Bo Diddley

cantante e chitarrista statunitense
Versione del 25 dic 2015 alle 03:28 di Captivo (discussione | contributi) (Curiosità: Già presente nel testo)

Elias Bates McDaniel, noto come Bo Diddley (McComb, 30 dicembre 1928Archer, 2 giugno 2008), è stato un cantautore e chitarrista statunitense.

Bo Diddley
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereBlues
Rock and roll
Chicago blues
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale1943 – 2008
StrumentoChitarra, Voce
Sito ufficiale

Biografia

Nel 1955 esce il suo primo singolo intitolato col suo nome d'arte, Bo Diddley, riscuotendo un buon successo (17° nella classifica di Billboard relativa al Rhithm'n Blues). Ha continuato la sua carriera musicale fino alla morte, ottenendo svariati riconoscimenti, e registrando altri successi, particolarmente negli anni cinquanta e sessanta, ad esempio I'm a Man e Who Do You Love?. È stato uno dei primi artisti neri ad apparire nell'Ed Sullivan Show. È morto nella sua casa ad Archer in Florida a causa di un infarto. In precedenza era stato colpito da ictus; conviveva inoltre col diabete e l'ipertensione.

Influenza

È stato soprannominato "The Originator of Rock And Roll" per il suo ruolo chiave nella transizione dal blues al rock and roll, e per aver influenzato, fra gli altri, artisti come Buddy Holly, Eric Clapton, Jimi Hendrix, The Doors e The Rolling Stones. È noto anche per la sua particolare chitarra a forma rettangolare. È stato uno dei primi musicisti rock ad inserire nel proprio gruppo musicisti donne, come Norma-Jean Wofford "The Duchess", Peggy Jones "Lady Bo", Cornelia Redmond "Cookie", e Debby Hastings. È conosciuto per il cosiddetto "Bo Diddley beat" un ritmo da lui utilizzato, e simile alla rumba e all'hambone.

Cover e tributi

È stato inserito dal 1987 nella Rock and Roll Hall of Fame come uno dei re del rock, ed è considerato uno dei migliori artisti per talento e genialità e le sue canzoni sono state frequentemente eseguite da altri interpreti.

Fra gli innumerevoli esempi, The Rolling Stones e i Quicksilver Messenger Service hanno realizzato cover di Mona. The Animals e Bob Seger hanno inciso The Story of Bo Diddley. The Woolies, George Thorogood e Juicy Lucy hanno ottenuto successi con Who Do You Love?, interpretata anche dai Quicksilver Messenger Service e da The Doors. I Creedence Clearwater Revival e poi Eric Clapton hanno inciso Before you Accuse me. Edoardo Bennato ha cantato con lui nel disco Il paese dei balocchi, scrivendo la canzone Here comes Bo Diddley il cui testo è un colloquio con Bo Diddley.

Nel 1983, nel film Una poltrona per due di John Landis, interpreta la parte del proprietario del monte dei pegni, in cui Dan Aykroyd impegna il suo orologio in cambio di una pistola e dei soldi.

Curiosità

  • Secondo la rivista Rolling Stone è stato uno dei migliori artisti di sempre nonché uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi.
  • È apparso in un episodio de La vita secondo Jim, interpretando se stesso.

Discografia

Album studio

Live

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN60145970004732250468 · ISNI (EN0000 0001 0814 6598 · SBN UBOV515153 · LCCN (ENno91015859 · GND (DE119164752 · BNE (ESXX1031518 (data) · BNF (FRcb138932708 (data) · J9U (ENHE987007320261405171 · NSK (HR000067060 · CONOR.SI (SL24513123