Lago di Greifen

lago nel distretto di Uster, nel cantone di Zurigo, Svizzera

Il lago di Greifen (tedesco:Greifensee, sign. "Lago del Grifone") è un piccolo lago della Svizzera che si trova a 11 km a est del Lago e della città di Zurigo, da cui lo separa il Pfannestiel. È il secondo lago del cantone di Zurigo. Il Greifensee ha una lunghezza di 6 km e una larghezza massima di 1,6 km. La sua forma ricorda quella di un pesce, avendo al centro una larghezza di 800 m. I principali immissari sono l'Aa di Uster e l'Aabach, mentre il solo emissario è la Glatt. Il Greifensee ha un servizio di navigazione. Il lago e le sue sponde costituiscono una riserva naturale riconosciuta dall'UNESCO, e costituiscono al tempo stesso una zona locale di svago per la conurbazione zurighese. I principali centri sulle sue sponde sono Maur, Greifensee e Niederuster.

Lago di Greifen
Il lago visto da Nord
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone  Zurigo
Coordinate47°21′N 8°41′E
Altitudine435 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie8.45 km²
Lunghezzakm
Larghezza1,6 km
Profondità massima32 m
Volume0,1485 km³
Idrografia
Bacino idrografico160 km²
Immissari principaliAa di Uster, Aabach
Emissari principaliGlatt
Mappa di localizzazione: Svizzera
Lago di Greifen
Lago di Greifen

Beni Culturali

Situato sul lungolago del villaggio di Greifensee, l'insediamento preistorico palafitticolo di Greifensee-Storen-Wildsberg fa parte dei 56 siti preistorici palafitticoli svizzeri appartenenti al sito UNESCO Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi.[1] L'insediamento è anche elencato nell'inventario svizzero dei beni culturali di importanza nazionale e regionale come un Class object. [2] Dal momento che il lago è cresciuto in superficie nel corso del tempo, le palafitte originali sono ora da quattro sette metri sotto il livello dell'acqua di 406 m.

Note

  1. ^ (EN) Sites Switzerland: Greifensee-Storen / Wildsberg (CH-ZH-02), su palafittes.org. URL consultato il 18 dicembre 2015.
  2. ^ (DE) A-Objekte KGS-Inventar, su bevoelkerungsschutz.admin.ch, Schweizerische Eidgenossenschaft, Amt für Bevölkerungsschutz, 2009. URL consultato il 18 dicembre 2015.

Collegamenti esterni

Altri progetti

Controllo di autoritàGND (DE4093950-9