Samvel Babayan
NascitaStepanakert Nagorno Karabakh, 5 marzo 1965 (60 anni)
Dati militari
Paese servito Unione Sovietica
Nagorno Karabakh
Forza armataArmata Rossa
Esercito di difesa del Nagorno Karabakh
GuerreGuerra del Nagorno-Karabakh
DecorazioniEroe di Artskah
Altre caricheMinistro della Difesa
voci di militari presenti su Wikipedia

Samvel Babayan (arm. Սամվել Բաբայան; Stepanakert, 5 marzo 1965) è un generale armeno.

È stato un capo militare delle forze armene durante la guerra del Nagorno-Karabakh nonché politico della repubblica del Nagorno Karabakh nella quale ha ricoperto il ruolo di Ministro della Difesa dal 1994 al 2000.[1]

Gioventù e carriera militare

Dopo essersi diplomato nella sua città natale, Babayan presta servizio militare nella Armata Rossa e viene stanziato nella Germania dell'est tra il 1983 e il 1985.

Guerra del Nagorno Karabakh

Nel 1988 è arruolato in un'unità paramilitare e comanda una propria unità, dal 1989 al 1991 è comandante di una Compagnia Volontari a Stepanakert e membro di una centrale partigiana nella stessa città. Con il grado di Tenente generale partecipa al conflitto dove mette in evidenza le sue capacità di comando. Partecipa alla pianificazione della presa di Shushi e poi alla liberazione del corridoio di Lachin.


Note

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie