Template:Avvisounicode

Solṭāniyeh
città
سلطانیه
Solṭāniyeh – Veduta
Solṭāniyeh – Veduta
Veduta della città dal mausoleo di Öljeitü.
Localizzazione
StatoIran (bandiera) Iran
ProvinciaZanjan
ShahrestānAbhar
CircoscrizioneSoltaniyeh
Territorio
Coordinate36°26′N 48°47′E
Altitudine1,781 m s.l.m.
Superficie7,9 km²
Abitanti5 864[1] (2006)
Densità742,15 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3:30
Cartografia
Mappa di localizzazione: Iran
Solṭāniyeh
Solṭāniyeh
Sito istituzionale
 Bene protetto dall'UNESCO
Soltaniyeh
 Patrimonio dell'umanità
Tipoculturale
Criterioii, iii, iv
Pericolonon in pericolo
Riconosciuto dal2005
Scheda UNESCO(EN) Soltaniyeh
(FR) Soltaniyeh

Soltaniyeh (in persiano سلطانیه‎, Sulṭāniyyah) è una città della provincia di Zanjan, circoscrizione di Solṭāniyyeh, nella regione di Zanjan in Iran. Nel 2006 aveva 5.864 abitanti. Si trova circa 40 km a sud-est di Zanjan e 240 chilometri a nordovest di Teheran.

Solṭāniyyeh è anche il nome del sito archeologico che si trova nella città. Nel XIV secolo era la capitale dei sovrani dell'Ilkhanato, non a caso il suo nome può essere tradotto con "l'imperiale". Questa citta è stata costruito dai Ilkhanati, quando i mongoli avevano occupato Iran e avevano scelto Tabriz come capitale, e la citta Soltaniyeh, per passare le estate, nei suoi prati vicino alle montagne versante sud. Il quarto re dei Ilkhanati, Erghon khan ha deciso a costruire un castello con un pareto di lunghezza di 12000 piedi. Dopo di lui non è stato fatto piu svilupo nella citta, finche Sultan Mohammed Oljayto aveva deciso ad allargare il castello a 30,000 piedi, per cui ha portato tanti artigiani nella citta. Suo intenzione di costruire il torre, era avere una tomba per se stesso. Dopo di lui, tutti si sono partiti dalla citta e quando nel 1310, Tamerlano violato all' Iran Nel 2005, ha distrutto tanti monumenti della citta. Solṭāniyyeh è stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

L'edificio più noto fra le rovine dell'antica città è il mausoleo di Oljeitu. Questa struttura, eretta fra il 1302 ed il 1312, presenta la più antica doppia cupola del mondo, la cui importanza nel mondo islamico è paragonabile a quella della cupola del Brunelleschi per l'architettura cristiana. La costruzione della cupola di Solṭāniyyeh spianò la strada ad opere ancora più audaci, come il Mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi in Kazakistan o il Taj Mahal in India, entrambi patrimoni dell'umanità dell'Unesco come Solṭāniyyeh.

Gran parte delle decorazioni esterne sono andate perdute, ma all'interno del mausoleo vi sono notevoli mosaici, maioliche e affreschi. La cupola ha un peso stimato in circa 200 tonnellate ed un'altezza di 49 metri dalla base.

Note

  1. ^ Il dato proviene dal sito World Gazetteer, che non esiste più e non è stata trovata una copia disponibile.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Patrimoni dell'umanità: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di patrimoni dell'umanità

Template:Regione di Zanjan