Area archeologica La Cuma

sito archeologico nel comune italiano di Monte Rinaldo (FM)

L'area archeologica in località Cuma si trova alle pendici del monte Rinaldo ed è costituita da un santuario di età ellenistica e da numerosi resti di età romana. Il santuario è emerso con la campagna di scavo del 1958. Non identificata con certezza ancora la divinità a cui era dedicato e nemmeno la città da cui dipendeva, alcuni storici attribuiscono a questo luogo una stretta relazione con Novana, l'unica città del Piceno citata nelle carte di Plinio il Vecchio non ancora trovata. Le vaste dimensioni di questo luogo fanno pensare ad un santuario di grande importanza, con alcuni studi si è dimostrato che l'acqua era un elemento costitutivo di questo complesso sacro, acqua che infatti rappresentava guarigione, "sanatio" . Il santuario era un luogo di incontro per le comunità della costa e dell'alta valle dell'Aso e si può ipotizzare che fosse una zona strategica dell'antica arteria che andava da Ascoli a Fermo.

Collegamenti esterni