Franco Folli
Franco Folli - al secolo Salvatore Esposito - nasce a Napoli il 20 febbraio 1924.
Fin da giovane, Folli mostra passione e talento innato per il teatro, talento che lo porterà presto a lavorare al fianco di attori del calibro di Eduardo De Filippo, Luca De Filippo, Pupella Maggio, Gino Maringola e Luisa Conte.
Tra le opere più importanti che hanno visto Folli compagno di strada di Eduardo, Natale in casa Cupiello, Le voci di dentro, Napoli milionaria (opera), Filumena Marturano, Questi fantasmi!, Il contratto, Quei figuri di tanti anni fa, Na santarella, Io, l'erede e Le bugie con le gambe lunghe. Naturale, quindi, che Folli assistette al passaggio di consegne tra Eduardo e Luca De Filippo. Con la Compagnia di Luca, Folli recitò nell'81 ne La donna è mobile di Scarpetta, primo spettacolo con la regia di Eduardo ma con Luca nei panni del protagonista. "Tre cazune furtunate", "Nu turco napulitano", Uomo e galantuomo, " Don Giovanni", "o Scarfalietto" e Non ti pago! sono solo alcune delle altre opere teatrali che hanno visto Folli recitare pregevolissimi cammei.
Inoltre, nell'82, prende parte, presso il Teatro Verdi di Trieste, al festival dell'operetta recitanto ne La rosa di Stambul. Sempre nell'ambito teatrale, Folli recitò anche a fianco di Gigi Savoia, Gianfelice Imparato e Marioletta Bideri, mentre al cinema interpretò "Il Magistrato".
Il 6 agosto 1994, Folli, partecipò all'omaggio tributato ad Eduardo De Filippo sul palcoscenico del Teatro Antico di Taormina; mentre nel 1996 riceve il premio " Luisa Conte"
L'attore si è spento nel giugno del 2003, all'età di 79 anni, in provincia di Napoli.
"Per essere un bravo attore ci vogliono tre cose: fortuna, personalità e onesta".