• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Nelle vicinanze
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If Wikipedia is useful to you, please give today.
  • Informazioni su Wikipedia
  • Avvertenze
Wikipedia

Wikipedia:Libri/Da quando le mummie cominciarono a parlare...

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica
< Wikipedia:Libri
Versione del 23 nov 2015 alle 21:03 di 5.170.223.251 (discussione) (→Da quando le mummie cominciarono a parlare...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Book-Icon Questo è un “Libro di Wikipedia” [ Aiuto:Libri ]
[ carica libro ]  [ PDF ]  [ ordina come libro stampato ]  [ modifiche correlate ]

Da quando le mummie cominciarono a parlare...

riscrissero la storia.

Premessa
Mummia
Mummie indo-europee
Mummie del Tarim (Cina)
Mummia della Caverna dello Spirito (Stati Uniti d'America)
Mummie Paracas (Sud America)
Mummie Chachapoyas (Sud America)
Tutankamon-Famiglia (Egitto)
Pagine correlate alle Americhe
Paleoamericani
Colonizzazione europea delle Americhe
Uomo di Kennewick (Nord America)
Europoide
Cultura Clovis (Nord America)
Cultura Solutreana (Europa)
Civiltà Nazca
Aplogruppo X
Amerindo
Pagine correlate all'Asia
Teoria kurganica
Indoeuropei
Popoli indoeuropei dell'Asia
Bacino del Tarim
Deserto di Taklamakan
I Tocari
Sinkiang (Cina)
La bella di Loulan (Cina)
Mongoloide
Ainu (Giappone)
Periodo Jōmon (Giappone)
Pagine correlate all'Egitto
Storia dell'antico Egitto
Elenco dei faraoni egizi
Aplogruppi del cromosoma Y
Aplogruppo R1b (Y-DNA)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Libri/Da_quando_le_mummie_cominciarono_a_parlare...&oldid=76771048"
Vedi la cronologia di questa pagina.

Lingue

      Questa pagina non è disponibile in altre lingue.

      Wikipedia
      • Wikimedia Foundation
      • Powered by MediaWiki
      • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 23 nov 2015 alle 21:03.
      • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
      • Informativa sulla privacy
      • Informazioni su Wikipedia
      • Avvertenze
      • Codice di condotta
      • Sviluppatori
      • Statistiche
      • Dichiarazione sui cookie
      • Condizioni d'uso
      • Desktop