Discussione:Marcello Guasti


Ultimo commento: 9 anni fa di Carlomartini86

Carlomartini86 scusa ma qui tu hai esagerato. Hai tolto tutte le opere pubbliche di Guasti in particolare quelle all'estero. A Firenze, a Figline, a Bagno a ripoli, a Greve ha sculture pubbliche importanti perché le togli dalla lista? Boh per il momento non ripristino le modifiche perché penso si tratti di un lavoro in progress nell'intento di produrre una unione delle voci con Artemisia Viscoli ma se non fosse così sono pronto a restaurare integralmente la voce.NikkeSchiav (msg)

"Opere pubbliche" non significa nulla, bisogna dare conto di ciò che di rilevante ha fatto il soggetto. E rilevante è ciò che è trattato da fonti che abbiano un minimo di autorevolezza. Io ho trovato quelle che ho indicato nella sezione 'Opere', se ne hai altre aggiungi pure, ma ricorda di procedere con criterio, evitando inserimenti di materiale non supportato da fonti autorevoli e di creare una raccolta indiscriminata di informazioni. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:07, 24 nov 2015 (CET)Rispondi
Carlomartini86 ma le opere pubbliche sono piantate in terra. Per esempio la scultura fontana all'uscita autostradale Firenze Impruneta è alta dieci metri e visibilissima a tutti. Vabbè via cercherò fonti autorevoli e te le manderò....Ma gli articoli di giornale che documentano l'opera e lo scultore possono essere citati o sono fonti non sufficientemente disponibili? Altra domanda sul sito della rete civica di Horice in Repubblica Ceca è documentato un viaggio che Guasti ha fatto per andare a rivedere la sua opera pubblica, un monolite alto due metri. In tale circostanza è stato accolto dal sindaco Dolezal. Fonti del genere sono affidabili ma possono essere transitorie, possono essere citate secondo te?NikkeSchiav (msg)
Non c'è una regola, si va a buonsenso. La mia opinione è che non sono informazioni di particolare rilevanza, almeno a leggere la pagina come era. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:15, 24 nov 2015 (CET)Rispondi

Carlomartini86 scusa se insisto ma avevo fornito un elenco di opere pubbliche e la loro collocazione. Se uno va in quei posti le può vedere e data la quantità è altamente probabile che se uno ci va dopo aver letto wikipedia e non ce le trova contribuisca alla correzione della voce, e tu dici che non hanno rilevanza. Alla luce di queste considerazioni mi consenti almeno di ripristinare la lista delle opere pubbliche? Oppure giustifica perché le hai tolte altrimenti il pubblico di Wikipedia non ci capisce più nulla e pensa che stiamo qui a scherzare tra noi. NikkeSchiav (msg)

Ritorna alla pagina "Marcello Guasti".