Guglielmo

prenome maschile
Versione del 13 dic 2015 alle 21:14 di Syrio (discussione | contributi) (Annullata la modifica 77175587 di 5.170.195.89 (discussione) senza fonti)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Guglielmo (disambigua).

Guglielmo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome germanico Willihelm o Willahelm[2], composto dagli elementi wil (o wilja, willio, "volontà", "desiderio") e helm (o helma, "elmo", "protezione")[2][4][5], di incerto significato complessivo; a volte viene interpretato come "elmo della volontà"[6] o "colui al quale la volontà fa da difesa"[5].

Giunto in Italia per tradizione francone, è documentato nelle forme medievali Guilihelmus, Guillelmus, Gulliemus, Guilgelmus e Wilielmus e negli ipocoristici Lemnus, Memmus, Welmus e Willus. In Inghilterra venne introdotto dai normanni, diffondendosi molto dopo che Guglielmo il Conquistatore prese il potere nel paese[2] tanto da divenire il nome più usato fino a che non venne superato da John nel XIV secolo[4][7].

Le varianti Zelmo e Azelma sono caratteristiche dell'Emilia-Romagna, Memmo è toscano, mentre Gelmo e Gelma sono caratteristiche delle Venezie. Da queste ultime deriva inoltre il cognome Gelmini.

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato in memoria di diversi santi e beati, alle date seguenti

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Guglielmo.
 
Guglielmo I di Germania
 
Guglielmo Marconi

Variante Guillermo

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Guillermo.
 
Guillermo del Toro

Variante Guilherme

Template:Voci che iniziano per

 
Guilherme Milhomem Gusmão

Variante Guillaume

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Guillaume.
 
Guillaume Apollinaire

Variante Wilhelm

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Wilhelm.
 
Wilhelm von Humboldt

Variante Vilhelm

Template:Voci che iniziano per

 
Vilhelm Valdemar Petersen

Variante William

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome William.
 
William Herschel

Variante Willem

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Willem.

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k Accademia della Crusca, p. 658.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax ay az ba (EN) William, su Behind the Name. URL consultato il 7 febbraio 2014.
  3. ^ Crescimbeni, p. 328.
  4. ^ a b c d e f (EN) William, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 7 febbraio 2014.
  5. ^ a b c d Burgio, pp. 206-207.
  6. ^ a b Guglielmo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 6 febbraio 2014.
  7. ^ (EN) John, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 7 febbraio 2014.
  8. ^ a b c d e f g h i j k Santi e beati di nome Guglielmo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 6 febbraio 2014.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi