Marco van Ginkel
Wulfert Cornelius van Ginkel, detto Marco (Amersfoort, 1º dicembre 1992), è un calciatore olandese, centrocampista dello Stoke City in prestito dal Chelsea.
Marco van Ginkel | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Stoke City | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2015 | ||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un calciatore completo, bravo a tirare sia con il piede sinistro e sia con il destro, possente fisicamente e dotato di una buona tecnica[2].
Carriera
Club
Vitesse
Dopo aver trascorso nove anni nelle giovanili del Stichting Betaald Voetbal Vitesse, esordisce in prima squadra a 17 anni il 9 aprile 2010 subentrando al 67° a Nicky Hofs nella sconfitta esterna per 4-1 contro il Waalwijk. Il 14 agosto successivo, durante l'incontro di campionato contro l'Ajax valevole per la seconda giornata della Eredivisie 2010-2011, segna la sua prima rete da professionista.
Chelsea
Il 4 luglio 2013 viene acquistato dal Chelsea per circa 10 milioni di euro, firmando un contratto di cinque anni. Debutta contro l'Hull City. Il 18 settembre gioca la sua prima partita di Champions League contro il Basilea. Una settimana più tardi, durante la partita contro lo Swindon Town, si infortuna gravemente al ginocchio complice una zolla nel posto sbagliato.
Prestiti a Milan e Stoke City
Dopo nove mesi di recupero torna a disposizione dei Blues che lo cedono, il 1º settembre 2014, in prestito al Milan.[3][4] Esordisce con la maglia rossonera il 23 settembre seguente, in occasione della partita pareggiata per 2-2 sul campo dell'Empoli.[5] Esordisce in Coppa Italia nei quarti di finale contro la Lazio il 27 gennaio 2015. Il primo gol arriva il 9 maggio nella sfida interna contro la Roma per il momentaneo 1-0, partita terminata col risultato di 2-1. Complessivamente con il Milan colleziona 18 presenze e 1 gol e a fine stagione, scaduto il prestito, torna al Chelsea.
Il 10 luglio seguente passa in prestito allo Stoke City [6] con il quale debutta da titolare il 9 agosto nella sconfitta interna per 0-1 contro il Liverpool.
Nazionale
Il 1º settembre 2011, a 18 anni, esordisce con la maglia dell'Under-21 nella vittoria esterna delle qualificazioni agli europei di categoria 2013 contro i pari età della Bulgaria. Proprio contro i bulgari, nella partita di ritorno, segna la sua prima rete con questa selezione.
Il 14 novembre 2012 fa il suo esordio con la Nazionale maggiore, subentrando al 59° a Ibrahim Afellay nell'amichevole giocata ad Amsterdam contro la Germania (1-0).
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2015
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Vitesse | ED | 4 | 0 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2010-2011 | ED | 30 | 5 | CO | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
2011-2012 | ED | 30 | 5 | CO | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
2012-2013 | ED | 33 | 8 | CO | 0 | 0 | UEL | 4 | 3 | - | - | - | 37 | 11 | |
Totale Vitesse | 97 | 18 | 10 | 2 | 4 | 3 | 111 | 23 | |||||||
2013-2014 | Chelsea | PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UCL | 1 | 0 | SU | 0 | 0 | 4 | 0 |
Totale Chelsea | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | |||||
set. 2014-2015 | Milan | A | 17 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 |
2015-2016 | Stoke City | PL | 8 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
Totale carriera | 120+4 | 19 | 12 | 2 | 5 | 3 | 0 | 0 | 141 | 24 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-11-2012 | Amsterdam | Paesi Bassi | 0 – 0 | Germania | Amichevole | - | 59’ |
14-08-2013 | Faro | Portogallo | 1 – 1 | Paesi Bassi | Amichevole | - | 46’ |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Note
- ^ (EN) Barclays Premier League Squad Numbers 2013/14, su premierleague.com. URL consultato il 1º settembre 2014.
- ^ Marco van Ginkel, l’Olanda ha sfornato un altro talento, su affaritaliani.it, 13 giugno 2011. URL consultato il 22 settembre 2014.
- ^ Comunicato ufficiale: Marco van Ginkel, su acmilan.com, 1º settembre 2014. URL consultato il 1º settembre 2014.
- ^ (EN) Van Ginkel loaned to Milan, su chelseafc.com, 1º settembre 2014. URL consultato il 1º settembre 2014.
- ^ Alessandra Gozzini, Empoli-Milan 2-2, Tonelli e Pucciarelli sognano; Torres e Honda li svegliano, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 23 settembre 2014. URL consultato il 23 settembre 2014.
- ^ (EN) Potters Land Van Ginkel, su stokecityfc.com, 10 luglio 2015. URL consultato il 10 luglio 2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco van Ginkel
Collegamenti esterni
- Profilo sul sito ufficiale del Vitesse
- (DE, EN, IT) Marco van Ginkel, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Marco van Ginkel, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Marco van Ginkel, su Soccerway.com, Perform Group.