Edificio postale di Roma Nomentano

Ufficio postale Roma Nomentano

Il palazzo delle Poste, anche ufficio postale Nomentano[1], è un palazzo situato in piazza Bologna, a Roma, nel quartiere Nomentano[2].

Ufficio postale Nomentano
Vista dell'ufficio postale da viale delle Province
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
IndirizzoPiazza Bologna 39
Coordinate41°54′49.52″N 12°31′13.3″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1933-35
Inaugurazione1935
StileRazionalismo
UsoUfficio postale centrale
Piani3 fuori terra
Realizzazione
ArchitettoMario Ridolfi
Mario Fagiolo
ProprietarioPoste italiane
CommittenteMinistero delle poste e telegrafi

La realizzazione di questo ufficio postale in questa piazza (insieme a quelli di viale Mazzini, via Taranto e via Marmorata) rientrava nel piano dello sviluppo dell'Urbe, che prevedeva il decentramento dei servizi in zone esterne al nucleo storico della città. Nel 1932 il concorso per la realizzazione dell'opera, fu vinto dall'architetto Mario Ridolfi.

L'edificio, caratterizzato per la sua doppia curvatura e per il rivestimento a cortina in listelli di travertino[1], rappresenta una delle opere più interessanti dell'architettura razionalista italiana. L'ufficio postale fu inaugurato il 28 ottobre 1935. L'edificio è stato sottoposto a modifiche nel 1976[1], le più radicali nel salone pubblico dell'ufficio postale.

Note

Bibliografia

  • Claudio Rendina, Donatella Paradisi, Le strade di Roma. Volume primo A-D, Roma, Newton Compton Editori, 2004, ISBN 88-541-0208-3.
  • AA. VV., Il moderno attraverso Roma - Guida a 200 architetture e alle loro opere d'arte, Roma, Croma Quaderni 9, 2000, ISBN 88-7621-099-7.


  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma