Classici Disney

lista di un progetto Wikimedia

Con il termine "Classici Disney" vengono solitamente definiti in italiano i lungometraggi d'animazione prodotti dalla Walt Disney Animation Studios (precedentemente nota come Walt Disney Feature Animation e prima ancora come Walt Disney Productions), uno studio di animazione statunitense con sede a Burbank (Contea di Los Angeles)[1] che produce film d'animazione per la Walt Disney Company. Lo studio ha prodotto 54 lungometraggi a partire da Biancaneve e i sette nani (1937). La filmografia, ufficializzata nel 2008 dopo decenni di diatribe e ribadita in un video celebrativo nel 2010,[2] include anche film di durata inferiore a 70 minuti (il più breve, Saludos Amigos, è un mediometraggio di 42 minuti) o composti anche da scene in live action, ed è indipendente da qualsiasi marchio apparso in VHS o DVD.

Elenco completo

Titolo italiano Titolo originale Anno Note A mano In CGI A episodi
1 Biancaneve e i sette nani Snow White and the Seven Dwarfs 1937 Film realizzati sotto la supervisione di Walt Disney  
2 Pinocchio Pinocchio 1940  
3 Fantasia Fantasia 1940    
4 Dumbo - L'elefante volante Dumbo 1941  
5 Bambi Bambi 1942  
6 Saludos Amigos Saludos Amigos 1942    
7 I tre caballeros The Three Caballeros 1944    
8 Musica maestro Make Mine Music 1946    
9 Bongo e i tre avventurieri Fun and Fancy Free 1947    
10 Lo scrigno delle 7 perle Melody Time 1948    
11 Le avventure di Ichabod e Mr. Toad The Adventures of Ichabod and Mr. Toad 1949    
12 Cenerentola Cinderella 1950  
13 Alice nel Paese delle Meraviglie Alice in Wonderland 1951  
14 Le avventure di Peter Pan Peter Pan 1953  
15 Lilli e il vagabondo Lady and the Tramp 1955  
16 La bella addormentata nel bosco Sleeping Beauty 1959  
17 La carica dei cento e uno One Hundred and One Dalmatians 1961  
18 La spada nella roccia The Sword in the Stone 1963  
19 Il libro della giungla The Jungle Book 1967  
20 Gli Aristogatti The Aristocats 1970  
21 Robin Hood Robin Hood 1973  
22 Le avventure di Winnie the Pooh The Many Adventures of Winnie the Pooh 1977    
23 Le avventure di Bianca e Bernie The Rescuers 1977  
24 Red e Toby - Nemiciamici The Fox and the Hound 1981  
25 Taron e la pentola magica The Black Cauldron 1985  
26 Basil l'investigatopo The Great Mouse Detective 1986  
27 Oliver & Company Oliver & Company 1988  
28 La sirenetta The Little Mermaid 1989 Rinascimento Disney  
29 Bianca e Bernie nella terra dei canguri The Rescuers Down Under 1990  
30 La bella e la bestia Beauty and the Beast 1991  
31 Aladdin Aladdin 1992  
32 Il re leone The Lion King 1994  
33 Pocahontas Pocahontas 1995  
34 Il gobbo di Notre Dame The Hunchback of Notre Dame 1996  
35 Hercules Hercules 1997  
36 Mulan Mulan 1998  
37 Tarzan Tarzan 1999  
38 Fantasia 2000 Fantasia 2000 1999    
39 Dinosauri Dinosaur 2000  
40 Le follie dell'imperatore The Emperor's New Groove 2000  
41 Atlantis - L'impero perduto Atlantis: The Lost Empire 2001  
42 Lilo & Stitch Lilo & Stitch 2002  
43 Il pianeta del tesoro Treasure Planet 2002  
44 Koda, fratello orso Brother Bear 2003  
45 Mucche alla riscossa Home on the Range 2004  
46 Chicken Little - Amici per le penne Chicken Little 2005  
47 I Robinson - Una famiglia spaziale Meet the Robinson 2007  
48 Bolt - Un eroe a quattro zampe Bolt 2008  
49 La principessa e il ranocchio The Princess and the Frog 2009  
50 Rapunzel - L'intreccio della torre Tangled 2010  
51 Winnie the Pooh - Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri Winnie the Pooh 2011  
52 Ralph Spaccatutto Wreck-It Ralph 2012  
53 Frozen - Il regno di ghiaccio Frozen 2013  
54 Big Hero 6 Big Hero 6 2014  
55 Zootropolis Zootopia 2016  
56 Oceania[3] Moana 2016  

Premi

Da quando nel 2000 è stata creata la categoria "Oscar al miglior film d'animazione" i Classici Disney hanno ricevuto nomination e hanno vinto alcuni premi, stesso discorso per il "Golden Globe per il miglior film d'animazione" istituito nel 2007. Nella tabella di seguito sono inserite anche le nomination e le vittorie degli Annie Award.

Titolo Edizione oscar Nomination Vittoria del premio Edizione Golden Globe Nomination Vittoria del premio Edizione Annie Award Tot. nomination Tot. premi
Lilo & Stitch 2003     Non esistente - - 2003 10 0
Il pianeta del tesoro 2003     Non esistente - - 2003 7 0
Koda, fratello orso 2004     Non esistente - - 2004 8 0
Bolt - Un eroe a quattro zampe 2009     2009     2009 5 0
La principessa e il ranocchio 2010     2010     2010 8 3
Rapunzel - L'intreccio della torre 2011     2011     2011 2 0
Ralph Spaccatutto 2013     2013     2013 10 5
Frozen - Il regno di ghiaccio 2014     2014     2014 10 5
Big Hero 6 2015     2015     2015 7 1

Come si può notare dalla tabella Frozen è l'unico film ad aver vinto il premio Oscar, il Golden Globe e anche l'Annie Award per il "Migliore lungometraggio d'animazione".

Va fatto notare però che prima del 2000 altri Classici oltre a quelli sopra elencati hanno vinto premi Oscar in altre categorie.

Titolo Edizione oscar Nomination Premi
Biancaneve e i sette nani 1939 - 1 Premio speciale
Pinocchio 1941 2 2[4]
Fantasia 1942 - 2 Premi speciali
Dumbo 1942 2 1[5]
Bambi 1943 3 0
Saludos Amigos 1944 3 0
I tre caballeros 1946 2 0
Cenerentola 1951 3 0
Alice nel Paese delle Meraviglie 1952 1 0
La bella addormentata nel bosco 1960 1 0
La spada nella roccia 1964 1 0
Il libro della giungla 1968 1 0
Robin Hood 1974 1 0
Le avventure di Bianca e Bernie 1978 1 0
La sirenetta 1990 3 2[6]
La bella e la bestia 1992 6 2[7]
Aladdin 1993 5 2[8]
Il re leone 1995 4 2[9]
Pocahontas 1996 2 2[10]
Il gobbo di Notre Dame 1997 1 0
Hercules 1998 1 0
Mulan 1999 1 0
Tarzan 2000 1 1[11]
Le follie dell'imperatore 2001 1 0

Cofanetto DVD

Il 4 novembre 2015 è stato distribuito in Italia un forziere in legno contenente i primi 52 Classici Disney in DVD.[12] Il prodotto in questione presenta tuttavia alcuni errori:

Questi errori sembrano ricalcare la lista dei Classici che era in uso nel Regno Unito, precedentemente al rilascio della lista ufficiale degli Studios. Tutti i DVD contenuti nel forziere sono venduti anche in edizione singola, ognuna delle quali mostra la numerazione sbagliata sia sulla copertina sia sul disco, a partire da Le follie dell'imperatore.

Inoltre il film Musica maestro è presente solo nella versione in lingua inglese Make Mine Music.

Disney - Classici al cinema

Nel periodo estivo tra il 2012 e il 2013, i seguenti Classici Disney sono ritornati al cinema per un periodo di tempo limitato:

Mentre quasi tutti di questi sei classici sono riediti al cinema in normale edizione 2D, La bella e la bestia è stato distribuito in edizione 3D.

Note

  1. ^ (EN) Our Studio, su disneyanimation.com, Walt Disney Animation Studios. URL consultato il 16 ottobre 2015.
  2. ^   (EN) Tangled: Count Up to 50th Animated Motion Picture, su YouTube, Walt Disney Animation Studios, 23 novembre 2010. URL consultato il 16 ottobre 2015.
  3. ^ Ufficiale: Moana in Italia si chiamerà Oceania, la protagonista si chiamerà Vaiana, su badtaste.it, 2 dicembre 2015.
  4. ^ Miglior colonna sonora originale e miglior canzone.
  5. ^ Miglior colonna sonora per film musicale.
  6. ^ Miglior colonna sonora e Miglior Canzone
  7. ^ Miglior colonna sonora e miglior canzone.
  8. ^ Miglior colonna sonora e miglior canzone.
  9. ^ Miglior colonna sonora e miglior canzone.
  10. ^ Miglior colonna sonora di musical o commedia e miglior canzone
  11. ^ Miglior canzone
  12. ^ Forziere In Legno Con 52 Dvd Classici Disney (Ed. Limitata E Numerata), su amazon.it, Amazon.com. URL consultato il 14 ottobre 2015.

Voci correlate

Collegamenti esterni