Storia
Descrizione
Architettura
La facciata principale della cattedrale è in stile romanico. Essa è affiancata da due torri campanarie gemelle con coronamento merlato. Al centro della facciata, si trova il portale, con profonda strombatura, sormontato dal grande rosone circolare.
L'interno della cattedrale è a croce latina, con tre navate e profonda abside con deambulatorio e cappelle radiali. Delle decorazioni in stile barocco volute da João V nella prima metà del XVIII secolo non rimangono che quelle dell'abside, essendo state rimosse quelle delle navate e dei transetti.
La cappella dei santi Cosma e Damiano ospita sarcofagi del XIV secolo di Lopo Fernandes Pacheco, compagno d'armi del re Alfonso I, e della seconda moglie, Maria de Villalobos. Sulle tombe sono scolpite le figure del nobile con la barba e la spada in mano e della moglie che stringe un libro di preghiere, con i cani seduti ai piedi. Nella cappella adiacente troviamo le tombe di Alfonso IV e della moglie Dona Beatriz.
Organi a canne
La cattedrale possiede due organi a canne. Il più antico, costruito nel 1788 dall'organaro Joaquim António Fontanes Peres, è situato sulla cantoria lungo la parete sinistra dell'abside ed attualmente (2012) non è funzionante.
Di fronte a questo, a pavimento, si trova un secondo organo a canne, costruito dalla ditta organaria neerlandese Flentrop Orgelbouw nel 1964. Lo strumento, tuttora funzionante e regolarmente utilizzato sia per accompagnare le liturgie, sia per concerti, ha quattro tastiere di 58 note ciascuna ed una pedaliera dritta di 30 note. La sua disposizione fonica è la seguente:
Prima tastiera - Positivo
|
Quintatão |
8'
|
Tapado |
8'
|
Flautado |
4'
|
Flauta de Chaminé |
4'
|
Oitava |
2'
|
Décima novena |
1.1/3'
|
Címbala III-IV
|
Sexquiáltera |
II
|
Fagote |
8'
|
Trémolo
|
|
Seconda tastiera - Principal
|
Quintatão |
16'
|
Flautado |
8'
|
Flauta de Chaminé |
8'
|
Oitava Real |
4'
|
Tapadinho |
4'
|
Quinzena |
2'
|
Dozena |
2.2/3'
|
Décima Sétima |
1.3/5'
|
Cheio |
IV
|
Címbala |
III
|
Corneta Real |
V
|
Trombeta horizontal |
8'
|
Trompa Maior |
16'
|
Clarim de Batalha |
8'
|
|
Terza tastiera - Expressivo
|
Salicional |
8'
|
Flauta Travessa |
8'
|
Flautado |
4'
|
Flauta Cónica |
4'
|
Flauta |
2'
|
Cheio |
IV
|
Clarão |
III
|
Cromorna |
16'
|
Charamela |
8'
|
Trémolo
|
|
Quarta tastiera - Positivo de Frente
|
Bordão |
8'
|
Flauta de Ponta |
4'
|
Quinzena |
2'
|
Pífaro |
2'
|
Vigésima 2a |
1'
|
Sobrecímbala |
III
|
Regal |
8'
|
Tremolo
|
Trombeta horizontal |
8'
|
Dulçaina |
16'
|
|
Pedaleira
|
Flautado Maior |
16'
|
Contrabaixo |
16'
|
Aberto |
8'
|
Tapado |
8'
|
Oitava |
4'
|
Cheio |
IV
|
Flauta de Chaminé |
5.1/3'
|
Flautas 15a e 22a |
2'
|
Bombarda |
16'
|
Trombeta |
8'
|
Trombeta horizontal |
8'
|
Baixãozinho |
4'
|
Chirimia |
2'
|
|
Altri progetti
Collegamenti esterni