daiquiri: introdotto per la prima volta in Call of the Dead, al costo di 1500 punti il giocatore quando mirerà a uno zombi, il mirino andrà automaticamente alla testa.
  • Calcio del Mulo: Introdotta per la prima volta in Moon, al costo di 4000 punti il giocatore sarà in grado di trasportare un'arma in più, per un totale di 3 armi.
  • Widow's Wine: al costo di 4000 punti quando il giocatore viene colpito da uno zombie, esso verrà immobilizzato insieme agli zombi nel suo raggio d'azione. Questa abilità è limitata ed è necessario ricaricarla tramite un nuovo potenziamento che viene droppato dagli zombie. Un'altro effetto è quello di sostituire le granate con un nuovo tipo che replica lo stesso effetto precedente ma con la possibilità di utilizzarlo a distanza.

Multigiocatore

Nella modalità Multigiocatore online, i giocatori da tutto il globo si potranno sfidare in diverse modalità di gioco creando un proprio personaggio e una propria classe d'armi scegliendo tra varie Abilità, Armi e accessori da associarli. A inizio gioco si partirà al livello 1 con un equipaggiamento limitato, e per sbloccare nuove armi, creare la propria classe personalizzata e salire di livello è necessario partecipare alle partite e seguire gli obbiettivi delle varie modalità di gioco presenti cooperando con i propri compagni di squadra. Nella modalità torneranno diverse feature presenti in Call of Duty: Black Ops II : Le armi avranno un livello a parte da quello del giocatore, che bisognerà far salire completando le sfide o compiendo il maggior numero di uccisioni possibili per sbloccare nuovi accessori. Tornerà anche la Modalità Cinema, che permetteva la registrazione e il salvataggio delle proprie partite. Novità assoluta per la serie sono gli Specialisti, ovvero nove personaggi selezionabili che hanno una propria personalità con una loro abilità e arma personale utilizzabili una sola volta dopo un indeterminato tempo. Aggiunto anche un nuovo sistema per il Prestigio, che sarà differente rispetto a tutti gli altri capitoli.

Specialisti

Novità assoluta della serie, gli Specialisti sono nove personaggi utilizzabili nel multigiocatore. Ogni Specialista ha una propria biografia, con una propria arma speciale e una propria Super abilità.

Ruin

Donnie Walsh, vero nome di Ruin, è il primo Specialista di Black Ops III. Cresciuto in una famiglia di fanatici militari, Ruin sul campo di battaglia promise di essere la rovina degli avversari. I suo arti sono completamente meccanici, voluti da lui stesso per essere più resistente e letale in combattimento. La sua arma speciale si chiama Schianto Gravitazionale, una coppia di lame che a contatto con il terreno dopo una grande elevazione genera una potente onda d'urto. La sua Super Abilità è Overdrive, che aumenta la sua velocità di movimento.

Outrider

Alessandra Castillo, vero nome di Outrider, è la seconda Specialista di Black Ops III. Nata e cresciuta nella Favela di Rio de Janeiro, ha dimostrato fin da subito abilità fuori dal normale. Schizzando da tetto a tetto a sviluppato ottime capacità di infiltrazione, fino a farsi notare dalle Forze Speciali Brasiliane, dove si è fatta arruolare come Sentinella. La sua arma speciale si chiama Sparrow un arco equipaggiato con frecce esplosive. La sua Super Abilità è Vision Pulse, che tramite impulsi a intervalli regolari gli permette una chiara visione dei nemici circostanti attraverso qualsiasi superficie.

Prophet

David Wilkes, vero nome di Prophet, è il terzo Specialista di Black Ops III. Wilkes ha ottenuto il suo primo set di potenziamenti cibernetici mentre prestava servizio nel British Engineering Corps. Dopo cinque anni e numerosi aggiornamenti, è diventato noto per essere l'incarnazione umana delle armi più taglienti mai viste sul campo di battaglia, usando la sua tecnologia superiore per interrompere le tattiche degli avversari prima di spostarsi per uccidere. La sua arma speciale si chiama Tempest, un'arma in grado di lanciare potenti cariche elettromagnetiche che uccidono il nemico all'istante. La sua Super Abilità è Glitch, che gli permetti di teletrasportarsi dovunque voglia a suo piacimento.

Battery

Erin Baker, vero nome di Battery, è la quarta Specialista di Black Ops III. Con una lunga tradizione famigliare di oltre 100 anni di servizio militare, è la più piccola e unica femmina di 5 fratelli, si iscrive subito dopo il diploma. Spinta ad eccellere dalla rivalità con i suoi fratelli, si è offerta volontariamente per Airborne School. Pesantemente corazzata, è sempre in prima linea senza paura. La sua arma speciale si chiama Macchina da Guerra, un potente lanciagranate a frammentazione. La sua Super Abilità è Armatura Cinetica, che gli permette di generare un'armatura elettromagnetica diventando immune ai proiettili.

Seraph

He Zhen-Zhen, vero nome di Seraph, è la quinta Specialista di Black Ops III. Importante membro di una organizzazione criminale nota a livello globale, He Zhen-Zhen è un'assassina letale e spietata. È nota per la sua disciplina incrollabile, temuta e rispettata. Il suo braccio destro è stato sostituito da una protesi meccanica. La sua arma speciale si chiama Annihilator, una potentissima Revolver che estrae dalla sua protesi in grado di perforare qualsiasi superficie. La sua Super Abilità è Concentrazione, che gli permette di aumentare i punti guadagnati in un'azione.

Nomad

Tavo Rojas, vero nome di Nomad, è il sesto Specialista di Black Ops III. Ultimo sopravvissuto della Rapid Deployment Force, una squadra d'élite specializzata in combattimenti nella giungla, Rojas vaga da isola in isola con la sua formazione di sopravvivenza. Con la sua casa in natura, l'ambiente diventa nemico per gli avversari. La sua arma speciale si chiama H.I.V.E., che in grado di sganciare uno sciame di nano macchine per disturbare i nemici. La sua Super Abilità è Riprestino, che gli permette un aumento di salute in tempo di morte.

Reaper

Reaper è il settimo Specialista di Black Ops III. Reaper è il primo sofisticato prototipo di un progetto con lo scopo di creare androidi da guerra. Precedentemente chiamato EWR, acronimo di Experimental War Robot, Il progetto fu successivamente cancellato e Reaper si scelse da solo questo soprannome. La sua arma speciale si chiama Scythe, una potentissima minigun innestata nel suo braccio. La sua Super Abilità è Psicosi, con la quale è in grado di generare 3 proiezioni di se stesso da utilizzare come esche con lo scopo di distrarre i nemici.

Spectre

Spectre è l'ottavo Specialista di Black Ops III. La sua identità, così come il suo sesso è sconosciuta e i servizi segreti non sono stati in grado di scoprirla. Vari documenti lo affermano come un guerriero abile nello stealth in grado di illudere qualsiasi sistema di sicurezza. La sua arma speciale si chiama Ripper, due lame gemelle ai polsi in grado di affettare all'istante qualsiasi nemico. La sua Super Abilità è Mimetizzazione, che grazie alla sua armatura gli permetti di diventare temporaneamente invisibile.

Firebreak

Krystof Hejek, vero nome di Firebreak, è il nono e ultimo Specialista di Black Ops III. La sua arma speciale si chiama Purifier, un lanciafiamme. La sua Super Abilità è 'Ondata di Calore, che genera una sfera intorno al giocatore che stordisce e uccide i nemici nel suo raggio d'azione per tre secondi circa.

Armi

Elenco provvisorio delle armi utilizzabili nella modalità multigiocatore.

Armi principali

Fucili d'assalto

  • KN-44
  • XR-2
  • HVK-30
  • ICR-1
  • Man-O-War
  • Sheiva
  • M8A7

Fucili di precisione

  • Drakon
  • Locus
  • P-06
  • SVG-100

Fucili a pompa

  • KRM–262
  • 205 Brecci
  • Haymaker 12
  • Argus

Pistole mitragliatrici

  • Kuda
  • VMP
  • Weevil
  • Vesper
  • Pharo
  • Razorback

Mitragliatrici leggere

  • BRM
  • Dingo
  • Gorgon
  • 48 Dredge

Armi secondarie

Pistole

  • RK5
  • MR6
  • L-CAR 9

Lanciamissili

  • XM-53
  • BlackCell

Speciali

  • Coltello da Combattimento

Granate

Tattiche

Abilità

Le Abilità (spesso anche chiamati con la controparte inglese Perks o anche Specialità), selezionabili nella classe di gioco, forniscono appunto ulteriori abilità al giocatore, come ricaricare più velocemente o essere invisibile sulla mini mappa. Esistono 3 tipi di Abilità, 6 per ogni tipo, e per ogni tipo solo una è selezionabile.

Slot 1

  • Sesto Senso: Rivela la direzione dei nemici nelle vicinanze sulla minimappa.
  • Antischegge: Più resistente ai colpi esplosivi.
  • Invisibilità: Immune alle Serie di Punti e sistemi di tracciamento, UAV escluso.
  • Fantasma: Immune al UAV nemico mentre si è in movimento, mentre si piazza o disinnesca una bomba o durante l'utilizzo di una Serie di Punti.
  • Afterburner: Velocità di ripresa e durata del propulsore aumentata.
  • Overclock: Tempo ridotto all'utilizzo della propria Arma Specialista o Super Abilità.

Slot 2

  • Estrazione Rapida: Ripresa velocizzata dopo il cambio arma o l'utilizzo di equipaggiamento.
  • Sciacallo: Munizioni e equipaggiamento raccoglibili dai cadaveri.
  • Tracker: Impronte dei nemici visibili sul terreno per un breve periodo di tempo.
  • Hard Wired Immune al Contrattacco UAV, Powercore, e granate EMP. Gli equipaggiamenti di prossimità non sono in grado di bersagliarti.
  • Sangue Freddo: Impronte ridotte e immune a Le Serie di Punti da terra controllate dall'IA non sono in grado di bersagliarti.
  • Ante Up: Spawn con 200 punti per le Serie di Punti.

Slot 3

  • Propulsione Furtiva: l'utilizzo del propulsore dei salti non viene segnalato sulla mini mappa.
  • Silenzio di Tomba: Suono ridotto dei passi e del propulsore.
  • Gung-Ho: Utilizzo dell'equipaggiamento in corsa.
  • Awareness: Suono dei movimenti dei nemici nelle vicinanze aumentato.
  • Ingegnere: Rivela gli Equipaggiamenti nemici, che brilleranno di rosso, anche attraverso i muri.
  • Maschera Tattica: Effetto delle granate tattiche ridotto.

Serie di Punti

le Serie di Punti o Scorestreak (spesso erroneamente chiamate Serie di Uccisioni o Ricompense Uccisioni, denominazioni non più usate da Call of Duty: Modern Warfare 3) sono dei Bonus che vengono forniti al giocatore quando raggiunge un determinato numero di punti di fila senza morire. È possibile selezionare fino a un massimo di 3 Serie di Punti.

  • 400 - HC-XD: acronimo di Hover Capable-eXplosive Device, Il giocatore controllerà un dispositivo radiocomandata imbottito di C4 che esploderà su comando.
  • 500 - UAV: Permette di visualizzare la posizione dei nemici sulla mini mappa per un preve periodo.
  • 550 - Approvvigionamenti: Tramite segnalatore un elicottero sgancerà una Serie di Punti casuale.
  • 600 - Controattacco UAV: Annulla i UAV nemici e oscura la mini mappa avversaria.
  • 650 - Dart: Il giocatore controllerà un drone aereo radiocomandato imbottito di C4 che esploderà su comando.
  • 700 - Guardian: Dispositivo piazzabile che entro il suo raggio d'azione rallenterà il nemico, che riceverà pochi punti di danno ogni mezzo secondo.
  • 750 - Attacco Fulminante: Il giocatore sceglierà tre punti precisi della mappa che riceveranno un bombardamento aereo
  • 800 - Hellstorm: Il giocatore contollerà un missile missile aria-superficie che su comando si dividerà in piccoli frammenti per bersagliare e eliminare i nemici.
  • 850 - Torretta Rinforzata: Una torretta rinforzata automatica che può essere comandata a distanza.
  • 900 - Cerberus: Un torretta mobile controllata dalla IA che pattuglia la mappa di gioco eliminando i nemici.
  • 950 - Rombo di Tuono: Il giocatore sceglierà un punto traiettoriale della mappa che sarà percosso da aerei kamikaze.
  • 1050 - Talon: Un piccolo drone aereo controllato dalla IA farà da scorta al giocatore, che ucciderà i nemici nelle vicinanze.
  • 1100 - Wraith: Drone aereo stealth controllato dalla IA che pattuglia la mappa di gioco eliminando i nemici.
  • 1200 - H.A.T.R. - Drone aereo che permetterà di visualizzare sulla mini mappa direzione e posizione dei nemici.
  • 1300 - R.A.P.S: Acronimo di Robotic Anti-Personnel Sentry, saranno sganciate delle ruote dentate per la mini mappa che bersagliano i nemici nelle vicinanze esplodendo al contatto fisico.
  • 1400 - Power Core: Dispositivo posizionabile che disabiliterà i dispositivi elettronici dei nemici e ne rallenterà i movimenti.
  • 1600 - G.I. Unit: Acronimo di General Ifantry Unit, una unità robotica corazzata che su richiesta pattuglierà un'area specifica o farà da scorta al giocatore.
  • 1700 - Mothership: Grande unità aerea corazzata armata di mitragliere e Razzi. Completamente controllato dal giocatore, è in grado di trasportare altri 2 giocatori che avranno anche accesso all'arsenale.

Mappe

Elenco delle mappe di gioco presenti nel videogioco.

  • Combine: Mappa di piccole dimensioni ambientata in un centro di ricerca nelle vicinanze di un parco eolico.
  • Hunted: Mappa di piccole-medie dimensioni ambientata nelle vicinanze di una piccola cascata del Nilo Azzurro in Etiopia.
  • Evac: Mappa di medie dimensioni ambientata sul tetto di un edificio abbandonato nel Downtown Core nel sud di Singapore.
  • Stornghold: Mappa di piccole dimensioni ambientata in una lussuosa casa innevata a Zurigo.
  • Aquarium: Mappa di medie dimensioni ambientata in una zona di quarantena in una cittadina marittima a Singapore.
  • Breach: Descrizione non disponibile.
  • Exodus: Descrizione non disponibile.
  • Fringe: Mappa di piccole dimensioni ambientata in una cittadina agricola nelle vicinanze di uno spazioporto abbandonato nel sud della California.
  • Hunted: Descrizione non disponibile.
  • Infection: Descrizione non disponibile.
  • Metro: Mappa di piccole dimensioni ambientata in una stazione ferroviaria nel centro di Zurigo.
  • Havoc: Mappa di medie dimensioni ambientata in una base operativa avanzata in un deserto innevato nel nord dell'Africa.
  • Redwood: Descrizione non disponibile.

Bonus

  • NUK3TOWN: Mappa di piccole dimensioni ambientata nel Nevada Test Site. È il terzo remake dell'originale Nuketown di Call of Duty: Black Ops. È disponibile unicamente per coloro che hanno preordinato il titolo (versioni old-gen escluse).

Modalità di gioco

Elenco non esaustivo delle modalità di gioco utilizzabili.

Alcune di queste Modalità sono disponibili nell'Elenco Veterano, ovvero con Fuoco amico attivato, Punti vita molto ridotti e interfaccia assente.

Deathmatch a Squadre

  • Giocatori: Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
  • Obbiettivo: Eliminare i giocatori avversari.
  • Round: Unico
  • Limite Punti: 75
  • Tempo Limite: 10 minuti.
  • Condizioni di Vittoria: La prima squadra che avrà totalizzato 75 uccisioni o la squadra che ne avrà effettuate di più entro il tempo limite vincerà la partita. Pareggio possibile.

Dominio

  • Giocatori: Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
  • Obbiettivo: Occupazione degli obbiettivi.
  • Round: 2 (3 in caso di parità)
  • Limite Punti: 100 a round
  • Tempo Limite: Nessuno
  • Condizioni di Vittoria: La prima squadra che totalizzerà 2 round vincerà la partita.
  • Altre informazioni: La mappa presenta tre Obbiettivi: A, B e C (rispettivamente le iniziali di Alfa, Bravo e Charlie). A e C sono situate nelle parti più estreme della mappa di gioco, mentre B è situata nella parte centrale. Ogni squadra guadagna un punto ogni 5 secondi circa per ogni obbiettivo conquistato.

Demolizione

  • Giocatori: Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
  • Obbiettivo: Distruggere gli obbiettivi/Difendere gli obbiettivi
  • Round: 2 (3 in caso di parità)
  • Tempo Limite: 5 minuti
  • Condizioni di Vittoria Round:
  • Difensori: Protezioni degli obbiettivi fino al tempo limite
  • Attaccanti: Distruzione degli obbiettivi.
  • Condizioni di Vittoria Partita: La prima squadra che totalizzerà 2 round vincerà la partita.
  • Altre informazioni: La mappa presenta due obbiettivi: A e B. Una squadra avrà il compito di difenderli, mentre l'altra di distruggerli tramite una bomba che bisognerà piazzare sugli obbiettivi. La Bomba dura 1 minuto e 30 secondi e può essere disinnescata. L'esplosione del primo obbiettivo porta il tempo limite a 3 minuti. A ogni fine round i ruoli vengono invertiti, ad eccezione del round di spareggio, dove entrambe le squadre dovranno compiere ambo i ruoli (Se una squadra piazza una bomba sull'obbiettivo l'altra squadra dovrà disinnescarla, piazzare una nuova bomba e viceversa). In questo round non è presente nessun tempo limite e sarà presente un solo obbiettivo che entrambe le squadre dovranno distruggere per terminare la partita.

Uccisione Confermata

  • Giocatori: Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
  • Obbiettivo: Eliminare i giocatori avversari
  • Round: Unico
  • Limite Punti: 75
  • Tempo Limite: 10 minuti.
  • Condizioni di Vittoria: La prima squadra che avrà totalizzato 75 uccisioni o la squadra che ne avrà effettuate di più entro il tempo limite vincerà la partita. Pareggio possibile.
  • Altre Informazioni: Per segnare l'uccisione nel segna punti è necessario recuperare una targhetta che sarà droppata ai piedi del giocatore appena ucciso. Le targhette sono visualizzabili da tutti i giocatori, anche da quelli nemici.

Cattura la Bandiera

  • Giocatori: Due squadre dai 4 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
  • Obbiettivo: Portare la Bandiera avversaria alla propria base.
  • Tempo Limite:
  • Round: 2 (3 in caso di parità)
  • Condizioni di Vittoria Round: La prima squadra che catturerà 3 bandiere vincerà il round.
  • Condizioni di Vittoria Partita: La prima squadra che totalizzerà 2 round vincerà la partita.
  • Altre Informazioni: A ogni squadra viene assegnata una bandiera (A o B), che su scelta del giocatore può difendere la propria o attaccare quella avversaria.

Cerca e Distruggi

  • Giocatori: Due squadre dai 3 ai 6 giocatori fino a un massimo totale di 12 giocatori per partita.
  • Obbiettivo: Distruggere gli obbiettivi / Difendere gli obbiettivi.
  • Round: da 4 a 7
  • Tempo Limite: 2 minuti a round.
  • Condizioni di Vittoria Round:
  • Difensori: Protezione degli obbiettivi fino al tempo limite o uccisione di tutti gli attaccanti.
  • Attaccanti: Distruzione di uno dei due obbiettivi o uccisione di tutti i difensori.
  • Condizioni di Vittoria Partita: La prima squadra che totalizzerà 4 round vincerà la partita.
  • Altre Informazioni: La mappa presenta due obbiettivi: A e B. Una squadra avrà il compito di difenderli, mentre l'altra di distruggerne uno dei due piazzando una bomba di cui ne hanno solo una a disposizione, raccoglibile a terra da pochi passi allo spawn point. La Bomba dura 40 secondi e può essere disinnescata. Si ha a disposizione una sola vita, e si viene respawnati solamente al round successivo. Ogni 2 round i ruoli vengono invertiti.

Postazione

  • Giocatori:
  • Obbiettivo:
  • Round:
  • Limite Punti:
  • Condizioni di Vittoria:
  • Altre Informazioni:

Uplink

  • Giocatori:
  • Obbiettivo:
  • Round:
  • Limite Punti:
  • Condizioni di Vittoria:
  • Altre Informazioni:

Salvaguardia

  • Giocatori:
  • Obbiettivo:
  • Round:
  • Limite Punti:
  • Condizioni di Vittoria:
  • Altre Informazioni:

Doppiaggio

Campagna

Personaggio Motion capture
Doppiatore in lingua inglese
Doppiatore in lingua italiana
Giocatore Ben Browder (maschile)
Abby Brammell (femminile)
Alessandro Capra (maschile)
Jacob Hendricks Sean Douglas Luca Appetiti
John Taylor Christopher Meloni Gianluca Iacono
Sebastian Diaz Reynoldo Gallegos
Peter Maretti Ary Katz
Sarah Hall Katee Sackhoff
Yousef Salim Tony Amendola Riccardo Rovatti
Rachel Kane Rachel Kimsey
Goh Xiulan Lynn Chen
Sebastian Krueger Robert Picardo

Zombi

Personaggio Doppiatore in lingua inglese Doppiatore in lingua italiana
Edward Richtofen Nolan North Leonardo Gajo
Tank Dempsey Steve Blum Alessandro Zurla
Nikolai Belinski Fred Tatasciore
Takeo Masaki Tom Kane Stefano Albertini
Ludvig Maxis Fred Tatasciore
Samantha Maxis
Nero Blackstone Jeff Goldblum Claudio Moneta
Jack Vincent Neal McDonough Roberto Draghetti
Jessica Rose Heather Graham Debora Magnaghi
Floyd Campbell Ron Perlman Paolo Marchese
Uomo Ombra Robert Picardo Mario Scarabelli

Multigiocatore

Personaggio Doppiatore in lingua inglese Doppiatore in lingua italiana
Ruin
Outrider
Prophet
Battery Morla Gorrondona
Seraph
Nomad Andrea Bolognini
Reaper Rowdy Brown
Spectre
Firebreak

Beta

La fase Beta è stata resa giocabile al pubblico inizialmente per coloro che hanno preordinato il titolo. È iniziata il 19 agosto 2015 e conclusasi il 24 agosto su PlayStation 4, mentre su Xbox One e PC dal 26 al 30 agosto.[1] Negl'ultimi due giorni su tutte le piattaforme è stata resa utilizzabile pubblicamente. Essa contiene esclusivamente la modalità Multigiocatore online, e le lingue disponibili sono inglese, francese e tedesco.[1] Nella beta il livello massimo raggiungibile è stato 28, elevato a 34 il 21 agosto (PS4) 28 agosto (Xbox One e PC), a 40 il 22 (PS4) 29 (Xbox One e PC) e 49 il 23 (PS4) 30 (Xbox One e PC). È stato reso utilizzabile il nuovo maker di personalizzazione delle armi, oltre a:[17]

7+ modalità di gioco:

6+ specialisti:

3+ mappe di gioco:

  • Evac
  • Combine
  • Hunted
  • Stronghold (Aggiunta il 21 agosto su PS4, 28 agosto su Xbox One e PC)

Edizioni limitate

Le edizioni limitate sono state rese disponibili presso pochi venditori per ogni paese stato selezionato.

Hardened Edition

  • Steelbook;
  • Concept art;
  • Mappa Zombie bonus The Giant;
  • 3 Pacchetti di personalizzazione: 115 e Cyborg;
  • Soundtrack

Digital Deluxe Edition

  • Season Pass;
  • Mappa Zombie bonus The Giant;
  • 2 Pacchetti di personalizzazione: 115 e Cyborg;
  • Soundtrack

Jugger-Nog Edition

  • Steelbook;
  • Concept art;
  • Season Pass;
  • Mappa Zombie bonus The Giant;
  • 3 Pacchetti di personalizzazione: 115, Cyborg e "Black Ops III";
  • Soundtrack;
  • 4 Sottobicchieri con ll logo dei quattro Perk-a-Cola: Jugger-Nog, Speed Cola, Double Tap e Quick Revive.
  • Mini frigorifero con le fattezze del distributore Jugger-Nog con effetti di luci e suoni.

Note

  1. ^ a b c d (EN) Call of Duty: Black Ops 3 Multiplayer Beta Arrives August 19 on PS4, August 26 on Xbox One and PC, su Activision. URL consultato il 23 luglio 2015.
  2. ^ a b E3 2015 : Sony stringe la partnership con Activision per Call of Duty Black Ops III, su games.hdblog.it. URL consultato il 19 giugno 2015.
  3. ^ a b Call of Duty Black Ops 3 - partnership con PS4 per DLC e Beta, su presstart.it. URL consultato il 19 giugno 2015.
  4. ^   (EN) Call of Duty, Official Call of Duty®: Black Ops III Teaser, su YouTube, 9 aprile 2015. URL consultato il 18 aprile 2015.
  5. ^   Call of Duty, Trailer ufficiale dell’annuncio di Call of Duty®: Black Ops III [IT], su YouTube, 26 aprile 2015. URL consultato il 26 aprile 2015.
  6. ^ (EN) Call of Duty Black Ops III Beta, su callofduty.com. URL consultato il 18 aprile 2015.
  7. ^ Call of Duty: Black Ops 3 uscirà anche su PS3 e Xbox 360, su eurogamer.it. URL consultato il 10 giugno 2015.
  8. ^ I giocatori professionisti contro Black Ops 3 e Sony, su uagna.it. URL consultato il 20 giugno 2015.
  9. ^ Call of Duty: Black Ops III, svelata modalità zombie e Collector's Edition, su ibitimes.com. URL consultato l'11 luglio 2015.
  10. ^ a b Svelata la modalità Zombi di Call of Duty: Black Ops III, su Multiplayer.it. URL consultato l'11 luglio 2015.
  11. ^ (EN) Call of Duty: Black Ops 3 Global eSports Reveal Set for August 5, su Activision. URL consultato il 2 agosto 2015.
  12. ^ La beta di Call of Duty: Black Ops 3 è stata la più grande mai realizzata su PS4, su Eurogamer. URL consultato il 30 agosto 2015.
  13. ^ Call of Duty: Black Ops III supporterà 4 giocatori per il multi co-op online, su spaziogames.com. URL consultato il 24 maggio 2015.
  14. ^ Questa frase fu successivamente rimossa durante il doppiaggio italiano del prologo senza nessun motivo apparente.
  15. ^   Call of Duty, Trailer ufficiale di Call of Duty®: Black Ops III - Mappa Bonus Zombies "The Giant" [IT], su YouTube, 14 luglio 2015. URL consultato il 15 luglio 2015.
  16. ^ a b Per un probabile errore di direzione, nel doppiaggio italiano gli annunci sono stati doppiati da Edward Richtofen utilizzando la vecchia traccia audio di Call of Duty: Black Ops II con un tono sopra.
  17. ^   Call of Duty, Trailer ufficiale della Beta Multigiocatore di Call of Duty®: Black Ops III [IT], su YouTube, 11 agosto 2015. URL consultato il 12 agosto 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi