Michy Batshuayi
Michy Batshuayi (Bruxelles, 2 ottobre 1993) è un calciatore belga, attaccante del Olympique Marsiglia e della Nazionale belga.
| Michy Batshuayi | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||
| Altezza | 182 cm | |||||||||
| Peso | 78 kg | |||||||||
| Calcio | ||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||
| Squadra | Olympique Marsiglia | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
| Statistiche aggiornate al 22 novembre 2015 | ||||||||||
Biografia
Di origine congolese, possiede il passaporto belga.[2]
Caratteristiche tecniche
È un centravanti, destro, forte fisicamente, potente, agile, è solito fornire sponde ai suoi compagni di squadra per far inserire le ali. Difende bene la sfera e possiede una buona tecnica.[2] Allo Standard Liegi era schierato nel 4-4-2 da Guy Luzon.[2]
Carriera
Ha giocato in massima serie e nelle coppe europee con la maglia dello Standard Liegi. Il suo contratto con la società di Liegi scade nel giugno del 2018.[2] Il 26 giugno 2014 passa all'Olympique Marsiglia.[3]
Nazionale
Ha giocato dal 2012 al 2014 nella nazionale belga U21.
Nel marzo 2015 viene convocato dal ct della Nazionale Marc Wilmots, nella Nazionale maggiore, dove fa il suo esordio ufficiale il 28 marzo seguente, in occasione delle qualificazioni, contro Cipro entando al 77° al posto di Christian Benteke, andando inoltre a segno nella larga vittoria dei Diavoli rossi per (5-0). Si ripete il 13 novembre seguente, segnando nell'amichevole vinta 3-1 contro l'Italia.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2015.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| feb.- giu.2011 | Standard Liegi | JL | 2 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
| 2011-2012 | D1 | 18+5[4] | 6 | CB | 2 | 2 | UCL+EUL | 1+7 | 0+1 | SB | 0 | 0 | 33 | 9 | |
| 2012-2013 | D1 | 22+12[4] | 7+5 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 12 | |
| 2013-2014 | D1 | 29+9[4] | 18+3 | CB | 1 | 0 | UEL | 10 | 2 | - | - | - | 49 | 23 | |
| Totale Standard Liegi | 71+26 | 31+8 | 5 | 2 | 18 | 3 | - | - | 120 | 44 | |||||
| 2014-2015 | O. Marsiglia | L1 | 26 | 9 | CF+CdL | 1+1 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 10 |
| 2015-2016 | L1 | 14 | 9 | CF+CdL | 0 | 0 | UEL | 4 | 2 | - | - | - | 18 | 11 | |
| Totale O. Marsiglia | 40 | 18 | 2 | 1 | 4 | 2 | 46 | 21 | |||||||
| Totale carriera | 137 | 57 | 7 | 3 | 22 | 4 | 167 | 64 | |||||||
Cronologia presenze e reti in Nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 28-03-2015 | Bruxelles | Belgio | 5 – 0 | Cipro | Qual. Euro 2016 | 1 | 77’ |
| 13-11-2015 | Bruxelles | Belgio | 3 – 1 | Italia | Amichevole | 1 | 63’ |
| Totale | Presenze | 2 | Reti | 2 | |||
Note
- ^ 97 (39) se si comprendono i play-off.
- ^ a b c d Batshuayi, 8 gol in 9 gare: lo Standard Liegi in testa, in Il Corriere dello Sport, 4 ottobre 2013. URL consultato l'11 marzo 2014.
- ^ Bienvenue Michy | OM.net
- ^ a b c Play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michy Batshuayi
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Michy Batshuayi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) (IT) (ES) Michy Batshuayi su theTopforward.com, The Topforward.
