Michelangelo Unterperger
Michelangelo Unterperger, o Unterberger (Cavalese, 1695 – Vienna, 1758) è stato un pittore austriaco. All'epoca Cavalese era parte del Tirolo.

Biografia
Primogenito di una famiglia di artisti (il padre Cristoforo era un decoratore, il fratello Francesco anch'egli pittore, un nipote Ignazio e un altro nipote Cristoforo), fu un pittore del barocco trentino. Si diplomò alla “Scuola pittorica fiemmese” di Giuseppe Alberti (presso la quale si formarono anche Martino Gabrielli, Domenico Bonora, Giorgio Gaismaier e Paul Troger). Artista precoce, a soli sedici anni ritrasse la “Profezia di Simeone” nella chiesa di S.Francesco Saverio in Trento. Successivamente si recò a Bolzano dove dipinse il “Giudizio di Salomone”, qui subì l'influenza di altri pittori italiani quali Paolo Pagani e Luca Giordano. Ma la maturità professionale fu raggiunta a Vienna dove gli furono affidate le composizioni per il Duomo (Pala di S.Antonio) e per la Casa dei Gesuiti (Gloria di S.Giulio).
Galleria fotografica
-
Pala del Duomo di Bressanone
-
Pala di San Sebastiano, 1740-57, Ermitage
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michelangelo Unterperger
Bibliografia
- Kronbichler J., Mich E., (1995) Michelangelo Unterperger 1695-1758, Trento, Provincia Autonoma.
Collegamenti esterni
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 57419286 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 8553 · SBN VEAV037232 · CERL cnp00549458 · Europeana agent/base/32067 · ULAN (EN) 500002337 · LCCN (EN) nr90010276 · GND (DE) 119184958 · BNF (FR) cb135691871 (data) · CONOR.SI (SL) 17997155 |
|---|