Dispositivo multiporta
Un Dispositivo multiporta (in inglese: multigate device) o multiple gate field-effect transistor (MuGFET) fa rifeerimento a un MOSFET (transistor semiconduttore metalossidato ad effetto campo) che incorpora più di una porta (gate) in un singolo dispositivo. Le porte sono controllate da un singolo elettrodo-porta, in cui le superfici di porte multiple agiscono elettricamente come un'unica porta, o come elettrodi di porta indipendenti. Un dispositivo multiporta che impiega elettrodi indipendenti è chiamato talvolta Multiple Independent Gate Field Effect Transistor (MIGFET). I transistor multiporta sono una delle diverse strategie sviluppati dai produttori di semiconduttori CMOS per creare microprocessori e celle di memoria sempre più piccoli.
Planar double-gate transistor
Flexfet
FinFET
Il termine FinFET fu coniato dalla Università della California da ricercatori di Berkeley per descrivere un transistor a doppia porta non planare su un substrato SOI[1] , basato sul precedente transistor DELTA (a singola porta)[2].
Transistor a tre porte
Gate-all-around (GAA) FET
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Inverted T-FET (Freescale Semiconductor)[collegamento interrotto]
- (EN) Omega FinFET (TSMC)
- (EN) Tri-Gate transistor (Intel Corp.)[collegamento interrotto]
- (EN) Flexfet Transistor (American Semiconductor)
- (EN) Intel video explaining 3D ("Tri-Gate") chip and transistor design used in 22 nm architecture of Ivy Bridge