Ciccio perdona... Io no!

film del 1968 diretto da Marcello Ciorciolini

Ciccio perdona... Io no! è un film del 1968 diretto dal regista Marcello Ciorciolini che ha come protagonisti il duo comico Franco e Ciccio.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia
Durata100 min
Generecommedia
RegiaMarcello Ciorciolini
SoggettoAmedeo Sollazzo e Marcello Ciorciolini
SceneggiaturaAmedeo Sollazzo e Marcello Ciorciolini
ProduttoreItalo Zingarelli
Interpreti e personaggi
«Sono un bounty killer, uccidere è la mia tragedia, la tragedia del bounty...»

Trama

Due ladri di cavalli rubano per caso un carro pieno d'oro già sottratto all'esercito da un feroce bandito. I due ignorano sia il suo valore, sia l'identità del derubato. Per potersi riprendere il carro, El Diablo fa credere d'essere morto, attribuendo la sua fine al valore dei due furfanti. Frattanto, Baleno e Faccia d'Angelo, due ex-soci di El Diablo, convinti che il bandito abbia depositato l'oro in banca decidono di rapinarla costringendo Ciccio e Franco a prender parte al "colpo". Presa l'intera cassaforte, però, essi la trovano vuota. Accusati di nascondere il "malloppo", soli contro Baleno, Faccia d'Angelo e El Diablo, Ciccio e Franco rischiano la vita. Per loro fortuna, arrivano i soldati: Baleno e Faccia d'Angelo fuggono, El Diablo si arrende. Mentre l'oro torna al reggimento, Ciccio e Franco riscuotono la taglia posta sul capo del bandito.


Note

  • Una delle numerose parodie del duo comico. La canzone Ciccio perdona ... io no è interpretata dagli stessi Ciccio e Franco con il coro I Cantori Moderni di Alessandro Alessandroni.
  • Il film è citato nella sesta e ultima puntata della fiction Il giovane Montalbano (prima serie), allorché il commissario organizza la proiezione del film per catturare un fanatico religioso.

Collegamenti esterni

Template:FrancoCiccio

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema