Gennaro Carotenuto
Gennaro Carotenuto (Napoli, 5 febbraio 1966) è uno storico e giornalista italiano
È professore di Storia del Giornalismo e di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Macerata.
È inoltre corrispondente per l'Europa e il Medio Oriente del settimanale uruguayano Brecha e scrive come analista internazionale per vari periodici latinoamericani tra i quali La Jornada di Città del Messico e Question di Caracas.
In Italia i suoi articoli compaiono sul quotidiano La Stampa di Torino e sulla rivista Latinoamerica, diretta da Gianni Minà, e commenta abitualmente questioni latinoamericane in programmi di RAI Radio 3.
Pubblicazioni
Carotenuto, nella sua veste di storico, ha pubblicato, per Sperling & Kupfer, nel 2005, la monografia Franco e Mussolini, La guerra mondiale vista dal Mediterraneo: i diversi destini dei due dittatori.
Curiosità
- Gennaro Carotenuto gestisce un blog nell'ambito della blogosfera politicamente orientata a sinistra.
- Nel suo blog, il 23 marzo 2007, prendendo spunto dalla versione allora online della voce Daniele Mastrogiacomo, nata in quei giorni sull'onda del rapimento e della liberazione in Afghanistan del giornalista de la Repubblica e pertanto interamente incentrata su tale esperienza, ha bollato l'intero progetto Wikipedia di inconsistenza e di eccessiva dipendenza dai media di massa e le ha attribuito un non meglio precisato potere, accresciuto dal trattamento di favore che le accorderebbe il motore di ricerca Google[1], dimostrando di non conoscere a fondo il mondo Wikipedia, dotato com'è di un efficiente sistema di controlli e di una continua capacità di miglioramento.
Note
Collegamenti esterni
- America Latina, politica internazionale, guerre infinite Sito personale di Gennaro Carotenuto.