Festival di Sanremo 2016

66º Festival della canzone italiana

Il sessantasseiesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolge al Teatro Ariston di Sanremo dal 9 al 13 febbraio 2016, e vede per la seconda volta Carlo Conti nella doppia veste di presentatore e direttore artistico.

Festival di Sanremo 2016
EdizioneLXVI
Periodo9 febbraio - 13 febbraio
SedeTeatro Ariston di Sanremo
Direttore artisticoCarlo Conti
PresentatoreCarlo Conti
Emittente TVTV: Rai 1, Rai HD, Eurovisione
Radio: Rai Radio 2
Partecipanti28 (28 canzoni)
VincitoreStadio
Cronologia
20152017

I cantanti partecipanti sono divisi in due sezioni: Big (composta da 20 artisti) e Giovani (composta da 8 artisti).

Come già accaduto l'anno precedente, il vincitore della sezione Big della manifestazione ottiene il diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2016, salvo rinuncia.

Sezione Nuove Proposte

Nella serata del 27 novembre su Rai Uno, una giuria di esperti guidata dal direttore artistico Carlo Conti e composta da Piero Chiambretti, Rosita Celentano, Giovanni Allevi, Federico Russo, Carolina Di Domenico e Andrea Delogu ha selezionato i 6 nuovi talenti che a febbraio sul palco dell' Ariston, insieme ai due concorrenti provenienti da Area Sanremo, si sfideranno per il leone d'oro di Sanremo e ottenere quindi la vittoria del Festival di Sanremo 2016-Nuove Proposte.

Di seguito sono elencate le sei Nuove Proposte di Sanremo Giovani:

artista titolo canzone
Chiara dello Iacovo Introverso
Cecile N.E.G.R.A.
Ermal Meta Odio le favole
Siberia Gioia
Francesco Guasti Io e te
Francesco Gabbani Amen
Irama Cosa resterà
Michael Leonardi Rinascerai

Il logo è simile a quello dell'edizione precedente.

  Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo