Ciao Ittodiug,
benvenuto in it.wiki. Per orientarti ti consiglio la lettura delle pagine raccolte nel Portale Comunità.
Se vuoi puoi anche iscriverti alla mailing-list e se hai bisogno di chiarimenti puoi chiedere al Bar.
A presto.
- Svante 14:39, Mag 15, 2004 (UTC)
Ciao Svante, grazie per il benvenuto. A presto. --Ittodiug 15:42, Mag 15, 2004 (UTC)
Mi stavo per scollegare. Vado a controllare le pagine nuove prima di lasciare per questo fine settimana e vedo che c'è un nuovo utente: ciao! Benvenuto nel gruppo. Ci si sente in giro! Gianluigi 15:46, Mag 15, 2004 (UTC)
Ciao anche da parte nostra! Buon divertimento Rinina25 --Twice25 16:39, Mag 15, 2004 (UTC)
Ciao Ittodiug,
ben arrivato!
- Frieda 22:32, Mag 15, 2004 (UTC)
Ciao Ittodiug,
digita semplicemente questo link e trovi tutto quello che ti serve per reindirizzare una pagina : redirect. Prima però pensaci bene a quello che vuoi fare. Non c'è nulla di irreparabile qui su wikipedia, ma per non dover ripulire passi falsi - per poca esperienza che ho - è meglio riflettere su spostamenti di pagina e reindirizzamenti. Cmq fai bene a parlarne (come nel caso di fiore delle angiosperme). --Twice25 12:04, Mag 18, 2004 (UTC)
- Ho molto da imparare da Twice25. Touchè --Enzo 12:08, Mag 18, 2004 (UTC)
- penso di non toccare niente, magari mi esercito con i giochi di sabbia (ma in italiano sandbox come si dice...), grazie per i commenti (anche quelli rudi:-) ) l'ambiente così si ravviva un pò... Ciao. --Ittodiug 14:12, Mag 18, 2004 (UTC)
- Ho molto da imparare da Twice25. Touchè --Enzo 12:08, Mag 18, 2004 (UTC)
Ciao Guidotti,
rispondo a quanto mi spieghi nella discussione Fiore delle angiosperme:
Scusami se sono stato brusco, ma oggi la mattinata è partita maluccio in Wikipedia, solitamente sono meno scortese. A mio modo avevo fatto ammenda nella tua pagina discussione. Rispetto a quanto dici nel dettaglio non ti seguo, ripeto che non ne ho le competenze. Quanto a sopra il mio modesto parere è che andrebbe creato un articolo Fiore con le definizioni più ampie possibili, con all'interno tutti i rimandi specifici che si riterranno più opportuni. Credo di aver capito che l'ipertesto funziona bene se ogni articolo ha una sua autonomia, senza pretendere di essere esaustivo, perché rimanda glia prrofondimenti a link specifici.
Ciao Buon lavoro --Enzo 14:20, Mag 18, 2004 (UTC)
P.S.: Se vuoi puoi scrivere due righe di presentazione nella tua pagina utente.
Ciao,
ho segnalato come violazione di copyright la pagina Elio e le storie tese. Se per caso sei l'autore della pagina da cui è tratto il contenuto, segnalacelo. Grazie. --Sbisolo 09:24, Set 23, 2004 (UTC)
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Ittodiug,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Semivario.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |